alan moore

CHI NON MOORE SI RIVEDE - L’AUTORE DI “V PER VENDETTA” ALAN MOORE LASCIA IL FUMETTO E SI BUTTA SULLA MAGIA - DAI PRERAFFELLITI A BATMAN: STORIA D' UNO SCRITTORE CHE HA FATTO I SOLDI COL MISTICISMO

Michele Monina per Libero Quotidiano

 

Provate a pensare a quando, da ragazzini, sfogliavate i vostri fumetti preferiti.

ALAN MOOREALAN MOORE

Non entriamo nello specifico, si trattasse di quelli della Marvel, dei vecchi Bonelli, di Robert Crumb o di Alan Ford e il Gruppo TNT. Non è importante, adesso. L' importante è tornare a quei tempi. La fascinazione del fumetto, fascinazione che in genere dura per tutta la vita, comincia lì.

 

Quando dentro quelle storie, rappresentate immaginificamente con quei disegni a china, ci siamo fatti viaggi interstellari o abbiamo vissuto avventure incredibili. Il fumetto è un medium incredibile, a metà tra cinema e letteratura, con gli stessi picchi verso l' alto e verso il basso di entrambe. Non è un caso che nei tempi recenti sia da quel mondo, apparentemente in difficoltà d' ossigeno, stando almeno alle vendite, che ha guardato Hollywood, cercando un immaginario che difficilmente avrebbe trovato nelle risme di carta impilate negli uffici degli Studios.

 

ALAN MOORE 5ALAN MOORE 5

Alan Moore, autore inglese che ha attraversato sia il mondo dei romanzi a fumetti che quello dei giornalini coi supereroi (non inarcate il sopracciglio, qui si evocano suggestioni con le parole, ci si cala in antri reconditi della memoria) è stato uno dei padri del fumetto contemporaneo, protagonista di una rinascita e evoluzione del genere che l' ha elevato da letteratura di genere a pura arte.

 

Nato nel 1953 a Northampton, cittadina poi diventata protagonista del suo romanzo (non a fumetti) La voce del fuoco, il barbuto e lungocrinuto Moore ha cominciato a scrivere per i fumetti sin da giovanissimo, arrivando a scrivere alcune delle opere presto assurte al ruolo di classici. Qualche titolo potrebbe aiutare a definirne la statura: Alan Moore ha scritto V for Vendetta, Watchmen, La lega degli straordinari gentiluomini, Batman: the Killing Joke, From Hell. Titoli, questi, che meriterebbero un posto di rilievo nella storia della letteratura della seconda metà del secolo scorso tutta, non solo in quella del fumetto.

V PER VENDETTA MOOREV PER VENDETTA MOORE

 

Non a caso quasi tutte queste opere, le cui trame geniali procedono di pari passo con una visione politica molto precisa e anarcoide, al limite dell' eversivo, sono poi diventate film di grande successo, film dai quali Moore ha preso immancabilmente le distanze, non riconoscendosi nelle soluzioni scelte da Hollywood per raccontare le sue storie.

 

Storie per scrivere le quali Moore si è sempre documentato molto, studiando la storia, principalmente, ma anche i miti, le religioni, addentrandosi nel mondo della magia, bianca e nera. Proprio la magia ha cominciato, all' inizio degli anni Novanta, a appassionare Moore, affascinatone al punto da passare dalla teoria alla pratica. È il 7 gennaio del 1994 quando Alan Moore evoca il dio-serpente Glicone, divinità creata dal mistico Alessandro di Abonutico.

 

Da questo momento Moore dà vita a riti magici in pubblico, veri e propri eventi in cui la musica, altra grande passione del nostro, e le parole trovano ampio spazio e in cui il pubblico prende parte attiva.

ALAN MOORE 4ALAN MOORE 4

 

Tra il 1994 e il 1999 questi eventi si svolgono a nord del Tamigi, a Londra, intrecciandosi con alcune delle storie che Moore ha raccontato in fumetti come From Hell, dove trovava ospitalità la teoria dello psicogeografo Iain Sinclair riguardo all' occultismo che avrebbe mosso Jack lo Squartatore e a certe teorie molto curiose riguardo l' opera architettonica di Hawksmoor, allievo di Christopher Wren, e protagonista di un bellissimo romanzo di Peter Acroyd, altro autore psicogeografico.

JERUSALEM MOOREJERUSALEM MOORE

 

Un particolare evento è finito poi in uno strano fumetto, Serpenti e scale, in cui le suggestioni magiche di Moore, le storie psicogeografiche di Sinclair, e tutto quell' immaginario a base di miti e leggende che ha sempre mosso le trame del fumettista trovano spazio a fianco di una cronaca quasi giornalistica proprio dei passi salienti del rito tenuto presso il teatro di Red Lion Squadre, piazza molto evocativa di Holborn intorno alla quale hanno ruotato i preraffaelliti e che ha visto a suo tempo l' impiccagione del cadavere di Cromwell.

 

Pochi giorni fa, nel presentare il suo ultimo romanzo Jerusalem, a Londra, Moore ha annunciato il suo imminente ritiro dal mondo dei fumetti. Ha già detto tutto quel che aveva da dire in questo campo, ha dichiarato, finirebbe per ripetersi. Ora lo attende altro, la magia, sicuramente, e probabilmente qualcosa di cinematografico e imponenti opere letterarie che ci consentiranno ancora una volta di abbeverarci alla sua effervescente e eversiva fantasia. Che Glicone guidi sempre la sua penna.

ALAN MOOREALAN MOORE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…