obama basket

OBAMA VA A CANESTRO - IL PRESIDENTE USA PREPARA LA SUA SECONDA VITA FUORI DALLA CASA BIANCA: SAREBBE INTENZIONATO A DIVENTARE IL NUMERO 1 DI UNA SQUADRA DI BASKET NBA - OBAMA, TIFOSO DEI CHICAGO BULLS, HA RICORDATO: “DA GIOVANE PIÙ CHE INTERESSARMI DI POLITICA ANDAVO APPRESSO ALLE RAGAZZE E AL BASKET”

OBAMA 2OBAMA 2

Maurizio Stefanini per “Libero Quotidiano”

 

Spesso i politici falliti sono invitati a darsi all' ippica: Obama si sta invece per dare al basket. Finita un' annata Nba che gli estimatori già definiscono storica per via dell' epico duello tra Cavs e Golden State, il portavoce Josh Earnest assicura che una volta lasciata la Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti potrebbe riconvertirsi in presidente di una franchigia Nba.

 

«Se ci sono le giuste circostanze, è una possibilità», ha detto Earnest. Ha così confermato l' indiscrezione secondo cui che il 54enne presidente avrebbe già discusso questa opzione con alcuni proprietari.
 

OBAMA 1OBAMA 1

«Da giovane più che interessarmi di politica andavo appresso alle ragazze e al basket», ha ricordato lo stesso Obama durante il suo ultimo e recente viaggio in Vietnam.
L' interesse è dunque di vecchia data, e già lo scorso novembre Obama si era detto «assolutamente interessato a entrare nella proprietà di una franchigia».
 

È vero che, essendo lui un noto tifoso dei Chicago Bulls, il mercato è iniziato per lui già male, dal momento che la bandiera Derrick Rose, 27enne playmaker, lascerà la città d' origine per andare ad affiancare Carmelo Anthony nella ricostruzione dei Knicks di New York. Ma, tutto sommato, questi sono problemi di secondo piano rispetto a quelli che ha dovuto affrontare alla Casa Bianca. Molti dicono che ne ha lasciati soprattutto di irrisolti, ma questo è un altro discorso.

OBAMA LEBRONOBAMA LEBRON

 

Qualcuno insinua anche che, poiché negli Stati Uniti è d' uso dei presidenti della repubblica ricevere i presidenti delle squadre vincenti, questo potrebbe essere per Obama un modo di tornare alla Casa Bianca, anche senza dover aspettare che decolli la carriera politica di sua moglie, come è accaduto a Bill Clinton. Ma anche quello è un altro discorso.
 

Certo, il problema di che fare dopo essere stato per quattro o otto anni l' uomo più potente del pianeta è comune a molti inquilini della Casa Bianca. Ronald Reagan andò ad esempio in Germania Orientale a fare comizi per la lista liberale alle prime elezioni democratiche del 1990. Proprio lui che definiva «liberal» una «parolaccia»: ma si riferiva evidentemente alla variante statunitense piuttosto che europea della parola.

 

Bill Clinton assieme a Hillary ha dovuto invece per un po' dedicarsi a fare soldi con conferenze, perché spese legali legate e note vicende di stagiste di nome Monica li avevano lasciati quasi sul lastrico. Non solo sono rientrati, ma hanno incassato abbastanza da lanciare la carriera politica di Hillary.

 

OBAMAOBAMA

Uno che si è dato da fare in tutti i modi possibili è stato Jimmy Carter: un po' perché l' avevano trombato relativamente giovane dopo un solo mandato; un po' perché per la cosa migliore che aveva fatto, gli accordi di Camp David, il Nobel per la Pace l' avevano dato ai suoi sodali Begin e Sadat, e non a lui. Tanto comunque si è dato da fare con il suo Carter Center, che a sua volta ha raggiunto il Nobel nel 2002.
 

Motivazione: «Si è impegnato in risoluzioni tese a prevenire conflitti in diversi continenti, inoltre ha mostrato uno straordinario impegno in favore dei diritti umani, e svolto attività di osservatore in innumerevoli elezioni in tutto il mondo».
 

Al Gore invece presidente non è mai diventato: vice di Clinton, quando ha provato a fare il salto è stato sconfitto da George W. Bush. Per compensare non si è accontentato del Nobel per la Pace del 2007, ma ha anche preso un Premio Principe delle Asturie e perfino due Oscar, per il suo impegno in difesa dell' ambiente.

 

Peccato che pochi giorni dopo l' assegnazione dell' Oscar al suo documentario ecologista "Una scomoda verità", requisitoria sui pericoli e sulle ripercussioni del riscaldamento globale della Terra, il quotidiano britannico The Guardian abbia rivelato che Gore consumerebbe ogni mese nella sua abitazione 20 volte l' energia elettrica consumata da una famiglia americana media in un anno.
 

Insomma, forse è davvero meglio il basket. Anche perché comunque a Obama il Nobel l' avevano già dato sulla fiducia, prima ancora di incominciare.

OBAMAOBAMA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…