hamsik

OCCHIO ALLA “CINESATA”! IL NAPOLI, CHE AVEVA CHIESTO AL DALIAN 20 MILIONI, SI TIENE HAMSIK: “ACCORDI NON RISPETTATI” – DE LAURENTIIS AVEVA FIUTATO IL PACCO E AVEVA DETTO: “PAGARE MONETA, VEDERE CAMMELLO” - IL CENTROCAMPISTA DELUSO, MA IL MERCATO ASIATICO NON È ANCORA CHIUSO – NINO D’ANGELO: “DA TIFOSO SONO FELICE MA SECONDO ME NON E’FINITA QUI”

Mimmo Malfitano per la Gazzetta dello Sport

 

hamsik

La notizia è arrivata a tarda sera, quando nulla avrebbe lasciato presagire che potessero esserci sviluppi clamorosi sulla cessione di Marek Hamsik al Dalian Yifang. Invece, il botto c' è stato, eccome: il capitano non andrà via, perché la trattativa col club cinese è saltata così come ha comunicato la società attraverso twitter.

«Il calcio Napoli ha deciso di soprassedere alla cessione di Marek Hamsik ai cinesi, poiché le modalità di pagamento della cifra pattuita non collimano con gli accordi precedentemente raggiunti». Poche righe, perentorie, senza troppi fronzoli, per spiegare che non c' è stata intesa sull' aspetto più importante: la contropartita economica. Dunque, almeno per il momento, il centrocampista slovacco non si muoverà.

 

de laurentiis

I MOTIVI Dicevamo della mancata intesa sul pagamento. Il Napoli ha chiesto 20 milioni secchi, senza aggiunta di bonus, per perfezionare l' intesa, ricevendo la conferma del Dalian. La discussione si è bloccata sull' ultimo step, le modalità del pagamento. Il club cinese, da quanto è parso di capire, avrebbe chiesto di rateizzarlo, magari in un paio di anni. Aurelio De Laurentiis si sarebbe detto pronto a soddisfare le esigenze del Dalian, ma avrebbe voluto delle garanzie a copertura dell' intera cifra: quelle fornite non sono state ritenute soddisfacenti.

 

hamsik 20

Da qui la decisione di sospendere la trattativa in attesa che il club cinese risolva i propri problemi. La loro sessione di mercato chiuderà il prossimo 28, a fine mese e, dunque, ci sono altri 21 giorni per rivedere le posizioni e riaprire la discussione. D' altra parte, il presidente del Napoli era stato abbastanza chiaro sulla vicenda, spiegando il proprio punta di vista nel corso della conferenza di presentazione del prossimo ritiro estivo di Dimaro.

 

Sollecitato sulla questione, aveva detto: «I cinesi vogliono Hamsik? Bene, pagare moneta vedere cammello», lasciando intendere che qualcosa non stesse andando nel confronto col Dalian.

 

DELUSIONE HAMSIK La notizia, ovviamente, ha colto di sorpresa anche l' interessato che, intanto, stava ultimando i preparativi per trasferirsi a Madrid, dove avrebbe dovuto svolgere le visite mediche tra oggi pomeriggio e domani. Il capitano s' è contrariato, e non poco.

 

Ormai, aveva organizzato tutto per avviare la nuova avventura che gli avrebbe garantito uno stipendio di 9 milioni di euro all' anno per le prossime tre stagioni. Una cifra incredibile, che l' aveva spinto a chiudere con Napoli, città e ambiente, che ne ha apprezzato la crescita e festeggiato i vari record stabiliti negli scorsi mesi, come il maggior numero di presenze (520) e reti segnate (123) nella storia del club. Ieri sera, il suo procuratore, Venglos, era negli uffici della Filmauro, ha discusso con De Laurentiis e

 

hamsik

Andrea Chiavelli, l' amministratore delegato del club. Il manager ha sollecitato una soluzione per non mandare all' aria un affare di decine di milioni di euro. Il presidente gli ha ribadito la sua volontà di resistere in attesa che il club cinese fornisca le garanzie necessarie per definire l' operazione. La perplessità del dirigente napoletano riguarda anche l' eventuale intercessione della Lega cinese che, rispetto a quella italiana, non garantisce i club sulle trattative di mercato.

 

NIENTE FIRENZE Hamsik sarà a Castel Volturno, stamattina, per l' allenamento programmato ma, difficilmente, parteciperà alla trasferta di Firenze: mentalmente, sarà difficile ritrovarlo.

 

 

NINO D’ANGELO

NINO D'ANGELO

Dalla gazzetta dello Sport

 

(…) «Non è un sogno? - chiede Nino D' Angelo quando gli viene comunicata la notizia che le trattative con il Dalian sono state interrotte -. Personalmente non posso che essere felice sapendo di poter continuare a contare ancora sull' apporto di Hamsik, ma umanamente capisco il suo probabile disappunto perché gli viene negata l' opportunità di firmare il contratto della vita. Secondo me, comunque, non è finita qui». Nino, da ex ragazzo della Curva B, è combattuto tra ragione e sentimento: «Temo ci saranno nuove puntate di questa storia, il mercato cinese resta aperto e chissà che le cose non cambino perché questo sarebbe stato un affare per tutti, anche per De Laurentiis».

anastasio insigne hamsikinsigne hamsikde laurentiishamsik 3hamsik

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…