borja mayoral samp inter

ORIZZONTI DI BORJA – LA ROMA SBANCA CROTONE CON UNA DOPPIETTA DI UNO SCATENATO BORJA MAYORAL E SI AVVICINA ALL’INTER CHE FINISCE KO CONTRO LA SAMP – IL BRACCIO DESTRO DI CONTE ORIALI ENTRA IN CAMPO PER CALMARE BARELLA GIA’ AMMONITO: POLEMICHE - BIASIN: “È INUTILE STAR LÌ A FARE TROPPI RAGIONAMENTI: L'INTER È LUKAKU-DIPENDENTE. E QUANDO DIPENDI DA UN SOLO GIOCATORE NON È MAI UNA BELLA NOTIZIA” – DOMENICA ALL’OLIMPICO C’E’ ROMA-INTER - VIDEO
 

 

Da goal.com

 

crotone roma

Con Dzeko in panchina, Borja Mayoral non lo fa rimpiangere e la Roma sbanca con autorità lo Scida contro il Crotone (1-3). L'attaccante iberico è decisivo nel successo contro i calabresi: una doppietta (e un rigore procurato trasformato da Mkhitaryan) per lanciare un segnale all'ambiente; quando c'è da far rifiatare il bosniaco, si può fare affidamento su di lui.

 

Fonseca lancia Perez e Borja Mayoral dal 1' e preferisce Villar a Veretout, mentre Stroppa conferma Messias e lo fa affiancare da Simy.

 

Il Crotone cerca di fare subito la partita, la Roma, invece, pressa alta per cercare di rubare subito il pallone. Primi minuti scorrono via senza grandi sussulti, ma i giallorossi al primo vero affondo passano.

 

Grande apertura di Villar per Mkhitaryan che scappa via sulla fascia e poi crossa con il sinistro, Borja Mayoral non può sbagliare solo dinanzi a Cordaz. La Roma si conferma squadra con una partenza sprint: 8 gol nei primi 15', più di ogni altra formazione della massima serie. Difesa del Crotone decisamente rivedibile nella circostanza con Cuomo in ritardo. Prima rete in trasferta per l'attaccante iberico, settimo assist per l'armeno, miglior assist-man della A, fin qui. Il Crotone abbozza una reazione, ma la difesa giallorossa regge.

borja mayoral

 

Allo scoccare del quarto d'ora primo tiro verso la porta del Crotone: conclusione rasoterra di Simy che finisce a lato. Poco prima della mezz'ora ci prova ancora il portoghese, ma il suo colpo di testa termina a lato. L'occasione più ghiotta arriva dopo con Messias, l'uomo cardine della formazione calabrese, che scappa via in velocità e poi conclude forte, ma centrale, Pau Lopez non perfetto, ma efficace, poi Simy manda a lato.

 

Sull'azione successiva arriva il raddoppio della Roma con Borja Mayoral che conclude forte dai 25 metri, palla sotto la traversa, nulla da fare per Cordaz. I giallorossi insistono e poco dopo si guadagnano un rigore ancora con lo scatenato Borja Mayoral per fallo di Golemic. Con Veretout, Dzeko e Pellegrini out dal dischetto si presenta Mkhitaryan che non sbaglia e segna il suo ottavo gol in stagione. La Roma gestisce senza problemi (grande prova di Cristante in mezzo al campo) e chiude il primo tempo sul punteggio di 0-3 non prima che Borja Mayoral non sfiorasse addirittura la tripletta.

fonseca

 

Nella ripresa, subito un cambio per Stroppa con Vulic al posto di uno spento Pedro Pereira. Molina va sulla fascia. I giallorossi, nonostante i tre gol di vantaggio, insistono e ci provano dalle palle inattive: pericoloso Ibanez su angolo, ma la mira non è precisa. Fonseca, poi, pensa alla gara di domenica prossima contro l'Inter e fa rifiatare alcuni giocatori: escono Mkhitaryan e Ibanez, entrono Kumbulla e Pellegrini. Appena entrato il centrocampista italiano si rende subito pericoloso, ma Cordaz è attento sul diagonale mancino. Il Crotone ci prova con generosità e trova il suo primo gol della storia contro i giallorossi in A: lo segna Golemic (seconda rete consecutiva dopo quella contro l'Inter) bravo a girare di testa su assist di Messias. Per la prima volta in questo campionato la Roma ha subito gol su sviluppo di calcio d’angolo. I calabresi spingono nel finale approfittando del calo dei giallorossi con la mente già all'Inter, sfiorano il gol nel finale con Simy (leggerezza di Mancini), ma non riescono segnare ancora. Dopo quattro minuti di recupero fischio finale di Piccinini: 1-3 per i giallorissi.

 

La Roma, nonostante il turnover e le assenze, vince da grande squadra, attenta e concentrata in difesa, abile a far girare il pallone in mediana con grande pressing dei centrocampisti, letale in attacco con Mayoral e Mkhitaryan in grande spolvero. Tre dati impressionano: su 27 trasferte con Fonseca in panchina i giallorossi hanno segnato almeno 3 gol in 11 circostanze, l'approccio ai match con 28 reti segnate nei primi tempi, 8 reti nel primo tempo e soprattutto 10 vittorie sulle ultime 10 squadre della classifica (manca solo lo Spezia).

oriali samp inter

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…