SOTTO LA BANANA UN TESORO! TAVECCHIO SI È SEDUTO SU UNA POLTRONA CHE AMMINISTRA LA BELLEZZA DI 160 MILIONI – POCO MENO DELLA METÀ ARRIVANO DAL CONI E 46 FINISCONO AGLI ARBITRI

tavecchio presidente figctavecchio presidente figc

Tommaso Rodano per "il Fatto Quotidiano"

 

Carlo Tavecchio si è seduto su una poltrona preziosa. Non solo per il potere e il prestigio conferiti dalla presidenza della Figc, ma anche perché il forziere di via Allegri dà accesso a un tesoro di considerevoli dimensioni.

 

Le entrate previste dal budget federale per il 2014 sfiorano quota 160 milioni di euro (159.561.820). Un po’ meno dei 174 milioni del 2013, forse anche per “la consapevolezza della complessa situazione congiunturale che sta vivendo il nostro Paese”, come si legge nel bilancio di previsione. Comunque una cifra più che rispettabile.

 

tavecchiotavecchio

Merito, soprattutto, del consueto, generoso contributo del Coni (a sua volta alimentato dal Tesoro, ovvero dai cittadini italiani). Anche quest’anno il Comitato olimpico stacca un assegno da oltre 68 milioni di euro (di cui 6 solo per la retribuzione dei suoi ex dipendenti passati alla Figc).

 

Nonostante le reiterate minacce di diminuire questo fiume di denaro pubblico, sulla spinta della protesta delle altre federazioni sportive, alla fine il presidente Giovanni Malagò non se l’è sentita: rispetto al 2013 i contributi sono diminuiti di appena 80 mila euro, una briciola rispetto al taglio di decine di milioni (forse 32) a lungo prospettato. La paura è passata e i viveri al calcio – almeno per quest’anno – sono salvi: la Figc continua a mangiare una fetta superiore al 40 per cento della torta distribuita dal Coni.

 

TAVECCHIO ALBERTINITAVECCHIO ALBERTINI

Dopo i contributi pubblici, la seconda grande fonte di denaro sono i ricavi da pubblicità e sponsorizzazioni private. Oltre la Puma, che fornisce il materiale tecnico, ci sono altre 19 aziende tra sponsor principali, ufficiali, partner e fornitori. In tutto, producono un valore di poco superiore ai 38,5 milioni di euro. La casa d’abbigliamento da sola ne garantisce circa 14 all’anno.

 

I tre main sponsor sono Fiat, Tim e Compass. L’azienda (ex) torinese ha un contratto da 3 milioni l’anno. I proprietari – è quasi superfluo aggiungerlo – sono gli stessi della Juventus. Ma il potenziale conflitto d’interessi non ha mai messo in discussione la partnership, che va avanti dal 2000 (con la significativa eccezione del 2006, anno di Calciopoli e dei mondiali tedeschi).

giancarlo abete e tavecchiogiancarlo abete e tavecchio

 

Non è l’unica sponsorizzazione fatta “in famiglia”. Tra i partner ufficiali della Figc c’è anche l’azienda tessile Bassetti, che fa parte del gruppo Zucchi. L’azionista di maggioranza si chiama Gigi Buffon e non è un omonimo del portiere e capitano degli azzurri. La terza principale fonte di ricavo per la Figc arriva dalle partecipazione delle varie nazionali alle competizioni internazionali: la vendita dei diritti televisivi garantisce un contratto da 26,3 milioni di euro con la Rai.

 

La partecipazione allo sciagurato mondiale brasiliano ha portato in cassa circa 7 milioni, e sarebbero potuti essere molti di più se Balotelli e compagni avessero superato i gironi : fino a un massimo di 27 milioni per la vincitrice del torneo.

 

italia under olanda figc x italia under olanda figc x

Dove finiscono i 160 milioni di euro della Figc? Ne servono ben 46 solo per retribuire gli ufficiali di gara. Dimenticate fischietti e bandierine dei grandi campi di serie A (a cui ne spettano grosso modo 5): la maggior parte del denaro finisce nelle centinaia di migliaia di partite disputate ogni anno in Lega Dilettanti.

 

Altri 46 milioni sono destinati allo svolgimento delle varie attività delle Nazionali (maschili, femminili e di calcio a 5). Nel bilancio federale ci sono altri due capitoli di spesa assai corposi e specificati tutt’altro che bene. Costo del personale: 15,8 milioni di euro. Spese generali: 20,8 milioni di euro.

 

Conte arriva in Procura FigcConte arriva in Procura Figc

Al riguardo, il collegio dei revisori dei conti non risparmia un giudizio malizioso, che emerge da un linguaggio inevitabilmente imbalsamato: “Queste voci continuano a rappresentare centri di costo sensibili, che necessitano di un attento monitoraggio e ulteriori interventi di razionalizzazione”. Di più, chi ha firmato il bilancio della Figc, non poteva scrivere.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…