sky mediaset piersilvio berlusconi murdoch

IL FANTACALCIO DELLA TV - PANICO TRA I PALLONARI ITALIANI: COSA SCEGLIERE TRA SKY E MEDIASET? PREMIUM SI È PRESO LA CHAMPIONS E LE INTERVISTE AGLI ALLENATORI PER LA PRIMA MEZZORA, MURDOCH OFFRE TUTTA LA SERIE A, EUROPA LEAGUE E I CAMPIONATI STRANIERI - PICCOLA GUIDA CON SPOILER: LA SOLUZIONE È SVENARSI E FARLI TUTTI E DUE

Antonio Dipollina per “la Repubblica

 

MEDIASET PREMIUMMEDIASET PREMIUM

Si parte, e c' è la rivoluzione. O qualcosa di simile, per il calcio in tv. Che tecnicamente si riduce a un pesante prelievo di contenuto da parte di Mediaset ai danni di Sky. E che nella realtà innesca, nel povero appassionato, anche dilemmi insanabili. Alle corte: Mediaset ha messo sul piatto una cifra impossibile - sui 700 milioni per tre anni - e si è presa la Champions League.

 Ha rivoluzionato quindi la sua offerta Premium, offre la serie A delle grandi squadre e il torneo dei sogni.

 

SKY CONTRO MEDIASET PREMIUMSKY CONTRO MEDIASET PREMIUM

Che era di Sky. Se scende un marziano juventino sulla terra domani, non ha dubbi: fa l' abbonamento a Premium e se la gode tutta. Ma il marziano non esiste, esiste invece in natura il tifoso che finora era abbonato a Sky e che si ritrova senza Champions.

 

La sirena Mediaset suona: vieni (anche) da noi, 26 euro al mese i primi sei mesi, trenta i successivi e ti diamo tutta la Juve, o l' Inter, o il Milan o la Roma più la Champions - più le serie tv, ma è secondario. Facile a dirsi. L' abbonato Sky ha tutta la serie A ma proprio tutta: volendo ha anche la serie B, con l' Europa League, ma soprattutto, il vero appassionato, ha il Real, il Barcellona, il Chelsea nei rispettivi campionati.

Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) - Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) – Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore

 

Rinuncia al ben di Dio e passa alla concorrenza? Si abbona a entrambe? Si rassegna e un po' di Champions la vedrà in chiaro su Canale 5 - vedi la Lazio dell' altra sera, 20%, mica male - ma non la Juve del girone di qualificazione, etc etc? Qui si entra nel ginepraio, buona fortuna a tutti. E per chi la domenica si attacca alla tv la rivoluzione prosegue: Mediaset ha comprato i diritti delle prime interviste dopo gara più un altro blocco di esclusive simili (si entra in dinamiche folli, i diritti dei gol di una giornata sono di tutti per una settimana, poi sono solo di Mediaset. E altre simili amenità).

 

Mediaset

«L' unico marchio, televisivo o commerciale, che è con la Champions fin dall' inizio è Mediaset», rivendica Alberto Brandi capo della redazione sportiva. Dov' è la sorpresa, dov' è lo scandalo? Infatti non c' è, ma come detto c' è il tifoso-appassionato di mezzo.

Tecnicamente Mediaset diventa la Sky del calcio con la Champions e le esclusive intorno alle partite (interviste, etc), l' allenatore dopogara deve presentarsi in primis ai microfoni del Biscione e per mezz' ora esatta (qualcuno deve pure cronometrare) non potrà andare in nessun' altra tv.

Ilaria DAmico Ilaria DAmico

 

Visto l' investimento mostruoso, tanto valeva provare in grande anche il contorno: ingaggiati Paolo Rossi e Ciro Ferrara - strappati a Sky - arricchito il parco telecronisti, rubriche e all-news sportive come se piovesse. «Per le serate di Champions puntiamo a ospiti top sera dopo sera, da Mihajlovic a Capello» dice Yves Confalonieri, capo dei contenuti di Premium. In serie A mancano squadre come Torino e Genoa, che ci saranno però quando giocheranno contro le grandi. Più varie ed eventuali, comprese chicche che richiamano l' attenzione. Vedi l' ingaggio di Elena Tambini: era un arbitro, ma vuoi per vocazione scarsa, vuoi per avvenenza spaziale ha scelto la carriera tv.

 

PARDO SABATINI PAOLO ROSSIPARDO SABATINI PAOLO ROSSI

Sky

Sbagliato ridimensionarla, ma la Champions è la Champions. Dopodiché nessun dubbio: tra serie A tutta intera (compresa Carpi-Frosinone), serie B tutta intera e in esclusiva, Premier, Liga spagnola - su FoxSports - e mettiamoci anche l' Europa League (le dirette-gol del torneo sono comunque sublimi), lo slogan "Chi ama davvero il calcio deve avere Sky" ha un senso.

 

In attesa di eventuali sviluppi interstellari e di valutare quanto il colpo di mano di Mediaset funzionerà (a ottobre si capirà quasi tutto, parlando di tendenze: il Biscione parla di 500mila abbonati come obiettivo sui tre anni di contratto, al momento scuciono solo frasi come «siamo al triplo rispetto allo scorso anno» ma è prestissimo per capire come andrà davvero) si fa finta di niente o quasi.

 

CARESSACARESSA

Carne al fuoco ce n' è, si spera che la serie A sia un po' più viva del solito e che l' effetto Champions venga in parte vanificato dalle gare che Mediaset dovrà comunque trasmettere in chiaro - ma appunto non la Juve fino a dicembre, come da solenne promessa/ minaccia. Ilaria D' Amico con Sky Calcio Show fino a dicembre - poi gravidanza vera e Fabio Caressa, libero da questi condizionamenti, al suo posto. Ma l' effetto interviste e bordocampisti e cose simili in cui bisognerà attendere i comodi della concorrenza - dopo anni e anni di predominio - produrrà comunque sensazioni stranianti.

 

alessandro antinellialessandro antinelli

Rai

Va a finire che in questo bailamme, e a patto di non aver la pretesa di guardare partite in diretta, una Rai in cerca di rilancio e con molte novità garantirà rassicurazioni allo spirito. Cambia la Domenica Sportiva (Alessandro Antinelli e Giusy Versace in conduzione), cambia soprattutto il blocco della domenica pomeriggio post-partite: a 90° Minuto torna Paola Ferrari, insieme a Marco Mazzocchi, e il programma anticipa di un' ora, ovvero si prende lo spazio-interviste di Stadio Sprint.

 

DOMENICA SPORTIVA ANTINELLI GIUSY VERSACE TRAPATTONIDOMENICA SPORTIVA ANTINELLI GIUSY VERSACE TRAPATTONI

E Varriale? Lui si consacra all' altra novità vera, ossia il ritorno su Raitre in seconda serata del Processo del Lunedì - direttamente contro il Tiki Taka di Italia 1 - opinionisti, dibattito con molte " b" e accanto a Varriale una come Andrea Delogu che "non sa nulla di calcio" ma c' è caso che se ne preoccuperanno in pochissimi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…