PALLONARI DI MEZZANOTTE – IL SUCCESSO DEL “TIKI TAKA” DI PARDO E’ LA RIVINCITA DEL BAR SPORT SUI FIGHETTISMI APPLICATI AL PALLONE (INTANTO IL “MARACANA’” DI VIANELLO SLITTA ANCORA)

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

L'idea gli venne d'estate. Studiava all'estero e aveva saputo che Tele+ cercava dei telecronisti. Così Pierluigi Pardo, chiese permesso all'università di Greenwich, incise su Vhs le prodezze di Shearer e Paul Gascoigne in Inghilterra-Scozia dell'Europeo tedesco e nell'anno di grazia 1996, iniziò a stabilire meridiani, longitudini e fusi orari. L'ultimo, dopo quasi due decenni di giornalismo tra Stream e Skysport, fa scorgere la mezzanotte e si chiama Tiki Taka. Un programma di calcio che giocando con alto e basso, stralci pop e memoria, l'altra sera ha navigato a meno di un paio di punti di share da Porta a Porta. Quasi l'11 per cento, punte di un milione di spettatori, telefilm e informazione di Rai2 e Rai3 doppiate brutalmente. Una sorpresa.

In linea teorica, come dimostra la diserzione dei concorrenti sul tema e la prematura scomparsa del talk pallonaro, lo spazio non c'era. Sky e Mediaset sul satellite coprono la domenica come gli orfani di 90° minuto negli anni 80 (se si esclude qualche innaffiata intemerata negli spogliatoi di Giampiero Galeazzi), non avrebbero potuto neanche sognare.

Partite tutti i giorni della settimana o quasi, telecamere nei meandri più nascosti, interviste a fine primo tempo, speciali di ogni ordine e natura. Tramontati i processi biscardiani (Aldone resiste sulle tv locali) e svaniti i tentativi di ingentilire la stessa materia con salame, vino, moderazione e competenza (provò Gigi Garanzini) arrivare con 24 fatali ore di ritardo sull'indigestione di immagini e parole della Serie A sembrava un progetto da pazzi.

A ITALIA1 non si aspettavano nulla, ma Pardo li ha spiazzati. A Tiki Taka trovi la Scampia meno raccontata di Don Aniello e Domenico Quirico, Verdone e Venditti, il ritorno di Giampiero Mughini (notevole esibizione di educata tolleranza con l'avvocato di Maradona fino a un liberatorio, sacrosanto: "Adesso mi ha rotto le palle"), Tevez che ti parla delle periferie di Baires, l'Ancelotti madrileno, Benitez in veste filosofica e Cristiana Capotondi, bellissima, che di calcio sembra capire più del lecito e senza plaudire all'ombrello del Pibe verso Equitalia fa un'analisi condivisibile: "Perché chiedere a Maradona, re dell'eccesso, di comportarsi come un'educanda?".

Per astratto, allargandola alla passione nazionale, è la stessa domanda che si è fatto Pardo sulla sua creatura. Avverso agli intellettualismi come al casino organizzato di fascettiana memoria, secondo il biografo di Cassano, romano del quartiere Trieste trapiantato a Milano, c'è spazio per tutto. E tempo debito per esprimerlo. Tiki Taka (stasera alle 23:20, in onda uno "speciale campionato") è un esperimento riuscito perché non sacrifica al dogma dell'eleganza forzata o del trash incontrollato la propria identità. Ha una cifra definita proprio nell'indefinitezza degli orizzonti. Si parte da un argomento, ma non sempre se ne conoscono sviluppo e punto d'approdo. Non tutto è perfetto, ma l'imperfezione è spontanea e si fa perdonare. Ha ospiti politicamente alieni all'universo Mediaset eppur si muove, senza percepibili contraccolpi.

Mentre Tiki Taka vola e la riesumazione del "Brogesso" di Rai Sport guidato dall'incolpevole Varriale è ferma a percentuali da prefisso telefonico, lo psicodramma di Maracanà rinnova quotidianamente il proprio dolore. Lo studio è pronto, ma le luci restano spente. Al direttore di Rai3, Andrea Vianello, nel frattempo hanno rubato l'idea. Prima la fuga senza spiegazioni del candidato principe alla conduzione, Antonio Polito, poi il possibile ingaggio di Federico Geremicca, ora l'ipotesi di una partenza a dicembre. Con il solo Sfide a tenere alto il nome dello sport Rai raccontato in tv e i concorrenti lontani, a tessere una ragnatela avvolgente. Tiki taka. Tiki Taka. Ogni tanto si fa gol, anche a mezzanotte.

 

PIERLUIGI PARDO PIERLUIGI PARDO ETOO CASSANO Francesca e Andrea Vianello ANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCAvarriale enrico Enrico Varriale

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO