parigi fiac arte

PARIGI A REGOLA D’ARTE – CICCIOLINA COLPISCE ANCORA ALLA FIAC, LA FIERA D’ARTE CONTEMPORANEA OSPITATA AL GRAND PALAIS - AL MUSEO DELL’ ORANGERIE, C’È UNA ROBUSTA RASSEGNA DEDICATA A PAULA REGO, UN CURIOSO CASO DI REINCARNAZIONE DI BALTHUS AL FEMMINILE MA LA DESTINAZIONE PIÙ CHIC È FONDATION LOUIS VUITTON DOVE VIENE SERVITA ADDIRITTURA UNA DOPPIA MOSTRA: EGON SCHIELE E JEAN-MICHEL BASQUIAT…

Antonio Riello per Dagospia

soft manet cicciolina

 

La FIAC è la fiera d’arte Contemporanea internazionale che si tiene a Parigi ogni Ottobre. Quest’anno ha impegnato 173 gallerie. Sono state ospitate dal Grand Palais e la sua suggestiva architettura fa da pedigree nobiliare/culturale ad una manifestazione che, come tutte le fiere, sarebbe di per sé un mero avvenimento commerciale.

 

La qualità e il prestigio degli espositori sono comunque di altissimo livello: americani tipo Barbara Gladstone e Paula Cooper, francesi come Emanuel Perrotin e l’astro nascente dei mercanti francesi Kamel Mennour, britannici del genere di White Cube. Oltre naturalmente l’immancabile multinazionale di Larry Gagosian. Ci sono anche i cavalli di razza italiani: Massimo De Carlo, la Galleria Continua, Giò Marconi.

 

sheila hicks

E’ certamente una fiera di “lusso”, ma anche piuttosto noiosetta ed estremamente prudente, quasi aspettasse timorosa la nuova recessione internazionale che tutti paventano arrivi nella primavera del 2019. Sembra che la contemporaneità (il presente insomma) sia una cosa o di cui avere timore (o vergogna).

 

vista gran palais

In questo stato d'animo generale c'è stato anche chi ha tolto dalla naftalina delle opere del 1991 di Jeff Koons (quando era felicemente maritato con Cicciolina e condivideva con la Staller anche un sodalizio artistico): "Soft Manet" esposto da David Zwirner Galerie di Zurigo. Solo alcune gallerie italiane sembrano avere un poco di brio e di coraggio. Magazzino, una galleria romana, mostra ad esempio una memorabile installazione di Gianluca Malgeri. Anche Massimo e Francesca Minini, soprattutto con il lavoro di Sheila Hicks, dimostrano di essere piuttosto vivaci. Gli italiani sono sempre stati, si sa, genialmente spericolati (forse anche perché noi siamo ancora focalizzati sull’ ultima recessione, che in Italia non è mai davvero passata…..).

 

Affari: così-così. Certo niente di speciale. Era andata meglio a Frieze. Del resto la pur tribolata Londra ha comunque una stratificazione di interessi e affari internazionali che comunque qualcosa muove. Parigi sembra avvolta da uno statico incantesimo da Bella Addormentata.

 

Fiacca nell'insieme la parte esterna (fatta di installazioni e sculture all'aperto) che si estende nella passeggiata  del Jardin des Tuileries.

 

schiele e

Molti artisti dall’Africa: ottima scelta, sarebbe interessante sapere comunque se la ragione principale verte principalmente su un genuino interesse per la creatività contemporanea africana oppure se le mode culturali e il “politicamente corretto” (o anche il semplice fatto che i lavori, da quelle parti, sono ancora abbastanza economici) hanno invece influito assai. Difficile saperlo.

 

Uno speciale classicismo, molto francese, permea profondamente l’atmosfera. Sembra che dietro ad ogni angolo ci sia una Musa o almeno una Ninfa in (educato) agguato. Anche quando il tema delle opere è esplicitamente sessuale una certa classe sembra mitigarne l’innata volgarità e/o aggressività. L'asse portante è insomma un diffuso snobismo elitario.

 

schiele d

Infine una nota merceologica: tanto, tantissimo, rame: un materiale che nel design e nelle arti sta spopolando. E’ il nuovo oro, costa comunque molto e sembra, forse, meno pacchiano ai palati più raffinati.

 

Non lontano, al Museo dell’ Orangerie, c’è una robusta rassegna, “The cruel Stories of Paula Rego”, curata da Cècile Debray. Paula Rego è una pittrice figurativa inglese di origine portoghese (in Italia in verità purtroppo non notissima) che potrebbe sembrare, a prima vista, un curioso caso di reincarnazione di Balthus al femminile. In realtà nel mondo anglosassone e’ una riconosciuta e adorata eroina dell'Arte Contemporanea. Una vera icona che racconta con i suoi quadri, pieni di morbosa ambiguità, la solitudine e la discriminazione di cui soffre il genere femminile quando si propone in veste creativa. Fa anche pensare, in certe opere, alle poesie di Emily Dickinson e alle fulminanti crudeltà domestiche che le sono proprie. I suoi lavori all'Orangerie sono abbinati a stampe di Goya, opere di Odilon  Redon, Hogart, Ensor e sculture di Ron Mueck (con esiti estremamente intriganti). E’ senza dubbio la mostra più “intensa” che si può vedere a Parigi al momento.

schiele c

 

Ma la destinazione più chic in questi giorni è, e rimane, la Fondation Louis Vuitton dove viene servita addirittura una doppia mostra: Egon Schiele e Jean-Michel Basquiat (curata da Suzanne Pagé e Dieter Buchhart). Una coppia accomunata dalla morte precoce (Schiele per l'Influenza Spagnola e Basquiat per overdose), da una manualità artistica assolutamente  fuori dell'ordinario e dall' aver avuto entrambi dei maestri d'eccellenza (rispettivamente Gustav Klimt e Andy Warhol). Organizzazione perfetta, mezzi economici mastodontici, contatti ai massimi livelli, buon gusto. Vista dal "bel paese" sembra fantascienza.

 

Per la parte di  Schiele non ci sono moltissimi quadri ma in compenso tanti disegni (in tutto circa un centinaio di opere) e tutti di una assoluta e ipnotica qualità. Il suo è uno stile nervoso, tormentato e unico che è diventato un vero e proprio "standard" delle Arti Visive.

 

schiele a

Basquiat ha pure la quantità dalla sua. Un numero incredibile e impressionante di opere, molte delle quali provengono da collezioni private, per lo più americane, e quindi mai esposte al pubblico, almeno in Europa. Il suo omaggio a Charlie Parker, un gigantesco e sbilenco quadro che ricorda un disco in vinile potrebbe, anche da solo, bastare. C'è ancora in giro chi dice che non sapeva dipingere bene ma, con certezza, è solo invidia.

 

 

 

 

 

basquiat cbasquiat bbasquiat eron mueck (pinocchio) con dipinto di paula regorielloANTONIO RIELLOpaula rego cpaula rego bpaula rego aclaudio malgeri basquiat omaggio a c.parkerbasquiat dbasquiat a

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…