benedetto vigna

PER IL CAVALLINO CI VUOLE IL FISICO (NUCLEARE) – RITRATTONE DI BENEDETTO VIGNA, NUOVO AD DELLA FERRARI - IL MANAGER LUCANO LAUREATO IN FISICA SUBNUCLEARE E GRANDE ESPERTO DI ELETTRONICA SARÀ AL VOLANTE DI MARANELLO DA SETTEMBRE -LASCIA IL GRUPPO STM DOPO 26 ANNI. PRIMA DI GUIDARE GLI UOMINI METTEVA IN RIGA I SENSORI. VIGNA E’ UN UOMO DELL’HI-TECH, NON È UNA STELLA SUI MERCATI FINANZIARI E NON HA COMPETENZE DIRETTE NEL SETTORE DEL LUSSO. ELKANN LO HA SCELTO PERCHE’…

Giorgio Ursicino per "il Messaggero"

 

benedetto vigna 5

Alla guida della Ferrari arriva un fisico nucleare. Ieri il cda di Maranello ha chiamato Benedetto Vigna quale nuovo ceo della società. Salirà in sella al Cavallino all' inizio di settembre, prendendo il posto di Louis Camilleri che si era improvvisamente dimesso lo scorso 10 dicembre per «motivi personali».

 

In questo semestre l' icona della Motor Valley è stata guidata ad interim dal presidente John Ekann che, tramite Exor, è anche il rappresentante del primo azionista. Poltrona prestigiosa e ambita quella di ad, ma anche molto calda in questa fase. La sfida nel modenese è di rimanere in cima all' Everest in una fase di profondi cambiamenti tecnologici che possono coinvolgere anche fortini apparentemente inespugnabili come l' eccellenza meccanica e il lusso.

 

benedetto vigna 5

AZIENDA MODELLO Va detto che l' azienda di Maranello veleggia in acque dorate a Piazza Affari e a Wall Street con una capitalizzazione di oltre 30 miliardi, record per una casa automobilistica che produce solo diecimila auto l' anno. Anche un gioiello del genere deve però affrontare lo scoglio-opportunità della transizione energetica che porterà l' approdo alla mobilità sostenibile.

 

Chi è sul trono per restarci deve affrontare una sfida più impegnativa dei rivali nel momento in cui tutto cambia. Mai come in questo periodo sono nati tanti brand di supercar o hypercar, proponendo auto con migliaia di cavalli e motori silenziosi. In questa fase è fondamentale mantenere la barra dritta, scaglionando le trasformazioni con abilità.

 

Non troppo rapide, ma senza mai esitare nella strada dell' innovazione. Di questo nei prossimi anni si occuperà Vigna e la sua nomina è molto più di una road map.

Benedetto Vigna

 

Gli studi, la carriera e le competenze del manager di origini lucane sono più di una garanzia che il percorso verso il progresso sarà rapido e vincente perché la Ferrari vuole essere leader e all' avanguardia anche nell' era delle auto elettrificate, connesse e intelligenti. Vigna ha origini di scienziato prima che di dirigente d' azienda.

 

Nasce a Pietrapertosa nel 1969 e nel 1993 si laurea in fisica subnucleare alla prestigiosa Università di Pisa. Meno di due anni dopo, appena ventiseienne, entra nella allora star up StMicroelectronics, società italo-francese di componenti elettronici e semiconduttori nella quale ha scalato quasi tutte le posizioni di vertice. Attualmente guidava la divisione Gruppo Analogici, MEMS (Micro-electromechanical Systems) e Sensori che è la più importante del gruppo. Lo scorso anno questa entità ha rappresentato il 38% del fatturato e il 61% del risultato operativo dell' intera società.

 

I BREVETTI Prima di guidare gli uomini metteva in riga i sensori, anche quelli utilizzati nel mondo dell' auto con cui ha avuto frequenti contatti.

BENEDETTO VIGNA

 

Sembra sia stato proprio lui ad inventare il sensore di movimento tridimensionale, fedele compagno degli smartphone.

 

Un componente che nel corso degli anni ha contribuito a ridurre di dimensioni, peso e costi. Ha realizzato più di cento brevetti guadagnandosi la candidatura al premio di inventore europeo. Certo, Vigna non è una stella sui mercati finanziari e non ha nemmeno competenze dirette nel settore del lusso. Il cda sembra che in questa fase abbia ritenuto più importante per l' uomo al timone la scioltezza con cui si muove nel pianeta dell' elettronica.

 

Dall' altra parte, dopo un cauto riserbo mentre gli ingegneri lavoravano, recentemente il presidente Elkann ha rotto gli indugi annunciando entro il 2025 l' esordio di un Cavallino tutto a batterie. E un puledro del genere deve essere coccolato proprio iniziando dal numero uno operativo che, meglio di qualsiasi altro, conosce cosa bisogna mettere su un oggetto tanto avanzato.

 

BENEDETTO VIGNA

SULLE ORME DI MUSK Il presidente recentemente aveva dato qualche indizio sul profilo del futuro ceo: «Sarà uno che conosce la tecnologia...». Si setacciavano gli ingegneri nel campo dell' automotive, ma nessuno pensava ad un fisico di professione inventore. Elkann, si sa, è molto attivo sul mercato americano (non solo perché è il presidente di Stellantis che controlla il Chrysler Group e la Jeep) ed ha voluto puntare sul filone magico degli inventori in stile Silicon Valley che hanno in Elon Musk di Tesla e SpaceX il guru più rappresentativo.

 

Che si contenda con Jeff Bezos di Amazon lo scettro di uomo più ricco della Terra è soltanto un caso. In borsa a Milano l' azione non è andata bene, chiudendo a 174,8 euro (-2,6%), ma i principali analisti hanno dato un giudizio positivo.

«È un onore straordinario entrare a far parte della Ferrari - ha dichiarato il nuovo ceo - e lo faccio in egual misura con entusiasmo e responsabilità».

vigna elkann

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...