belotti immobile

UN MINESTRONE PER LA MACEDONIA - PER LA PARTITA DI STASERA CONTRO PANDEV E COMPAGNI, VENTURA SI AFFIDA A VERRATTI, IMMOBILE E BELOTTI - SILURATO L’INUTILE PELLE’, IL CT PROVA A DARE UN GIOCO A UN’ITALIA SENZA TALENTI SOPRAFFINI MA CON GIOVANI DI PROSPETTIVA - PER ARRIVARE AL MONDIALE SERVIRA’ PIU’ DI UN CALCIO PANE E SALAME

Marcello Di Dio per “il Giornale”

 

VENTURA BUFFONVENTURA BUFFON

Dall'Italia della paura (i 60 minuti iniziali con la Spagna) a quella del coraggio. Nel segno della linea verde e magari del gioco, con in campo il «leader» tecnico di questa nazionale sulla strada del ringiovanimento come Marco Verratti. E senza Pellè, rimandato a casa per «un gesto inaccettabile che ha macchiato l'immagine di questo gruppo, che ha lavorato con sacrificio e impegno, ha mancato di rispetto a tutti», sottolinea Ventura.

 

Archiviato non senza rammarico il pareggio con le Furie Rosse («se potessi tornare indietro, me la giocherei in un'altra maniera», la confessione notturna del ct nella pancia dello Juventus Stadium ribadita anche ieri), a Skopje contro la Macedonia si vedrà una squadra propositiva e non ripiegata su se stessa. E oltre al cambio di mentalità, ci sarà anche quello di uomini.

VERRATTIVERRATTI

 

Cinque, forse sei, i nuovi ingressi tra i titolari che sfideranno avversari meno quotati del gruppo di Lopetegui: i macedoni sono ancora al palo dopo 180 minuti nonostante l'esperienza dell' ex Lazio e Inter Pandev e del nuovo gioiello Nestorovski (4 gol nelle ultime cinque partite tra nazionale e club) pescato dal patron del Palermo Zamparini. «Ci sarà bisogno di forze fresche, sarà una sfida ostica, la Macedonia ha zero punti ma nelle prime due gare ha avuto tanta sfortuna», dice il ct.

 

BELOTTI IMMOBILEBELOTTI IMMOBILE

Italia verde, si diceva, con tanti calciatori nati tra il 1990 e il 1995 e un' età media che si abbasserà di un paio d' anni rispetto all' undici di partenza della sfida di Torino. Conferma per Romagnoli in difesa (21 primavere) apparso sicuro al cospetto di avversari blasonati, ritorno in regia di Verratti (22) come accaduto contro Israele, nuova coppia d'attacco che è poi quella dell'ultimo Torino di Ventura con Belotti e Immobile (48 anni in due) e degli ultimi minuti della sfida dello Stadium, sulla quale hanno avuto un impatto devastante.

ALESSIO ROMAGNOLIALESSIO ROMAGNOLI

 

Il «Gallo» e Ciro ricercheranno sincronie e movimenti che lo scorso anno portarono in tutto 9 gol, lo stesso bottino totale nelle prime 7 giornate di questo campionato. Ventura ha capito che deve cercare un'identità nuova attraverso i giovani e la loro fame di futuro. Dunque, ci si rialza dalla prova luci (poche) e ombre (tante) con la Spagna da chi era stato il migliore in Israele, appunto il Verratti che porta con onore il dieci sulle spalle.

 

PELLE E CHIELLINI IN ITALIA SPAGNAPELLE E CHIELLINI IN ITALIA SPAGNA

«È un capitale della nazionale su cui costruire il futuro, se non ha giocato è perchè ci sono dei problemi che assillano il giocatore in continuazione», sottolinea Ventura. Con lui in campo, insieme a Belotti e Immobile (mix di tecnica e potenza), può esserci la svolta tattica: centrocampisti che creino di più e con un elemento che detti i tempi della ripartenza, attaccanti che aggrediscano più la porta che l'avversario con il pallone tra i piedi. Un passo importante per iniziare ad allontanarsi dalla pesante (ma utile in questi primi passi in azzurro) eredità di Antonio Conte.

 

VENTURA PELLEVENTURA PELLE

La nuova chance concessa a Romagnoli, scelta obbligata per il forfait di Chiellini, dimostra che anche i «senatori» della difesa iniziano ad avere rincalzi all'altezza e anche in questo senso Ventura può guardare con fiducia al futuro. In fondo, gli svarioni dello stesso Chiellini a Bari contro la Francia e di Buffon (che ieri ha evidenziato la gravità dei fischi allo sfortunato Montolivo) giovedì sera - per la verità infortuni più unici che rari - possono essere un segnale sull' importanza di creare alternative già nell' avvicinamento al Mondiale. «Analizziamo il buono e il meno buono della gara con la Spagna per crescere - così Ventura -. Vanno bene le critiche, ma dopo il pari potevamo vincere anche perché l'arbitro ha risparmiato loro due rossi».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…