DOPO IL FLOP IN BRASILE, A PIANGERE NON SONO SOLO I TIFOSI MA LE SOCIETÀ DI APPARTENENZA DEI BIDONI AZZURRI: IL LORO VALORE S’È DIMEZZATO - SORRIDE SOLO CAIRO: HA VENDUTO, E BENE, IMMOBILE PRIMA DEL MONDIALE

Claudio De Carli per "il Giornale"

 

IMMOBILE IMMOBILE

Venderlo prima sembrava da dementi: Balotelli farà un grande mondiale e allora il prezzo del suo cartellino volerà alle stelle, almeno 40 milioni. È sempre sul mercato, ma adesso chi lo vuole? Il Cavaliere ha tentato di convincerlo a stare più vicino alla porta senza riuscirci, la figlia Barbara ha confidato che non si tratta di un insostituibile, a tamponare è rimasto Adriano Galliani: «Non ho capito perché si critichi solo lui, è l'unico attaccante che ha fatto un gol, l'unico che ha creato azioni da gol». Con tutto il rispetto è una classica difesa d'ufficio.

 

Più che comprensibile perché adesso al Milan il suo ingaggio pesa come un macigno, e lui ancora di più dopo la dichiarazione fulminante di Arsene Wenger, il tecnico francese che stravedeva per Mario: «Balotelli? Non ci interessa». Ma come, gli hanno chiesto, era la prima opzione dell'Arsenal, cosa è successo? «Spesso sono solo voci fatte circolare dai manager», la risposta diplomatica del factotum dell'Arsenal.

 

PALETTA PALETTA

Puzza di flop mondiale, se prima il Milan non prendeva in considerazione offerte inferiori ai 30 milioni, ora si tratta a 20, forse c'è sempre il Monaco, magari il suo procuratore Mino Raiola riesce a convincere l'amico Mauricio Pochettino a portare Mario al Tottenham. Fra loro c'è una forte amicizia, Raiola aveva suggerito il tecnico argentino a Galliani per il dopo Seedorf.

 

Scende il prezzo di Balotelli ma scende anche quello di tanti altri reduci del mondiale, mentre Urbano Cairo ringrazia tutti i giorni il cielo per essersi già lasciato convincere a cedere Ciro Immobile al Dortmund. Probabilmente i tedeschi oggi non sarebbero più disposti a sborsare 19,5 milioni, la strategia usata per Immobile è stata esattamente l'opposto di quella pianificata per Balotelli: via subito prima che sia troppo tardi.

 

LESULTANZA DI ALESSIO CERCI IN TORINO ROMA LESULTANZA DI ALESSIO CERCI IN TORINO ROMA

Alessio Cerci non se l'è cavata benissimo, Cairo ha rifiutato l'offerta degli inglesi dell'Everton di 13 milioni, ne voleva almeno venti e non sembra recedere da questa cifra neppure ora in cui appare abbondantemente adeguata. Sembra che l'offerta dell'ultima ora sia quella dell'Inter, ogni lasciata è persa. Claudio Lotito prima ha dichiarato che Antonio Candreva non l'avrebbe ceduto neppure per cento milioni.

 

In privato ha già fatto sapere che con 35 si può iniziare a ragionare, non ha giocato un mondiale scadente ma è finito nel cesto dei flop anche lui. Come Mattia De Sciglio e Ignazio Abate il cui valore di mercato potrebbe addirittura essersi dimezzato. Per Abate c'è una pista che lo porta a Parigi. Il Psg sta cercando Dani Alves, trattativa abbastanza complicata, la seconda scelta sarebbe proprio il terzino destro del Milan valutato 8/9 mln, ma più di 4 i parigini non versano.

 

balotelli in italia uruguay 4 1balotelli in italia uruguay 4 1

Tommaso Ghirardi alla vigilia della spedizione in Brasile, parlando di Antonio Cassano aveva chiarito che il Parma aveva i soldi per pagare il suo ingaggio. Oggi, anche per note traversie societarie, in città gira la voce che se nel nuovo Bari che sta nascendo c'è un amatore, se ne può parlare: «Ha due anni di contratto, è una persona particolare, ma se vuole rimanere lo teniamo a braccia aperte». E su Gabriel Paletta, uscito a brandelli dal mondiale, Ghirardi è stato ancora più esplicito: «Vergognatevi a giudicare così un giocatore che neppure conoscete». Valore dimezzato.

 

IGNAZIO ABATE CON LA FIDANZATA FOTO OLYCOM IGNAZIO ABATE CON LA FIDANZATA FOTO OLYCOM

Non c'è solo il cartellno a perdere di peso, l'azzurro tira meno, gli analisti di Sporteconomy hanno calcolato che nel prossimo quadriennio la federazione perderà circa una cinquantina di milioni in quanto ci sarà minor disponibilità a trattare gli ingaggi delle amichevoli e i contratti degli sponsor.

 

Scappano anche quelli, nessuno dei 23, ad eccezione di Andrea Pirlo, è testimonial, ma se ci può essere di consolazione il sito online 888poker, ha annunciato provvedimenti su uno dei suoi testimonial, Luis Suarez: «A seguito delle ultime accuse abbiamo intenzione di rivedere la nostra collaborazione. Non tolleriamo comportamenti antisportivi». Lo mollano.

 

 

de sciglio de sciglio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…