agnelli montero

PICCHIA PER NOI, PAOLO MONTEROIL DIFENSORE URUGUAGIO, COLONNA DELLA JUVE DAL 1996 AL 2005, RACCONTA LA BATTUTA DELL’AVVOCATO DOPO IL PUGNO ALL’INTERISTA DI BIAGIO: “NON MI SEI PIACIUTO PER NIENTE. NON L’HAI PRESO BENE: UN BRAVO PUGILE CON UN GANCIO COSÌ L’AVREBBE FATTO CADERE” – LE TELEFONATE ALL’ALBA DI GIANNI AGNELLI: "LA PRIMA VOLTA STACCAI LA COMUNICAZIONE PENSANDO A UNO SCHERZO. IMMAGINATE COME MI SENTII QUANDO SCOPRII CHE…" - VIDEO

 

 

Antonio Barillà per la Stampa - Estratti

 

paolo montero pugno a di biagio

Paolo Montero raggiunge il J Museum con l’amico Gianluca Pessotto. Erano inseparabili da calciatori, benché così diversi, l’uno focoso, l’altro pacato, e lo sono oggi che lavorano accanto nel settore giovanile bianconero, l’uruguaiano tecnico dell’Under 19, Pesso con un ruolo dirigenziale. Una doppia veste, la loro, in questo Centenario: tesserati di oggi e leggende di ieri, custodi di ricordi che risalgono all’Avvocato Giovanni e al fratello Umberto.

 

«Arrivare alla Juventus con loro è stata una fortuna» esclama Montero, riepilogando immagini lontane: fu acquistato nel 1996 ed è rimasto nove stagioni, lasciando una traccia profonda nel cuore dei tifosi per il rendimento ma, ancor prima, per l’impegno: ogni partita una battaglia, a volte perfino esagerando, la fama del cattivo ma con un suo codice d’onore.

 

Montero, in un recente commento sulla celebrazione del secolo bianconero degli Agnelli ha definito la Juventus una famiglia.

gianni agnelli

«Lo penso sinceramente. La Juventus è tutto ciò che la parola famiglia racchiude: unione, sacrificio, aiuto a crescere. Amore. E non c’è ombra di retorica».

Lei arrivò ragazzo e andò via uomo dopo 278 partite.

«Il primo giorno mi colpirono due cose: la straordinaria organizzazione e il senso d’appartenenza. La società era vicinissima alla squadra. Mi aveva voluto Lippi, mio allenatore nella prima stagione all’Atalanta, ma oltre a lui, a seguirci, c’erano sempre proprietà e dirigenza: l’Avvocato Agnelli e il dottor Umberto venivano spesso al Comunale, Giraudo, Moggi e Bettega erano al campo tutti i giorni. Sentivamo il loro sostegno e c’era una straordinaria unità. Anche nello spogliatoio, non vedevamo l’ora di ritrovarci per i ritiri perché stavamo bene insieme al di là del calcio».

 

 

(...)

«Cento anni di proprietà rappresentano qualcosa di unico. Personalmente non riesco a immaginare la Juventus senza gli Agnelli».

paolo montero

Andrea, l’ultimo presidente della Famiglia, la indicava come suo calciatore preferito.

(sorride) «Capisce poco di calcio».

Ricordi?

«L’ho conosciuto adolescente, stava spesso con la squadra. E da presidente, mi ha riportato alla Juventus dopo diciassette anni: per me è stato tornare a casa, un’emozione indescrivibile».

 

La chiamò lui?

«No, Pesso. La prima telefonata in realtà non fu per me, ma per mio figlio (Alfonso, difensore centrale nell’Under 17): giocava nel Defensor, lo volle in bianconero. La seconda, dopo una settimana, fu per offrirmi la panchina della Primavera».

A proposito di telefonate, l’Avvocato chiamava anche lei all’alba?

«Sì, e non dimenticherò mai la prima volta: mio padre, e al secondo tentativo io, staccammo la comunicazione pensando a uno scherzo. Immaginate come mi sentii quando scoprii che era davvero lui».

A distanza di anni, è storia o leggenda la battuta dopo il pugno all’interista Di Biagio?

paolo montero pugno a di biagio

«Verità. “Paolo - mi disse al campo - non mi sei piaciuto per niente”. Io mi preoccupai, immaginavo già la predica, invece aggiunse: “Non l’hai preso bene: un bravo pugile con un gancio così l’avrebbe fatto cadere”».

Il duro Montero: è cambiato con gli anni?

«Sono cresciuto, mi controllo, ma lo spirito resta quello».

 

Un aneddoto sul Dottor Umberto?

«Una battuta. Ero stato espulso a Lecce e alla ripresa degli allenamenti mi disse che così non perdevo l’abitudine».

Anche Elkann ha conosciuto da ragazzo?

«Poco, lui è come me: riservato. Ho conosciuto meglio Lapo, carattere ben diverso».

La Juventus ha allargato la sala dei trofei del J Museum…

«Spero debba ingrandirla sempre di più. E spero che ospiti presto la terza Champions. L’ho solo sfiorata, la vogliamo tutti noi tifosi».

 

paolo montero tatuaggiopaolo montero

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO