nadal berrettini pietrangeli

“LE CRITICHE A BERRETTINI? NON MI STUPISCONO, L’ITALIANO NON È UNO SPORTIVO, MA UN TIFOSO” – NICOLA PIETRANGELI SCATENATO DOPO LA FINALE DEGLI AUSTRALIAN OPEN: “NEGLI ULTIMI 4 SLAM MATTEO HA PERSO SOLO CONTRO DJOKOVIC E NADAL, GLI ALTRI LI HA MESSI IN FILA. RAFA? UNO CHE A 35 ANNI VINCE UNA FINALE 7-5 AL QUINTO È UN FENOMENO. TUTTI GLI ALTRI SONO SOLO BRAVI”. E SU SINNER…

Gianluca Cordella per "il Messaggero"

 

nadal berrettini

Partiamo dal luogo comune: Rafa Nadal è il tennista più forte di tutti i tempi sulla terra rossa, ma quando si tratta di individuare il migliore di sempre bisogna scegliere tra Roger Federer e Novak Djokovic. E ancora così? Meglio non chiederlo a Nicola Pietrangeli che di campionissimi troppi ne ha affrontati e, più in generale, visti.

 

«Un quesito che non avrà mai risposta perché non c'è la controprova. Chi può dire cosa avrebbe fatto Nadal contro Pancho Gonzales? Però una cosa a favore di Rafa devo dirla». Prego...

nadal berrettini

«Per la prima volta dopo tanti anni ho visto una partita dall'inizio alla fine. Uno spettacolo bellissimo. Medvedev è un giocatore fantastico, ma non un fuoriclasse. Mi è venuto in mente un paradosso: chi ha perso, non se lo meritava, ma chi ha vinto se l'è meritato».

 

Anche perché chi ha vinto, fino a qualche mese fa, non era nemmeno certo di tornare a giocare.

«I francesi direbbero chapeau di fronte a questo signore che resterà nella leggenda di questo sport. Vogliamo parlare di quello che ha fatto a Melbourne?».

BERRETTINI NADAL

 

Parliamone: si aspettava la rimonta dopo i primi due set?

«No e chi dice il contrario è bugiardo. Come può risalire così uno che negli ultimi sei mesi ha giocato solo un torneo? E di fronte non aveva uno qualsiasi. Medvedev è una macchina da guerra, non ha punti deboli. Forse solo qualche blackout a livello di testa».

 

Torniamo al dibattito sul più grande di tutti. Se restringiamo ai tre soliti noti, cos' ha Nadal più di Djokovic e Federer?

«Sono tre giocatori completamente diversi. Federer è il più gradevole da vedere ed è la sintesi migliore tra vecchio e nuovo. Nadal ti stupisce, per la capacità che ha di stare sempre dentro la partita, di lottare su tutti i punti. Djokovic non ti stupisce, è uno schiacciasassi e basta».

NICOLA PIETRANGELI 1

 

Passano gli anni, però, e sono sempre loro quelli da battere...

«Non me ne voglia nessuno, ma, fino a qualche anno fa, quelli che vengono spacciati adesso per nuovi campioni erano robetta. Uno che a 35 anni vince una finale 7-5 al quinto è un fenomeno. Tutti gli altri, bravi eh, ma non parlatemi di fenomeni».

 

Le dico questi numeri: dal primo Slam di Federer (Wimbledon 2003) a ieri sono stati giocati 75 Major e 61 li hanno vinti i Fab Three...

«Ecco. Punto e a capo. Conferma quello che dicevo».

 

Il trionfo di Nadal dà una nuova dimensione anche alla sconfitta di Berrettini in semifinale?

rafa nadal vince gli australian open 4

«Se qualcuno ha criticato Matteo ha fatto male, ma non mi stupisce: l'italiano non è uno sportivo, ma un tifoso. Dimentica che perdere fa parte del gioco. Vogliamo dire che la sconfitta di Matteo in finale a Wimbledon è stata una delusione? Ragazzi, non scherziamo: un italiano che batte il mio record 61 anni dopo... Arrivare secondo in uno Slam non è da tutti. E poi bisognerebbe ricordare che negli ultimi 4 Slam Matteo ha perso solo contro Djokovic e Nadal. Tutti gli altri li ha messi in fila».

 

 

Da un italiano a un altro: è un'eresia dire che la forza mentale di Jannik Sinner un po' ricorda quella di Nadal?

rafa nadal vince gli australian open 2

«Lo spero. Jannik ha 20 anni e può migliorare ancora. Lo scorso anno dissi che avrebbe chiuso il 2021 tra i primi 10 e così è stato. Adesso sento di dire che chiuderemo l'anno con due italiani in top ten, magari uno tra i primi 5. Ma non mi stupirei di trovare Matteo e lui 3 e 4 del mondo o 4 e 5».

 

Federer sui social ha usato belle parole per celebrare il record dell'amico e rivale.

«Un campione è nobilitato anche dalla grandezza degli avversari. Torniamo a quei 61 Slam in tre: avete idea di cosa sarebbe successo se uno dei tre non fosse mai esistito? Altre che record di 21 titoli...».

rafa nadal vince gli australian open 1rafa nadal 9NICOLA PIETRANGELI 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…