alex zanardi

ALEX ZANARDI, NO LIMITS - PILOTA, CICLISTA E ORA ANCHE TRIATLETA, IL CAMPIONE PARALIMPICO SI RACCONTA: “IL TRIATHLON RESTA UN MONDO MISTERIOSO: ULTIMAMENTE COL CRONOMETRO HO UN DISCRETO CULO” - “IO ECCEZIONALE? LA MIA VITA È ECCEZIONALE MA NON SONO NATO GENIO E NON LO DIVENTERO' MAI..."

Alberto Fumi per Gazzetta.it

 

alex zanardi

Pilota, ciclista, triatleta. Un uomo di sport, un mito per tanti appassionati. Alex Zanardi non ha bisogno di presentazioni, basta restare ad ascoltarlo per capire lo spessore della persona e percepire la maturità acquisita durante una vita densa di soddisfazioni ma che ha attraversato anche un grande dolore.

 

Ora però è l’idolo dei triatleti: per colui che fa del ciclismo la frazione preferita (quattro medaglie olimpiche e fresco campione del mondo), ha gareggiato due volte all’Ironman delle Hawaii e ha chiuso sotto le nove ore l’Ironman di Barcellona, il multisport è diventato una voce imprescindibile nella sua agenda. “Si, per la prossima stagione, il triathlon farà ancora parte dei miei obiettivi”.

 

Zanardi, sembra che la sua evoluzione sia inarrestabile.

“Senza dubbio, a 20 anni ero equipaggiato meglio a livello potenziale, ma ciò che mi ispirava era la passione per lo sport, l’idea di preparare qualche cosa che per me era importante. Oggi ho un’età diversa e capacità fisiche meno buone di un tempo, ma le ho sviluppate meglio perché ho capito ciò che conta: so dove voglio arrivare e mi diverto lungo il percorso”.

 

zanardi

Ma il risultato conta o no?

“Ovvio che il risultato conta, ma è un piacevole valore aggiunto. Una volta compreso il meccanismo che muove le cose, ossia la passione, si arriva all’obiettivo più agevolmente”.

 

Ormai è un triatleta a tutto tondo.

“A dire il vero, il triathlon rimane un mondo misterioso, devo sempre avere degli ausili, ma questo per un trafficone come me è una cosa divertentissima. È uno sport che mi entusiasma un sacco e cerco di approfittarne, l’orologio continua a fare tic tac”.

 

Ha parlato del rapporto con i mezzi meccanici, ma tra triathlon e automobilismo ci sono analogie?

zanardi 7

“Ci sono moltissimi punti di contatto. È come chiedersi che cosa c’entra la frutta con la carne: se si pesano i due elementi si usa lo stesso sistema, si compiono le medesime operazioni matematiche.

 

L’auto da corsa e la handbike apparentemente appartengono a mondi lontani, ma il denominatore comune sta nel modo in cui affronto i problemi che mi si parano davanti e nell’obiettivo a cui tendi, la lotta contro il cronometro. Al risultato si arriva con strumenti e ingredienti diversi, ma il sistema è quello”.

 

Come si affrontano le difficoltà?

“Si crea una lista di priorità e si affronta un problema per volta, senza andare in confusione: si lavora su ciò che in un determinato momento è la priorità, il problema più gravoso, la debolezza più grande”.

 

zanardi 8

Anche quando correva in auto anni era così sereno?

“Di certo c’è stata un’evoluzione personale. L’anno scorso, prima di Rio 2016, fui invitato da Bmw Italia per l’ultima gara del campionato italiano GT al Mugello: andai lì per il piacere di esserci, di imparare qualcosa di nuovo, le caratteristiche della M6 erano esaltate dal tracciato e io ero spensierato, senza l’ansia di essere con i primi dopo un anno e mezzo lontano dal volante di un’auto da corsa. Risultato? Vinsi io!”

 

Ora è più spensierato di un tempo?

“C’è un modus operandi diverso da parte mia nell’affrontare le cose, deriva dall’esperienza che mi ha fatto capire che è la goccia che scava: il muro non va giù se gli dai una capocciata forte, devi sapere studiare il problema e cercare la giusta soluzione, ma soprattutto fai ciò che ti interessa davvero fare, perché nella vita non puoi fare tutto”.

 

zanardi 3

Si sente eccezionale, fuori dal comune?

“La mia vita è eccezionale non per le cose che ho fatto, ma per quante sono riuscito a farne. Non sono nato genio e non lo diventerò mai, bisognerebbe vivere mille vite per morire comunque ignoranti.

 

Certo, il tipo di vita che ho fatto io è eccezionale, mi ha fatto crescere più in fretta se avessi seguito il percorso di amici coetanei con cui sono cresciuto: non sono migliori o peggiori di me, ma hanno indubbiamente vissuto un numero di esperienze inferiore rispetto al mio”.

 

Che cosa c’entra una gara di automobilismo con l’Olimpiade o con un Ironman?

“Mi è capitato di vedere compagni di avventura farsela sotto al Villaggio Olimpico, oppure al via di una gara importante, impegnativa: io ho dovuto tirare giù la visiera del casco dopo aver ascoltato l’inno nazionale americano, con il pubblico che era così rumoroso da coprire il rombo della tua auto, in pole position, con il dovere di vincere: però se ti sei allenato e preparato a vivere quelle situazioni trasformando l’emotività in positivo, capisci che sei lì soltanto per fare una gara, quindi lo vivi con carica ed entusiasmo”.

 

Zanardi

Lei è stato anche il primo atleta paralimpico a scendere sotto le 9 ore in un Ironman.

“Ultimamente col cronometro ho un discreto culo: a Londra ho vinto una crono per 2 secondi, il Mondiale di ciclismo in Sudafrica per 2.6 secondi e ho centrato il record all’Ironman di Barcellona, il mio sogno, per 1 minuto su 9 ore di gara.

 

Record prontamente battuto da Jetze Plat. Sa che è stato uno dei primi a fargli i complimenti?

“Lui è di un’altro pianeta: nuota come un atleta pro’ e ha risorse incredibili, è impressionate, nel triathlon è inarrivabile. A Rio ha vinto l’oro del triathlon, è campione del mondo, però l’anno scorso ai Mondiali di paraciclismo è arrivato dietro allo Zio! Gli ricordo sempre che quando siamo stati testa a testa, è arrivato dietro. Scherzi a parte, è un campione assoluto, ma mi spiace non essere andato a Kona a gareggiare contro di lui, anche se sicuramente le avrei prese, pur cercando di vendere cara la pelle”.

 

Alex Zanardi Londra oro

Poteva ritoccare il suo record personale a Kona?

“Ultimamente ho compiuto molti progressi contro il vento e a Kona è il vero nemico da battere”.

 

Che cosa riesce meglio nel triathlon?

“Non nuoto male, ma sono… plafonato! Non mi sono allenato molto, lo ammetto, ma ho rispolverato tutto ciò che ho imparato da piccolo grazie ai miei genitori che mi hanno subito fatto imparare a nuotare. Nella bici trovo il mio punto di forza e preferisco un percorso pianeggiante, filante, che permette di tenere medie elevate (all’Ironman Barcellona ha tenuto i 37 km/h di media per 180 km)”.

 

ALEX ZANARDI jpeg

Dove emergono invece le difficoltà?

“La carrozzina olimpica è ancora l’oggetto del mistero. È come se fosse un muro di gomma che sta per cadere, ci sono tanti dettagli tecnici da migliorare, il gesto è molto diverso dalla handbike, ma sto vedendo qualche progresso”.

alex zanardi ALEX ZANARDI DOPO LA VITTORIA NELLE PARALIMPIADI jpegzanardi 4zanardi 2zanardi 1zanardi 5ALEX ZANARDI jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…