malesani

PIU’ MALE-SANI, PIU’ BELLI - “MI PIACEREBBE ALLENARE UNA NAZIONALE”, PARLA L’ULTIMO ALLENATORE ITALIANO AD AVER VINTO LA COPPA UEFA: "NON SPARO CONTRO VENTURA,A VOLTE LA NAZIONALE È ANCHE UN FATTO POLITICO, BISOGNA CONOSCERE TUTTO QUELLO CHE LE GIRA INTORNO" – POI PARLA DEL NAPOLI, DELL'INTER "DA SCUDETTO" E DELLA JUVE- LE SUE MIGLIORI CONFERENZE STAMPA-VIDEO

 

 

Da www.tuttomercatoweb.com

 

MALESANI

“Il Napoli contro il Feyenoord? Formalità è una parola che per la Champions non va mai bene. Ma se il Napoli è concentrato e gioca ai suoi livelli può farcela”. Così a TuttoMercatoWeb Alberto Malesani fa le carte alla partita di questa sera tra il Napoli e il Feyenoord.

 

Il Feyenoord delude anche in campionato.

“Si, sono finite le sfornate di grandi campioni. Devono ricostruirsi un po’. Poi gli stranieri vanno sempre meno a giocare lì. Però la partita secca è diversa dal campionato. Bisogna sempre stare con le antenne dritte”.

La sconfitta contro la Juve può avere tolto delle certezze?

“Se c’è una cosa che il Napoli non ha perso è proprio la consapevolezza in se stesso. Non è uno scandalo perdere. Magari il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Gli azzurri hanno giocato una bella partita, hanno le loro certezze”.

MALESANI

 

E i bianconeri?

“Basta che non vincano una partita e si dice che non sono solidi. Ma sono a due punti dalla prima che sarebbe l’Inter. Hanno agguantato il Napoli e sono a poco dai nerazzurri. Sono sempre lì, a lottare. Sono umani anche loro, poi Allegri è una garanzia”.

La prossima di campionato è Juve-Inter.

“Come a Napoli la Juve ci sarà. Non è una passeggiata andare a Torino, per l’Inter sarà un banco di prova importante”.

 

 

Inter da Scudetto?

MALESANI

“Beh, direi di sì. L’allenatore è bravo, giusto provarci. Spalletti ha saputo motivare l’ambiente che era depresso, ha rivalutato i giocatori che erano già in casa. L’Inter può giocarsela per lo Scudetto”.

Il suo ex Genoa è rinato.

“Bravo Ballardini a dare la svolta. Va anche detto che il Genoa non ha niente a che spartire con la zona retrocessione, credo sia normale la sua risalita”.

Il Milan a Gattuso: la prima non è andata bene. E ha fatto gol persino Brignoli.

“Quando un ambiente non è rilassato sono cose che capitano. Magari un’altra cosa del genere capiterà tra cinquant’anni. Sono quelle annate un po’ così. Il Milan non riesce a fare quello che ha fatto l’Inter, cioè il salto di qualità. Non è una questione di un allenatore o un giocatore o una situazione generale. All’inizio sembrava che le cose potessero andare bene, poi si è bloccato qualcosa. Il Milan ha bisogno di entusiasmo. Gattuso è stato un grande giocatore, ha la maglia rossonera addosso. Ha qualcosa in più per questo, conosce tutte le sfumature. E quindi credo possa fare bene”.

 

Per il Benevento un punto di ripartenza?

MALESANI

“Ripartirà, ma un punto in quindici partite è un’impresa titanica. In chiave salvezza la vedo complicata, ma non si sa mai. Il Crotone insegna”.

L’Italia e la figuraccia al Mondiale: da fuori, che idea s’è fatto?

“Determinate cose bisognerebbe viverle da dentro. Si fa presto a giudicare. Le sconfitte non hanno padri. Si gioca a scaricabarile. Facile additare qualcuno, non mi sento di dare giudizi. Mi dispiace molto per la nostra Nazionale, perché un Mondiale senza l’Italia non è bello. So quanto è difficile fare l’allenatore, quindi non mi sento di fare come tutti che hanno sparato contro Ventura, che è stato scelto mica è andato lì a caso. A volte bisogna capire i criteri con cui si sceglie una persona. Sono molto solidale nei suoi confronti”.

MALESANI VINITALY

 

E lei, mister?

“Mi piacerebbe allenare una Nazionale. Ma è difficile per mille motivi. A volte la Nazionale è anche un fatto politico, bisogna conoscere tutto quello che le gira intorno. Il campo mi manca. Ma siccome di errori ne ho fatti tanti a scegliere determinate squadre per mille motivi, sono stato un po’ limitato dai risultati. E nel calcio si guarda più all’immediato che al passato”.

Programmi per il futuro?

MALESANI

“Mi piace aggiornarmi, vedere, capire. A me il calcio piace in maniera viscerale. Qualcosa farò...”.

MALESANI VINITALYMALESANIAlberto Malesani

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…