pogba

POG-BARÇA? NO SE PUEDE - LA JUVE RESPINGE L’OFFERTONA DI 80 MILIONI DEL BARCELLONA PER POGBA - L’AD BIANCONERO MAROTTA: “NON È IN VENDITA” - ASTA PER IL FRANCESE: LO VOGLIONO ANCHE CITY, REAL E PSG

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS

Massimiliano Nerozzi per “la Stampa”

 

A volte le foto diventano manifesti. C’è quello elettorale, del Barcellona: un bello scatto, con i dirigenti blaugrana e quelli bianconeri, tutti sorridenti, in un ristorante di Milano, a trattare Paul Pogba. E c’è quello programmatico, della Juve, che ieri ha lanciato la nuova maglia per la prossima stagione: tra chi la indossa e, si deduce, l’indosserà, c’è il centrocampista francese.

 

Se è vero che un’immagine vale più di mille parole, stavolta qualcuna bisogna però aggiungerla. Per la prima volta, il Barcellona ha messo su un tavolo (da pranzo) 80 milioni di euro per Pogba, la Juve s’è detta lusingata e poi ha risposto: «No, grazie». Però ci siamo appuntati il vostro nome.

 

Campagna elettorale
Da Barcellona erano atterrati Albert Soler, direttore sportivo, e Ariedo Braida, consulente per il mercato estero, per un incontro tra la rappresentanza e la sostanza. Prima di tutto, l’attuale dirigenza blaugrana, con al vertice Jordi Bertomeu, doveva farsi vedere attiva, almeno al pari delle dichiarazioni (elettorali pure quelle) di Juan Laporta, l’altro candidato alla presidenza. 

 

SOLER BRAIDA MAROTTA PARATICISOLER BRAIDA MAROTTA PARATICI

Guarda caso, giusto il tempo del caffè, e la foto è finita on line sul «Mundo Deportivo» (di Barcellona). Braida, Soler, l’ad juventino Beppe Marotta e il ds Fabio Paratici: tutti con i sorrisoni, come a un qualsiasi G8, dove si discute tanto e si decide pochissimo. Non proprio uno scatto rubato.

 

Sempre da casa Barça, erano filtrate anche alcune ricostruzioni: i catalani avevano ribadito l’interesse per Pogba e strappato la promessa della società bianconera a non venderlo durante questo mercato estivo. Perché poi, nel 2016, quando le sanzioni della Fifa avranno riaperto le casse del club, il Barcellona si comprerà Pogba. La Juve ha proposto un’altra didascalia: «Ci hanno offerto 80 milioni, e noi abbiamo rifiutato. Il giocatore non è in vendita». Che nel calcio, dove tutti hanno un cartellino, può anche voler dire, che quello non è il prezzo giusto.

 

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS

Chi offre di più?
Finora, all’asta, si sono ufficialmente iscritti Barcellona e Manchester City: ufficialmente, nel senso che un’offerta l’hanno formulata, chiaramente. Entrambi sono arrivati a 80 milioni: il Barcellona già un paio di mesi fa, aveva manifestato le sue intenzioni, e subito dopo era arrivata la chiamata dall’Inghilterra. Uguale era stata la risposta di Marotta: «Non trattiamo». Avance sono arrivati anche da Real Madrid e Psg, ma mai un’ufficiale offerta. 

 

Se non altro, l’asta sta arrivando a stabilire qual è il prezzo di Pogba, almeno secondo la Juve: più di 80 milioni. Oltre al club, bisognerà trattare pure con il giocatore, ovvero con Mino Raiola, agente suo e di altre star, specializzato in traslochi milionari.

 

Al momento, la richiesta di stipendio balla attorno ai 10 milioni di euro a stagione, oltre il doppio delle busta paga attualmente recepita dalla Juve. Finora però, Pogba, o Raiola, non hanno detto alcunché. Anzi, hanno sottolineato che Paul sta bene alla Juve. Che neppure ha bisogno di venderlo.

 

Mino RaiolaMino Raiola

Psg senza limiti di spesa
Mentre il Barcellona era a pranzo con la Juve, anche il Psg aveva il suo bel tavolo: quello dell’organismo di vigilanza finanziaria della Uefa, che ha deciso di revocare le sanzioni contro la società parigina, a suo tempo decise per violazione del Fair play finanziario.

 

In sostanza, adesso il club con i soldi del Qatar potrà operare senza limitazioni sul mercato: niente tetto di 60 milioni di euro per le transazioni dello shopping, e nessun limite di 21 giocatori per la rosa di Champions League. Del resto, lo sceicco già cenò con Pogba, a Montecarlo: senza foto, come una vera trattativa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…