caravaggio brera agosti bradburne

È LUI O NON È LUI? GIOVANNI AGOSTI SI DIMETTE DAL COMITATO SCIENTIFICO DELLA PINACOTECA DI BRERA IN POLEMICA CON IL DIRETTORE JAMES BRADBURNE CHE VUOLE ESPORRE LA TELA “GIUDITTA E OLOFERNE” TROVATA IN FRANCIA MA CHE SECONDO MOLTI CRITICI NON È DI CARAVAGGIO: “QUESTO E’ UN MUSEO NON UNA GALLERIA PRIVATA”

Armando Besio per la Repubblica

 

GIUDITTA E OLOFERNEGIUDITTA E OLOFERNE

Dopo un anno di luna di miele con la città di Milano, James Bradburne, effervescente direttore manager anglo-canadese della Pinacoteca di Brera, uno dei venti insediati ai vertici dei principali musei italiani dalla riforma del ministro Franceschini, ieri ha dovuto incassare il primo schiaffo.

 

Glielo ha affibbiato Giovanni Agosti, uno dei fuoriclasse della storia dell’arte italiana, professore alla Statale, noto per la finezza delle sue ricerche e della sua scrittura. Agosti si è dimesso dal comitato scientifico di Brera, accusando Bradburne di avere promosso l’esposizione di un quadro di proprietà privata e di incerta attribuzione.

 

GIOVANNI AGOSTI GIOVANNI AGOSTI

Venendo così meno ai doveri di rigore e prudenza imposti a un museo pubblico. L’opera in questione è la presunta Giuditta e Oloferne di Caravaggio, scoperta due anni fa nella soffitta di una casa di campagna francese e affidata dai proprietari al mercante parigino Eric Turquin. Uscirà per la prima volta dalla Francia il 7 novembre, protagonista di una mostra a Brera, dove sarà affiancata alla Cena in Emmaus della Pinacoteca, questa senza alcun dubbio di Caravaggio, e ad altri quadri caravaggeschi.

 

Ma è davvero il compito di un museo come Brera quello di lanciare con il nome di Caravaggio un’opera discussa che potrebbe finire sul mercato entro il 2019? Il valore sarebbe di 120 milioni di euro. Lo Stato francese l’ha bloccata per due anni ancora per farla esaminare da un’équipe di studiosi terzi.

JAMES BRADBURNE JAMES BRADBURNE

 

Mina Gregori, massima esperta di Caravaggio, aveva rifiutato l’attribuzione. Troppo diversa, a suo giudizio, dalla vera Giuditta di Palazzo Barberini. A Brera la possibile autenticità è rilanciata da Nicola Spinosa, ex soprintendente di Capodimonte, curatore della mostra milanese.

 

«Proposta irrituale» scrive il dimissionario Agosti in una lettera che comincia con un affettuoso «caro James» ma che procede con tutt’altro tono. Le accuse a Bradburne muovono dall’aver sottoscritto un accordo con privati senza coinvolgere il comitato scientifico. Ci voleva «discrezione maggiore, perché Brera è un museo dello Stato italiano, non una galleria privata né una fondazione bancaria» e «presentare un dipinto nelle sue sale è automaticamente conferirgli una patente di autorevolezza».

 

GIOVANNI AGOSTI  GIOVANNI AGOSTI

Il direttore aveva promesso che «il quadro sarebbe stato esposto in maniera problematica», invece è stato accettato il ricatto dei proprietari che «hanno imposto nel cartellino l’attribuzione a Caravaggio senza punti interrogativi». Agosti riconosce che il dipinto, visto in fotografia, appare di «notevolissima qualità». Ma non è un questione di merito, bensì «di eticacomportamentale e deontologia professionale. Non si devono accettare le imposizioni del prestatore, a maggior ragione se il prestatore è colui che è deputato a vendere il dipinto».

 

Replica Bradburne: «Il museo è un luogo vivo. Il mio compito non è attribuire, semmai di offrire un’occasione unica di confronto al pubblico e agli studiosi, che potranno osservare questo quadro accanto ad altri che hanno già avuto un’attribuzione certa».

 

JAMES BRADBURNEJAMES BRADBURNE

È vero che la proprietà ha preteso un cartellino senza dubbi sull’attribuzione come condizione di prestito, «ma noi abbiamo aggiunto in catalogo, nella didascalia e nei testi esplicativi di sala che “questa attribuzione è condizione posta dalla proprietà e non riflette necessariamente la posizione della Pinacoteca di Brera, del suo Comitato scientifico e del Consiglio di Amministrazione”. E per le spese di assicurazione non pagherà lo Stato, ma uno sponsor». Conclude Bradburne: «Mi spiace per Agosti, ma questa operazione l’ho fatta per aprire il museo al dibattito, in totale trasparenza ».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…