antonio percassi

"LA SCONFITTA DELLA NAZIONALE È STATA UNA PAGINA SFORTUNATA. MA STIAMO DIVENTANDO UN PAESE VECCHIO, SENZA RICAMBIO" - IL PRESIDENTE DELL'ATALANTA (DIVENTATA AMERICANA DA QUALCHE SETTIMANA) ANTONIO PERCASSI PARLA DI SAN SIRO E SPINGE PER GLI STADI DI PROPRIETÀ: "BISOGNA SEMPLIFICARE E SBUROCRATIZZARE. OGNI NUOVO PROGETTO IN ITALIA HA BISOGNO DI DIECI ANNI PER PASSARE DALLA CARTA ALLA REALTÀ" - SUI VIVAI: "NON SIAMO GLI UNICI A CREDERE NEL SETTORE GIOVANILE. PERÒ POSSIAMO DIRE DI ESSERE STATI TRA I PRIMI E DI AVER SEMPRE..."

antonio percassi

Nicolò Rubeis per “il Giornale”

 

«San Siro è una cattedrale. Si può abbattere una cattedrale? Sì, se ne costruisci una più bella e moderna, al passo coi tempi», dice il presidente dell'Atalanta Antonio Percassi, che alla Iulm di Milano ha ricevuto ieri una laurea ad honorem in Marketing, consumi e comunicazione. Imprenditore da quando aveva 23 anni, perché «se l'intuizione è giusta, i risultati arriveranno», il suo gruppo, oltre alla Dea da poche settimane diventata americana con la maggioranza venduta a Stephen Pagliuca, conta più di 1000 negozi e 9000 dipendenti.

 

Antonio Percassi MIG CACCIA

Un'attività commerciale divisa tra brand di proprietà, come Kiko Milano, e altri sviluppati in franchising come Nike, Gucci e Lego. Insieme a diversi outlet e centri commerciali, su tutti l'Oriocenter, dal 2017 gestisce anche il Gewiss Stadium, la casa dell'Atalanta. Per questo conosce bene l'importanza di uno stadio di proprietà. «Capisco che non sia una scelta facile, lì è custodita una grande storia di Milano. Ma è anche vero che i custodi di quella storia sono i club».

 

percassi 1

Presidente Percassi, lei dunque può capire le esigenze di Milan e Inter.

«Uno stadio di proprietà oggi è fondamentale. Tutti i grandi club del mondo puntano anche su asset immobiliari per costruire una solidità finanziaria ed economica. Non posso entrare nel merito della questione, ma conosco i dirigenti di Inter e Milan, le loro competenze e ambizioni. Sono certo che stiano facendo le scelte più opportune per le squadre, i tifosi e la città».

percassi

 

Con la guerra, da imprenditore, che conseguenze sta riscontrando?

«Il mercato internazionale soffre per questa situazione. Noi stiamo andando bene, ma abbiamo un potenziale maggiore. In Russia e in Ucraina lavoriamo soprattutto in franchising. A farne le spese sono tutti i settori».

 

Per le imprese c'è la sensazione di operare ormai in costante stato di emergenza?

Quali risposte servirebbero adesso?

«Semplificare, sburocratizzare. Ogni nuovo progetto in Italia ha bisogno di dieci anni per passare dalla carta alla realtà. Certo, bisogna fare le cose bene, ma bisogna farle anche in fretta, perché il mondo sta correndo a velocità mai viste e noi ogni giorno perdiamo in competitività e forza».

 

Bergamo e la sua comunità, dopo la pandemia, hanno reagito in maniera straordinaria. Anche grazie all'Atalanta.

gasperini percassi 1

«Bergamo ha fatto molto parlare di sé negli ultimi anni. Nel male con l'uragano Covid che da noi si è abbattuto con una violenza inaudita. Nel bene grazie al suo aeroporto, alla sua bellezza, che era poco conosciuta, alla capacità di reggere alle avversità e poi anche all’Atalanta. I giocatori e il mister hanno contribuito non poco a non farci cadere nello scoramento totale e di questo aiuto tutti i bergamaschi sono loro grati».

 

gasperini percassi

L'Italia del calcio di nuovo fuori dai Mondiali. Avete la sensazione di essere gli unici, qui da noi, a investire davvero sui giovani?

«Non siamo gli unici a credere nel settore giovanile. Però possiamo dire di essere stati tra i primi e di aver sempre coltivato con cura i giovani talenti, anche sul piano umano. La sconfitta della nazionale è stata una pagina sfortunata. Il dramma è piuttosto un altro: stiamo diventando un Paese vecchio, senza ricambio».

 

Vincere l'Europa League con la Dea per coronare un percorso di rinascita della città. Sarebbe il regalo più bello?

«Se qualcuno ce lo fa, sì... Ma piedi per terra, sempre. Essere ai quarti di Europa League per Bergamo è già un risultato straordinario. Dimenticarsi di questo vuol dire farsi del male».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…