paolo rossi federica cappelletti

“FINO A QUALCHE GIORNO PRIMA DELLA SCOMPARSA DI PAOLO ROSSI C'ERA ANCORA SPERANZA. POI UN MEDICO MI HA DETTO CHE…” - LA MOGLIE FEDERICA A RADIO 2 A UN ANNO DALLA SCOMPARSA DI PABLITO RACCONTA COME SI SONO CONOSCIUTI E L’ULTIMO DESIDERIO DI ROSSI - SUL FURTO SUBITO IN CASA POCHE SETTIMANE DOPO LA MORTE DI PAOLO: "DOLORE NEL DOLORE. LE INDAGINI? C'E' QUALCHE NOVITA', MA NON SONO MOLTO FIDUCIOSA". L'IDEA DI INTITOLARGLI L'OLIMPICO? LA VOLONTA' C'E', SPERIAMO CI SI POSSA RIUSCIRE"…

Da I Lunatici Rai Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Federica Cappelletti, moglie di Paolo Rossi, scomparso un anno fa, è intervenuta ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle sei, live anche su Rai 2 sempre dal lunedì al venerdì, dall'una e dieci alle due e quaranta circa.

 

Federica Cappelletti è tornata ad un anno fa: "Tornando indietro di un anno, ripenso ad una notte devastante. E' stata la cosa più dolorosa che ho vissuto in vita mia. In quel momento ho perso una delle ragioni vere della mia vita. Il mio amore, mio marito, il padre delle mie figlie. Troppo e tutto insieme. Ho scritto un libro, 'Per sempre noi due, le nostre parole d'amore', scriverlo è stato un percorso difficilissimo, sono stati mesi di pianto, i ricordi faticavano a tornare alla mente, ho dovuto impiegare giornate intere, soprattutto mattinate, perché scrivevo quando le bambine non mi vedevano, ho pianto tanto. E' stato un po' come una catarsi".

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Sulla riservatezza di Paolo Rossi: "Abbiamo scelto di non parlare della sua malattia fino all'ultimo momento. Volevamo che Paolo vivesse con serenità anche i momenti della malattia. Le terapie, i momenti più delicati. E' stato faticoso mantenerla questa privacy, quando andavamo in ospedale, quando ci siamo trovati anche in ospedale nello stesso reparto di Alex Zanardi, quando ha avuto l'incidente. Ci siamo riusciti e Paolo è riuscito a vivere con la privacy che aveva chiesto".

 

Sulla loro storia d'amore: "Come ci siamo conosciuti? Alla presentazione di un libro che avevo scritto io. A Perugia. Avevo chiamato lui per presentarlo perché era uno dei protagonisti, anche se non l'avevo intervistato io. Inizialmente mi disse di no, alla seconda telefonata accettò il mio invito. Per arrivare riuscì a prendere un aereo in un giorno di sciopero degli aerei da Sofia, dove stava disputando una partita di beneficienza. Arrivò con mezzora di ritardo alla presentazione del mio libro, ma comunque riuscì ad arrivare. Questa cosa mi colpì molto. Come il suo splendido sorriso. Il corteggiamento? Lo ha iniziato Paolo. Lui ha fatto il primo passo, ma devo dire che io l'ho seguito subito.

 

Federica Cappelletti VEDOVA DI PAOLO ROSSI

La canzone che ha fatto da colonna sonora della nostra storia? 'A te' di Jovanotti. Me la dedicava spesso. Era la nostra colonna sonora. Le notti più belle della nostra vita? I primi tempi, quando la notte per noi era giorno. Tornavamo anche alle cinque del mattino, io stavo a Perugia e lui a Vicenza. Ci incontravamo in Toscana, sono state notti veramente magiche, che io ricordo con immenso piacere, tanto amore, tanta passione".

 

Sul Paolo Rossi privato: "Lui era sempre sorridente, pacato, riusciva a vedere il lato positivo delle cose anche dove c'era qualcosa di negativo. Ogni tanto si arrabbiava, ma vederlo arrabbiato era rarissimo".

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Sul libro 'Per sempre noi due, le nostre parole d'amore': "Se c'è un momento in cui ho sorriso scrivendolo? Sì, quando ho pensato ai nostri momenti belli. A quando ci siamo detti ti amo per la prima volta. Eravamo alle Maldive. Oppure ripensando a quando sono nate le bimbe. Il primo ti amo è scattato alle Maldive. Il nostro primo viaggio, un viaggio in cui non sapevo come sarebbe andata a finire. In realtà lì ci siamo confessati il nostro amore. Le Maldive hanno aperto e hanno chiuso. Anche il nostro ultimo viaggio è stato alle Maldive".

 

Sul furto subito a casa di Paolo Rossi qualche settimana dopo la sua morte: "Per fortuna non hanno rubato i cimeli perché avevo provveduto a toglierli da casa. Hanno portato via una cosa preziosa per Paolo, l'orologio che ha indossato negli ultimi tempi. Questo mi ha fatto male, non per il valore, ma per quello che significava. Una cosa del genere si vive male. Quando ti arriva una notizia del genere ti senti comunque violato. Non avevo neanche la forza di reagire. E' stato dolore nel dolore. Novità nelle indagini? Qualcosa, ma io non sono molto fiduciosa, perché purtroppo quando ci sono queste cose all'inizio c'è sempre tanto interesse, poi però...".

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

 

Sull'ultimo desiderio di Paolo Rossi: "Se lui sapeva che se ne sarebbe andato? Aveva sicuramente capito, alla fine. Fino a qualche giorno prima della sua scomparsa c'era ancora speranza. Poi improvvisamente un medico mi ha detto che non c'era più niente da fare. Io non l'ho detto a Paolo, ma lui aveva capito.

 

C'erano state delle avvisaglie, poi lo vedi quando il fisico inizia a sgretolarsi, a perdere dei pezzi. Però è rimasto sempre consapevole. Abbiamo parlato tanto, mi ha detto cose importanti, mi ha chiesto di fare cose. Il suo ultimo desiderio? A lui dispiaceva molto l'idea di non veder crescere le bambine. Aveva questo grande dolore. Mi ha chiesto di regalare loro ogni compleanno le rose, in base agli anni. Per restargli sempre accanto".

 

Sulla possibilità che a Paolo Rossi venga intitolato lo stadio Olimpico di Roma: "La volontà c'è. Per noi famiglia è un grande desiderio. Sarebbe bello intitolare a Paolo qualcosa che lo rappresenti davvero. Speriamo che ci si possa riuscire".

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…