maurizio cattelan index

“LA TUA PARTE DEL CORPO PREFERITA? LA LINGUA PERCHE’ NON INVECCHIA MAI” - MAURIZIO CATTELAN SCODELLA "INDEX", UN VOLUME CHE RACCOGLIE 20 ANNI DI CONVERSAZIONI CON 130 COLLEGHI – “SE TU FOSSI UN PAIO DI SCARPE, SARESTI...” FRANCESCO VEZZOLI HA RISPOSTO: “NIKE DI SAMOTRACIA. COMODE E PIUTTOSTO GLAMOUR” – LE INTERVISTE INVENTATE CON CAROL RAMA, MADONNA, ETTORE SOTTSASS (PECCATO...) E L'AVVOCATO AGNELLI: “LA COSA PIÙ IMPORTANTE CHE HA FATTO?”, “NON CAPISCO LA DOMANDA”...

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

maurizio cattelan

Così come si impara a scrivere bene leggendo meglio, e non scrivendo e basta, allo stesso modo si impara a fare belle interviste leggendo interviste belle, e non facendone tante, tutte uguali.

 

Poi ci sono casi in cui si trovano tutte insieme tante interviste, tutte belle, tutte diverse. E non le ha scritte neppure un giornalista...

 

Il libro di interviste più belle dell'anno, un «Who' s Who» dell'art system, e non solo, e insieme best of the best delle conversazioni d'artista - «Lettrici e lettori, il catalogo è questo» - è un maxi volume che raccoglie 130 interviste in cinque lingue (soprattutto in inglese, poche in italiano, le restanti in francese, tedesco e cinese) lungo venti anni, dal 2001 a oggi, di Maurizio Cattelan, uno degli italiani più famosi fuori dall'Italia, ad altri artisti, giovani, affermati, all'epoca promettenti, in alcuni casi oggi del tutto scomparsi, e poi designer, architetti, ma anche chef, truccatori, scrittori, influencer, in qualche modo creativi.

index maurizio cattelan

 

Titolo: Index (a cura di do di eccitazione che quel lavoro sa produrre, perché ciò che non eccita non produce idee). Altre tipologie di domande: «Come definisci una rivoluzione?».

 

«Pensi che il caso sia importante nell'arte?». «Senti di aver bisogno di purificare te stesso dal mondo prima di realizzare un'opera d'arte?». «Ti analizzi molto?». «Come ti definiresti oggi?» (risposta di Kaari Upson, artista che ha lavorato sul tema della memoria e dei traumi psicologici, morta per un cancro lo scorso agosto a soli 51 anni: «Viva», ed era l'estate del 2015).

 

index maurizio cattelan

E poi, un classico di Cattelan: «Come inizi un lavoro?», «Da dove prendi l'ispirazione?», «Where do you belong to?» («A dove appartieni?», che apre porte infinite), «Cosa ti fa ridere?», «Se tu fossi un paio di scarpe, saresti...» (Francesco Vezzoli ha risposto: «Nike di Samotracia. Comode e piuttosto glamour»).

 

«Se tu fossi una tua opera, quale sarebbe?». E a volte, sono gli altri a fare domande a lui, tipo Paola Pivi (un'amica, ed è uno dei duetti più divertenti), la quale, dopo aver risposto all'enigma-chiave, «Che cos' è l'arte per te?», chiede a lui: «E per te?». Risposta di Cattelan: «Un brivido nella mia testa».

 

Aspetti più divertenti del libro. Almeno due. Il primo: il fatto che alterni interviste molto serie ad altre tongue-in-cheek (in cui le cose sono dette in modo ambiguo, o espresse con sottile ironia), incontri di persona a chiacchierate via mail, e interviste del tutto reali, anche se magari sur-reali a incontri per interposta persona o persino «in spirito», e dato che non è specificato da nessuna parte, a volte è difficile capire quali interviste siano vere (di sicuro tutte quelle ai grandi artisti contemporanei) e quali immaginarie. Comunque, di certo sono inventate, ma verosimili perché basate su dichiarazioni vere, quelle a Francis Bacon, a Domenico Gnoli, ovviamente a Frank Lloyd Wright e a Filippo Tommaso Marinetti, che è anche una delle più belle, a Madonna (è una sua sosia, una truccatrice), a Ettore Sottsass (peccato...), e all'Avvocato Agnelli, morto nel 2003 e intervistato nel 2014 (botta-risposta finale: «La cosa più importante che ha fatto?», «Non capisco la domanda»).

foto di francesco vezzoli

 

Ma ad esempio: l'intervista a Renato Vallanzasca, a suo modo un estroso, è vera o inventata? E poi il secondo aspetto da segnalare: il fatto che le 130 interviste, apparse originariamente su quotidiani e riviste - dal Manifesto a Flash Art, da Purple Magazine a Vogue - così come in cataloghi monografici e di mostre, siano impaginate in copia anastatica, con testo, font, corpo e layout originali, quindi una diversa dall'altra. E c'è dell'arte anche qui. Per il resto, sfogliare il collage di immagini e parole costruito da Maurizio Cattelan, tra fantasia, provocazione, illuminazioni e disorientamenti, è qualcosa di liberatorio. L'arte contemporanea non è mai stata così accessibile, persino nei suoi misteri.

carol rama 2

 

Florilegio. «Quando hai realizzato di essere una artista?». Carol Rama: «Nasciamo tutti artisti. Alcune persone però scelgono di esserlo». «Cosa rende libero un artista?». «L'erudizione. Si può essere liberi solo se si è colti», che è una risposta che fa parecchio riflettere. «Ha mai preso in considerazione l'idea di insegnare arte?». Francis Bacon, in spirito: «No. Non credo nell'insegnamento. Si impara guardando. Ecco ciò che devi fare: guardare. Io sono stato influenzato da ogni cosa che ho visto», che è una risposta interessante pensando non a Bacon, ma a Cattelan.

 

gianni agnelli nel ritratto di andy warhol

Da sfogliare con attenzione l'intervista allo chef Ferran Adrià, incontrato dentro la Sagrada Familia a Barcellona, dove si parla del concetto di avanguardia in Gaudí e nella cucina. E quella all'artista visiva americana Liz Magic Laser ambientata in un ristorante cinese nel quartiere di Chelsea a New York, a gennaio scorso, in cui menu e cameriera diventano protagonisti, in una vera performance. E infine da conservare la domanda - in sé una splendida risposta che Cattelan rivolge all'artista rumena Andra Ursuta: «L'arte ha bisogno di spiegazioni? O non è tutto merito dell'attenzione che le persone vi dedicano?». Appunto.

ettore sottsasscarol ramaCAROL RAMAmaurizio cattelan 4maurizio cattelan 1maurizio cattelan 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…