weah

WEAH, IL PRESIDENTE BOMBER – I RICORDI DI INFANZIA ("DORMIVAMO IN 14 IN UNA STANZA, AVEVO SEMPRE FAME"), LA CONVERSIONE ALL’ISLAM ("ALLAH E’ PER ME TUTTO"), LE BATTAGLIE CONTRO IL RAZZISMO. MA AL TEMPO DEL MILAN DICEVA: “NON FARÒ MAI POLITICA” – L’ABITUDINE DI DORMIRE, ANCHE NEGLI HOTEL PIÙ LUSSUOSI, SUL PAVIMENTO - VIDEO

 

 

 

Gian Antonio Stella per il Corriere della Sera

 

weah

«Dormivamo in 14 in una stanza. La nonna nel letto e noi tredici fratelli sul pavimento. Mio padre William e mia madre By si erano separati e se n' erano andati lontani, la nonna aveva radunato tutta la famiglia in una stanza e affittava il resto della casa per qualche soldo. Mangiavamo riso. Riso e basta. Avevo sempre fame».

 

Così raccontò la sua vita, un po' di anni fa, George Weah, l' ex centravanti del Milan e unico africano premiato con il «Pallone d' oro», eletto ora presidente della Liberia. Eravamo a Milanello, alcuni compagni di squadra giocavano a biliardo, altri a carte, altri leggevano sui divani cronache di calcio. «Sempre calcio, calcio, calcio». Non gli piaceva: «Amo il calcio, gli devo tutto. Ma se posso parlo di altre cose. Non capisco chi legge solo i giornali sportivi: chi gioca, chi no, chi marca, chi segna... Non è questa la vita».

 

weah

Chi ricorda il leggendario goal «coast to coast» di un Milan-Verona, visto e rivisto su YouTube, sa quanto fosse un centravanti fantastico. Al fischio finale dell' arbitro, però, staccava. E tornavano a galla i ricordi dei morti, troppi, della guerra civile. «Parenti, amici, cugini, ragazzi con cui sono cresciuto. In questi anni a Monaco, a Parigi, a Milano ho cercato di non essere sempre lì con la testa. Sennò non potrei giocare. Invece devo giocare bene. È il mio lavoro. Non ci devo pensare. Per 90 minuti c' è solo il pallone. Ma appena finisce la partita torno con la testa lì». In Liberia.

 

Disse che no, non sapeva fino a che punto ci fossero responsabilità europee nelle tragedie della sua terra: «So che il giorno in cui i Paesi che producono armi smetteranno di venderle le guerre in Africa cesseranno. Finché ci saranno trafficanti non ci sarà mai la pace in Africa». Spiegò di venire da una famiglia cristiana ma di essersi convertito all' Islam: «Allah per me è tutto. Prego sempre. Cinque volte al giorno.

 

weah

Se cammino per strada prego. Se gioco prego. Se sono costretto a non rispettare il Ramadan lo recupero appena posso. Cerco di essere un buon musulmano.

Ho fatto anche la scuola coranica». Giurò però che gli era rimasto «un grande rispetto per i "crétiennes", i cristiani. Quello che conta è che l' Islam è buono "per me". Capito? Buono per me. E per il popolo nero». E i cristiani macellati in quegli anni in Sudan? «Quello non è Islam: è fanatismo. Il Corano non dice di uccidere. Non dice di odiare. Bisogna rispettare chi la pensa in modo diverso».

Guadagnava oltre tre miliardi di lire l' anno.

Una cifra enorme, allora. Dicevano che con un terzo dei soldi aiutasse un' infinità di persone.

«Quanta gente conta su di me? Tanti. I miei fratelli. Le loro famiglie. Tanti parenti. I bambini della scuola elementare dove ho studiato.

Sono duecento e io chiedo: quanto costa farli studiare?

Mi dicono: costa così e così.

E io pago».

 

weah

Si dava da fare contro il razzismo. E per l' integrazione: «Gli africani vengono qui per lavorare. Non è giusto trattarli così». Teorizzava le frontiere aperte: «Per tanto tempo i bianchi sono venuti in Africa in cerca di oro, diamanti, minerali... Adesso sono gli africani a venire qua in cerca di lavoro. È normale. Il mondo è di tutti». S' era fatto in Liberia una villa con sedici camere, possedeva centinaia di scarpe («per anni sono andato scalzo») e aveva investito in immobili dall' Africa agli States dove si sarebbe laureato in Gestione d' impresa alla DeVry University. Ma dormiva, anche negli hotel più lussuosi, sul pavimento. «Mi stendo una coperta e dormo lì, per terra. Son fatto così».

 

Dentro, si sentiva ancora il ragazzino tirato su da nonna Emma in una bidonville a Gibraltar, paludi e zanzare, vicino al porto di Monrovia: «Son cresciuto per strada. Mi arrangiavo con mille lavoretti, giocavo a carte, fumavo marijuana... Non ho mai rubato. Ma se avessi dovuto farlo per fame l' avrei fatto». Brutta cosa, la fame: «Non lascio mai un boccone sul piatto. Se avanzo qualche cosa a pranzo la tengo da parte e la mangio la sera. Se non la mangio la sera la tengo per il giorno dopo».

weah

Diceva di non aver mai votato: «Non voglio far politica. Anche perché l' Africa (tutta, non solo la Liberia) non ha ancora capito cos' è la democrazia. La gente della Liberia mi vuole bene, sono un simbolo di unità e voglio stare al di sopra delle fazioni».

 

Ecco il punto: dopo aver perso due volte, il «nuovo» Weah ha buttato giù due bocconi che un tempo gli sarebbero stati indigesti. Ha scelto come «vice» Jewel Howard Taylor, l' ex moglie del dittatore Charles Taylor, «il boia di Monrovia» che ordinò spaventose mattanze ed è stato condannato a 50 anni di galera dal tribunale dell' Aja per crimini contro l' umanità. E non ha rifiutato al ballottaggio l' appoggio di Prince Johnson, il «signore della guerra» noto per aver rovesciato nel '90 il presidente golpista Samuel Doe e aver ordinato ai suoi uomini, mentre tracannava birra, di tagliar le orecchie al prigioniero prima di ammazzarlo.

George Weah

Ferocia belluina. Sotto gli occhi d' una c

inepresa. Il video è su YouTube.

E ti chiedi: è ancora il George d' una volta? Il nipote di nonna Emma che sognava di riscattare la sua terra ricca di diamanti ma pazza di fame? Lo dirà la storia. Ma un filo di inquietudine.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…