federer 4

"RE" FEDERER GIU’ DAL TRONO: LO SVIZZERO RIMANDA L’APPUNTAMENTO CON LA NONA VITTORIA A WIMBLEDON - "LA BOTTA BRUCIA ORRIBILMENTE, PASSERÀ. CI VEDIAMO COMUNQUE QUI L'ANNO PROSSIMO” – ROGER TRA UN MESE COMPIRA’ 37 ANNI. IL TEMPO PASSA ANCHE SE IL CONTRATTO COI GIAPPONESI DI UNIQLO FA INTRAVEDERE UN GRAN FINALE ALLE OLIMPIADI DI TOKYO NEL 2020

federer wimbledon

Stefano Semeraro per la Stampa

 

Il progetto della nona vittoria a Wimbledon di Roger Federer finisce a metà settimana, lontano dal Centre Court, sul Campo numero 1 dove non metteva piede da tre anni, nelle curve di una giornata lunga ma normale, né brutta né bella: il male della banalità, che spesso è la kryptonite dei geni.

 

Cinque set (2-6 6-7 7-5 6-4 13-11) e quattro ore e 14 minuti lasciati nei quarti a Kevin Anderson, numero 8 del mondo, una finale da imbucato l' anno scorso a New York. Il sudafricano che non ti aspetti, il gigante gentile (203 cm) che in quattro precedenti non aveva mai vinto un set, e che ieri sembrava archiviato dopo i primi due dominati da Rog, glassati da due o tre-giocate deluxe: una demivolée sovrana, un pallonetto di rovescio che solo lui.

 

Ma che ha «semplicemente continuato a crederci», salvando anche un match point - è la 20ª sconfitta in carriera di Federer con un match point a favore -, riuscendo alla fine a spegnere la lanterna magica svizzera. Tanti ace (28), ma anche, soprattutto, tanti scambi vinti da fondo picchiando sul rovescio del Genio, passandolo a rete; dandogli occasione di sbagliare più del consentito, specie con il diritto: 22 errori gratuiti su 33 sono arrivati dal colpo migliore di Federer.

federer anderson

 

Quinta sconfitta da 2-0 È la quinta volta che Roger si fa scappare un match dopo essere stato avanti di due set; nel 2011 gli capitò sia qui a Wimbledon, contro Tsonga, sia agli Us Open, in semifinale contro Djokovic, anche allora dopo un match point a favore. Come è potuto succedere, campione? «Non so bene quando ho perso il controllo della partita», mormora il diretto l' interessato, con quella faccia un po' così, quell' espressione un po' così di chi ieri si aspettava di raccontare tutta un' altra storia, di commentare la 13ª semifinale a Wimbledon.

 

federer anderson 67

«Direi dopo il match point (5-4 e servizio Anderson nel terzo set, ma gli è arrivata una bomba che non è riuscito a controllare con il rovescio, ndr). Oppure quando mi sono fatto breccare, poco dopo. Ci sono stati altri punti, qui e là, che non ho giocato come dovevo. Kevin è stato solido, ha resistito, all' inizio riuscivo a leggere il suo servizio, alla fine meno. In allenamento avevo le sensazioni giuste, non è una sconfitta che ho sentito arrivare. E non è stata una brutta giornata, ma una giornata normale, come ne capitano tante. Di solito riesci a cavartela. Stavolta ho sbagliato di più, non sono riuscito ad alzare il livello quando serviva». Ad esempio nel quarto set, con le tre palle break consecutive nell' 11º gioco; o nel quinto, interminabile set, quando è stato due volte a due punti dal match.

 

federer anderson 55

Fino a Tokyo 2020 L' ultima volta che Federer aveva detto bye bye così presto a Church Road era stato nel 2013, fulminato al secondo turno da Sergiy Stakhovsky: cinque anni fa. Fra un mesetto Federer di anni ne compirà 37; dopo la partita non era sfiancato, la sabbietta però filtra inesorabile nella clessidra, anche se il fresco contratto con i giapponesi di Uniqlo fa intravedere un gran finale alle Olimpiadi di Tokyo nel 2020. «Quanto mi ci vorrà a smaltire la botta? Un po' di tempo. O forse mezz' ora, non so. Adesso brucia orribilmente, passerà. Qui non lascio un lavoro a metà, visto che in passato qualcosa di buono l' ho combinato, ci vediamo comunque qui l' anno prossimo». E anche questo è normale.

federer 66federerfedererfedererfederer

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...