cristiano ronaldo

IL REAL TRITA IL BARCELLONA MA RONALDO SI BECCA UNA MAXI-SQUALIFICA DI 5 GIORNATE! NELL'ANDATA DELLA SUPERCOPPA DI SPAGNA LA BANDA ZIDANE TRAVOLGE I BLAUGRANA AL CAMP NOU 1-3 - CR7 SI SCATENA: GOL, ROSSO E SPINTA ALL'ARBITRO - IL REAL ANNUNCIA RICORSO CONTRO LA SQUALIFICA DEL PORTOGHESE - IL BARCELLONA PRENDE PAULINHO

CALCIO: SPINTA ALL'ARBITRO, 5 GIORNATE A CRISTIANO RONALDO

 (ANSA) - Cinque turni di squalifica. E' questa la sanzione inflitta dagli organi della giustizia sportiva a Cristiano Ronaldo, che ieri ha spintonato l'arbitro dopo essere stato espulso durante la finale di andata della Supercoppa di Spagna contro il Barcellona. Il portoghese era rimasto fuori dalla formazione iniziale, ed era entrato al 58' al posto di Benzema. Venti minuti dopo ha segnato uno splendido gol, quello dell' 1-2, e si è tolto la maglia, mostrando gli addominali come fece Balotelli in Italia-Germania ad Euro 2012.

 

Per questo era stato ammonito dall'arbitro De Burgos Bengoechea. Ma all'82' l'arbitro gli ha mostrato il secondo cartellino giallo, per simulazione dopo che il portoghese era volato a terra in area avversaria dopo un contatto con Umtiti. Ronaldo non aveva gradito l'espulsione, e per questo aveva spintonato il diretto di gara. Ora dovrà saltare la finale di ritorno contro il Barca e poi le prime 4 giornate della Liga.

 

Stefano Cantalupi per gazzetta.it

 

Il Camp Nou è casa Zidane. Vincendo qui, nell'aprile 2016, il Real Madrid targato Zizou fece scattare l'interruttore e accese la luce destinata a illuminare un anno e mezzo di trionfi. Ora, nell'andata della Supercoppa di Spagna, arriva un 3-1 al Barcellona che non ammette repliche. Mercoledì alle 23 il ritorno al Bernabeu: rischia di trasformarsi in una partita con poco pathos.

cristiano ronaldocristiano ronaldo

 

QUANTI GIALLI — Partita dai due volti, nel tempio del calcio blaugrana: bloccata nel primo tempo, palpitante nel secondo. Senza Modric, fermato da una vecchia squalifica, il tasso di Croazia nel centrocampo del Madrid non scende, perché gioca Kovacic. Calcisticamente, però, non è la stessa cosa, purtroppo per Mateo, che pur si dà da fare e corre parecchio.

 

Dall'altra parte si può dire lo stesso di Deulofeu, che si porta dietro il fantasma di Neymar nella serata della vita, quella che potrebbe dargli il posto fisso accanto ai mostri Messi e Suarez. E' Isco, allora, il primo ad accendere la luce. Con Cristiano Ronaldo che parte dalla panchina, l'ex Malaga si fa preferire a Bale e Benzema per intraprendenza. Soffre un po', invece, Casemiro, costretto alla maniere forti per fermare un Messi molto carico: il brasiliano verrà ammonito come Carvajal, Piqué, Bale e la stessa Pulga, in un avvio più ricco di cartellini che di occasioni.

BARCELLONA REALBARCELLONA REAL

 

PIQUÉ IN CONFUSIONE — Come spesso accade in questo tipo di gare, per rompere il ghiaccio serve un episodio. Arriva al 5' della ripresa e spacca la partita: cross di Marcelo, Piqué si coordina male e devia il pallone alle spalle di Ter Stegen. Vantaggio Real, come un lampo che squarcia la notte catalana. Il Barça accusa il colpo, Benzema (prima di lasciare il posto a Ronaldo) fa un numero da pazzi e pilota Carvajal a un passo dal raddoppio. La spinta del Camp Nou e l'ingresso di Denis Suarez per Deulofeu, però, aiutano i blaugrana ad assaltare i rivali, anche se il Madrid ha praterie in contropiede.

 

A TUTTO RONALDO — Il match si apre e diventa divertentissimo, fioccano occasioni per CR7 da un lato e per il Barça dall'altro (una, clamorosa, la fallisce Busquets). Si entra nell'ultimo quarto d'ora ed è il Far West, succede di tutto. In ordine cronologico, per non perdersi: rigore inesistente (tuffo di Suarez) e pareggio di Messi, destro cla-mo-ro-so di Cristiano Ronaldo per il 2-1 che zittisce di nuovo il Camp Nou, espulsione dello stesso CR7 per presunta simulazione dopo il giallo rimediato nell'esultanza (via la maglietta).

ronaldo 5ronaldo 5

 

Ronaldo la prende male e dà una leggera spinta all'arbitro: vedremo che genere di squalifica gli costerà questo gesto. Finita? Macché. Asensio, entrato per il gran finale, chiude col botto come a Cardiff: s'invola, carica un missile che s'infila sotto l'incrocio. E' il 3-1. Pesante, come un macigno. Esultano i tanti madridisti presenti a Barcellona. L'impero della Casa Blanca è ogni giorno più solido.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…