belotti

BELOTTI FA I BOTTI - NON SOLO REAL E UNITED: ANCHE IL CHELSEA SULLE TRACCE DEL BOMBER DEL TORO - CAIRO: “LA CLAUSOLA DA 100 MILIONI VALE SOLO PER L’ESTERO. SE LUI VUOLE, LO TENGO” - IL TIRO DI SHEVA, LA FORZA DI GRAZIANI - VIDEO

 

Da gazzetta.it

 

Andrea Belotti, fresco capocannoniere in solitaria della serie A, è uno dei giocatori più chiacchierati del momento. Mentre il presidente del Toro Urbano Cairo dichiara che se lo terrebbe volentieri, intorno al Gallo impazza già una vera asta di mercato.

BELOTTI 3BELOTTI 3

 

Carlo Laudisa racconta gli ultimi retroscena sul giocatore nelle pagine della Gazzetta in edicola oggi: se tra il Real e il Manchester United la spuntasse il Chelsea? La clausola da 100 milioni di euro appare sempre più abbordabile, considerando le poderose disponibilità finanziarie dei grandi club ormai da mesi sulle sue tracce. Il capocannoniere della A, con i suoi 22 gol, piace anche per la sua immagine e la sua giovane età.

 

2. IL BOMBER CHE VIENE DAL PASSATO

 

Carlos Passerini per il Corriere della Sera

 

Premessa: lui l' ha sempre detto chiaro e tondo, vorrebbe somigliare a Shevchenko, «il mio idolo da bambino», quando sul campo di terra dell' oratorio di Gorlago la nonna Maria gli regalava la mancetta o un salame - per fortuna più mancette che salami - ogni volta che la buttava dentro, quindi praticamente tutte le partite.

 

Andrea come Andriy, Belotti come Sheva: sì, qualcosa c' è, «come la precisione nel tiro» secondo Rino Gattuso che fu suo allenatore al Palermo nel 2013. Domenica sera, una manciata di ore dopo la tripletta che ha portato il Gallo a quota 22 gol in 24 partite, a Sky l' ex mediano del Milan ha raccontato il loro primo incontro: «Gli dissi subito che in vita mia avevo visto solo Sheva calciare in porta così e prendere sempre lo specchio». Significativa anche la postilla: «Ha il veleno dentro».

 

BELOTTI 2BELOTTI 2

Rabbia agonistica, abnegazione, lucidità ma anche abilità tecnica, senso della posizione, esplosività, tempismo, acrobazia, una riuscitissima macedonia di caratteristiche che sta facendo di lui il miglior centravanti italiano del momento: più che una considerazione, una presa d' atto. Ma se i 22 gol lasciano poco spazio alle discussioni, sui paragoni illustri ci si può divertire.

 

Già, a chi somiglia il Gallo? Anche se il numero delle risposte è direttamente proporzionale a quello dei suoi gol, la replica più diffusa è «Graziani». Certo, la suggestione granata in questo senso un po' incide per forza, ma alcuni punti d' incontro sono evidenti. Dice Paolo Pulici, che col succitato formava la coppia del gol dello scudetto del 1976: «Ha qualche somiglianza con me ma più con Ciccio, per la sua predisposizione ad aiutare la squadra. È il classico bergamasco che non molla mai, lotta fino alla fine».

 

Tesi accolta anche dallo stesso Graziani: «Sì, nel modo di giocare in effetti ci somigliamo, lui forse è più veloce e partecipa di più al gioco, ma il paragone ci sta». E tesi sostenuta rispettivamente anche dal suo allenatore («stessa generosità» spiegò al Corriere Sinisa Mihajlovic) e dal suo datore di lavoro, Urbano Cairo, il quale è tornato sulla vicenda della clausola da 100 milioni che inquieta i tifosi: «Andrea si trova benissimo e c' è un affetto incredibile, la clausola vale solo per l' estero, quindi vale solo se lui la vuole esercitare: io voglio investire».

 

BELOTTIBELOTTI

Reggono anche i paragoni con Vieri («ha la stessa progressione e la capacità simile di calciare di destro e di sinistro», secondo Fabio Cannavaro; «ha fame e cattiveria uguali» per Di Natale), Chinaglia («alcune movenze sono sue, l' abilità di fare reparto da solo» dice Cesare Prandelli), il primo Vialli («stessi piedi» conferma Mondonico), Boninsegna («rivedo la mia stessa spietatezza negli ultimi 10 metri» sentenzia proprio Bonimba, che però intravede anche «un pizzico di Gigi Riva per la fisicità»). Per Di Biagio c' è però anche una spruzzata di Casiraghi, «per il sacrificio e il rapporto minuti-gol».

 

Il c.t. dell' Under 21 è stato uno dei primi a credere in lui, il primo in assoluto però lo conoscono in pochi, si chiama Roberto Galletti e oggi fa l' osservatore per il Chievo: era il suo allenatore negli Allievi Nazionali dell' AlbinoLeffe quando la società lo voleva tagliare.

 

«Non sapeva stoppare la palla, ho dovuto impormi per tenerlo - racconta -. La sua forza è un' altra, è la capacità di apprendere, di correggersi, di imparare da ogni errore. Ora sbaglia i rigori? Vedrete, diventerà fortissimo anche lì. E poi sarà Belotti, Belotti e basta».

 

 

BELOTTIBELOTTIbelottibelottiBELOTTI IMMOBILEBELOTTI IMMOBILEbelottibelotti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…