galleria nazionale

CHE GNAM GNAM DI MAXXI - RIAPRE LA GALLERIA NAZIONALE A VALLE GIULIA E FA LA CORSA SUL CONTEMPORANEO TRASCURATO DAL MAXXI DELLA MELANDRI - “EMERGE LA MANCANZA DI UNA POLITICA UNIFORME SULLA DESTINAZIONE DEGLI SPAZI D'ARTE, A ROMA E NON SOLO”

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

CRISTIANA COLLUCRISTIANA COLLU

Maquillage, riallestimento, pulizia, un nuovo logo. Un' idea di museo più moderno l' ha certamente in testa Cristiana Collu, che meno di un anno dopo la sua nomina, riapre la storica sede romana di Valle Giulia. Il cambiamento parte proprio dal nome: non più il vecchio acronimo Gnam, che evoca poderose mangiate, ma il ritorno del semplice ed efficace «la Galleria Nazionale».

 

D'altra parte, sostiene Designwork il progettista incaricato di ripensare la comunicazione, una famosa pubblicità di automobili diceva semplicemente «Das Auto»: quindi nel suo concetto esiste una e una sola Galleria.
 

 

Da buona padrona di casa la Collu ha voluto dare una rinfrescata a tutto l' ambiente, chiamando a sé un altro designer contemporaneo, il catalano Martì Guixé che è intervenuto sull' ingresso e la Sala delle Colonne. La modernizzazione dei servizi quindi: un nuovo sito web, il potenziamento dei social network, la digitalizzazione degli archivi e, non ultima, la partnership con aziende.
 

GNAM galleria nazionale arte moderna 4GNAM galleria nazionale arte moderna 4

Fin qua le premesse sembrano buone, soprattutto perché (a questo punto) l' ex Gnam è uno dei musei che più ha sofferto della mancanza di un piano strategico e, dopo l' apertura di Maxxi e Macro, ovvero i due spazi dedicati all' arte contemporanea, è rimasta un po' indietro nonostante la sua gloriosa storia.

 

Stupisce, dunque, e molto, che la mostra d' apertura del nuovo corso, The Lasting a cura di Saretto Cincinelli, sia di fatto una collettiva piuttosto generica che con il moderno c' entra poco o nulla, a meno che non basti inserire tre autori della collezione, Calder, Fontana e Medardo Rosso.

GNAM galleria nazionale arte moderna GNAM galleria nazionale arte moderna

 

Studiando la dimensione temporale dell' opera d' arte, direttore e curatore presentano alcune opere di importanti artisti contemporanei quali Alys, Sugimoto, Trouvé e Vimercati, accanto a un buon numero di autori toscani da scuderia Becheri, Catelani, De Lorenzo, Santarlasci: sembra la discutibile scelta di una galleria privata.
 

Luca BeatriceLuca Beatrice

Ciò che emerge è la mancanza di una politica uniforme sulla destinazione degli spazi d' arte, a Roma e non solo. Se nella Capitale ci sono tre musei, ciascuno dovrebbe centrare il proprio core business in modo che il pubblico sappia esattamente che tipo di proposta trovarvi.

 

MAXXIMAXXI

Ci aspetteremo, ad esempio, le grandi mostre internazionali e le ultime tendenze al Maxxi, un lavoro più marcatamente territoriale al Macro, il moderno alla Galleria Nazionale. Che invece, anch' essa, fa la corsa sul contemporaneo, forse perché dà più prestigio a critici e curatori anche se il numero dei visitatori continua a essere insignificante.
 

Va così a finire che il moderno a Roma è appannaggio delle fondazioni private mentre il pubblico lo ignora, quando il primo obiettivo di un museo dovrebbe essere quello di entrare in un circuito di scambi internazionali di grandi mostre.

EX GNAM 2EX GNAM 2

 

La mancanza di un piano complessivo dà, come conseguenza, la confusione totale: ognuno va avanti da solo senza coordinarsi con gli altri. Il grande sforzo di aver ripensato la Galleria come spazio e servizi, in questo caso, ha partorito una mostra debole dal punto di vista teorico e poco accattivante per l' utente medio.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…