nadal djokovic

IL RITORNO DI NADAL - AL MASTERS DI LONDRA RAFA RESTA IMBATTUTO MA OGGI IN SEMIFINALE RITROVA IL MURO DJOKOVIC - CLERICI: “QUELLA DELLO SPAGNOLO È UNA PICCOLA RINASCITA, SEBBENE MENO COMPLETA DI QUELLA DI LAZZARO”

NADAL NADAL

Gianni Clerici per “la Repubblica”

 

L’ultimo dei primi ha battuto il primo degli ultimi. Per chi non fosse addentro ai misteri del tennis, mi permetterò di chiarire la frase pronunciata da un collega che se ne intende. L’ultimo dei primi è ora il gemello meno esplosivo del Nadal che fu, mentre il primo degli ultimi è un ammirevole maratoneta munito di racchetta, a nome David Ferrer.

 

Prima del match serale, dominato da un Wawrinka ingiocabile, ho assistito al match pomeridiano circondato da colleghi spagnoli, mentre gli altri attendevano l’unico match del giorno che avesse una qualche influenza sulla classifica di questo similtorneo di tennis: Murray contro Wawrinka, che avrebbe deciso chi fosse il secondo del girone chiamato Nastase, dietro appunto a Nadal.

 

Un match nel quale le previsioni dei giornalisti britannici, e le speranze degli appassionati locali, son state presto sommerse da un Wawrinka stile Australian Open.

 

Ricordo, nonostante ciò mi riesca faticoso per mancanza di adattamento culturale alla formula del Master, che se Nadal fosse stato battuto, altri scenari non si sarebbero profilati nel suo girone grazie alle precedenti due vittorie contro sia Wawrinka, sia Murray.

 

NADALNADAL

Va dunque ringraziato, Rafa, per aver testardamente voluto un successo che portasse i suoi precedenti a 24 a 6 contro il conterraneo valenziano. Un successo che valeva sì qualche migliaio di dollari in più , spiccioli per un campione, ma che non avrebbe mutato gli scenari delle semifinali di domani: Nadal contro Djokovic, Federer contro il suo connazionale Wawrinka.

 

Il match di oggi mi è parso dapprima accessibile all’abituale vittima di Rafa, che pareva, d’un tratto, aver trovato le vie della rete, e i colpi vincenti: caratteristiche, queste ultime, che erano abituali a Nadal, soprattutto nello schema di sua invenzione, il diritto mancino dal centro destra verso sinistra. Simile insolito Ferrer attaccante riusciva addirittura in una pioggia iniziale di dodici punti a tre, qualcosa che faceva presagire un risultato sorprendente.

 

NADAL DJOKOVICNADAL DJOKOVIC

L’inattesa vicenda del regolarista trasformato continuava , per la sorpresa dei miei stessi vicini iberici, in un tiebreak concluso con un nettissimo 7 a 2 per Ferrer. E’ però difficile combattere con armi che non siano le proprie e, via via che Nadal ritrovava un poco dell’abituale regolarità, e soprattutto allungava di un paio di metri le sue traiettorie, ecco David ritornare il perdente di sempre, contro i primi.

 

Il secondo set l’avrebbe visto soccombere con una agghiacciante serie di un solo punticino a dodici in tre games, e il finale del terzo non sarebbe certo migliorato, con una nuova lacerazione di tre punti a dodici.

 

NADALNADAL

Da qui, a immaginare che il Nadal di oggi possa imporsi in questo Master, ce ne corre. Rafa gioca più corto di sempre, e soprattutto non possiede oggi l’esplosivo diritto che non finiva di stupirci e suscitare incredula ammirazione.

 

Credo abbia poche chances di qualificarsi contro un Djokovic peraltro meno imbattibile di quello ammirato nel corso dell’anno.E’, comunque, la sua, per chi non la credeva possibile, una piccola rinascita, sebbene meno completa di quella di Lazzaro.

 

NADAL DJOKOVICNADAL DJOKOVIC

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…