renzi commisso chiesa

ROCCO E I SUOI FARDELLI: "RENZI DICE CHE CHIESA VA ALL'INTER? SE NON LO SO IO COME FA A SAPERLO LUI. PENSI ALLA POLITICA” – COMMISSO SCATENATO A ‘TUTTI CONVOCATI’ ('RADIO 24'): "NON HO POTUTO INCONTRARE CHIESA NELL’ULTIMO MESE E NON SI PUÒ TRATTARE AL TELEFONO UN CASO COSÌ” - E POI LA QUESTIONE STADIO, IL TAGLIO DEGLI STIPENDI, LA RIPRESA DELLA STAGIONE: "MA E' PIÙ IMPORTANTE CHE NON SI ROVINI LA PROSSIMA…"

Da Tutti Convocati - Radio 24

 

 

ROCCO COMMISSO

"Renzi avrebbe detto che Chiesa va all'Inter? Se non lo so io come fa a saperlo lui. I politici pensino alla politica, è un gran tifoso della Fiorentina, un amico, ma ho detto un anno fa che Chiesa sarebbe rimasto qua, ho mantenuto la promessa". Parola del presidente della Fiorentina Rocco Commisso che in diretta con Tutti convocati su Radio 24 parla del futuro del gioiellino Viola e dei suoi calciatori: "Io sono convinto che i nostri calciatori vogliano restare qua, ora non ho potuto fare rinnovi e parlare con loro. Non ho potuto incontrare Chiesa nell’ultimo mese e non si può trattare al telefono un caso così”.

renzi fiorentina

 

 

“Nel caso della Fiorentina, a gennaio abbiamo speso oltre 70 milioni. Ci sono squadre come Juve, Lazio, Roma che se guardi i loro conti, la valutazione nei mercati pubblici hanno perso valore, il mondo è cambiato e può cambiare da un giorno all’altro, l’ho visto in passato con le Torri Gemelle ad esempio”.  Con queste parole il presidente della ACF Fiorentina, Rocco Commisso ha commentato a Tutti convocati su Radio 24, il delicato momento che il calcio italiano sta vivendo da un punto di vista economico.

 

 

commisso

Sulla querelle stipendi tra Assocalciatori e Lega Serie A: “Quello che la Lega ha proposto io lo vedo molto giusto, sull'esempio della Juventus. La Juve avrà oltre 90.000 milioni di euro di risparmio. Il costo maggiore sono i giocatori, se non fanno la loro parte si rovinano loro stessi,  non si può andare avanti. Devono guardare al lungo termine. Non è che non prendono niente e non sono stati pagati fino ad ora i calciatori.  – e il presidente Commisso conclude a Radio 24 -  Noi abbiamo fatto la nostra parte come proprietari della Fiorentina, abbiamo perso decine di milioni di dollari in questi mesi, loro sono i più costosi. Se i calciatori non possono fare sacrifici, pensiamo a Serie B, Lega Pro e SerieD cosa dovrebbero fare...facciamo la nostra parte per salvare il nostro calcio nel futuro ".

 

 

fiorentina juve chiesa pjanic

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso, in collegamento con Tutti convocati su Radio 24, torna sul tema dello stadio a Firenze: "Il Bando Mercafir e' stato prolungato, per decreto, a meta' maggio. Ma il bando, gia' di per se', mi sembrava una cosa stupida. Perche' io avrei dovuto partecipare contro me stesso. C'ero solo io a parteciparvi. Facciamo le cose, poi, ci sarebbero un sacco di tasse da pagare allo stato. Non si favoriscono gli investitori. Con un investimento cosi' alto come sarebbe lo stadio, ne pagherei un altro di tasse.

 

commisso

Ci dovrebbero essere delle leggi differenti. Io metto i soldi, ma ci sarebbero benefici per la citta' e per chi lavora in quelle zone. In questo bando, per me, non ci ho visto nessun vantaggio per chi investe. E allora, il Franchi, costruito quasi 100 anni fa. E' considerato un monumento, ma penso che i veri monumenti siano altri in Italia. I monumenti sono le persone, come i giocatori e i tifosi nel calcio. Noi, comunque, stiamo lavorando, c'e' il mio braccio destro Barone che ci sta lavorando. Con la Lega, i legali, il Governo, Malago', le istituzioni. E non solo per noi. Ma per tutti i club che vogliono fare gli stadi".

 

 

commisso

"Per fortuna siamo piu' preparati in America rispetto a quello che e' accaduto in italia". Lo dice Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, in collegamento dagli Stati Uniti con 'Tutti convocati' su Radio24. "New York non e' messa bene, ma insomma, in altre zone sta andando meglio - ha aggiunto Commisso - La situazione e' piu' controllata di quanto era nel Nord Italia all'inizio. Anche nella nostra azienda abbiamo tanti dipendenti, oltre 4 mila e 500, ma abbiamo solo 2 contagi. Ma in Italia e a Firenze non va bene".

ROCCO COMMISSO commissoROCCO COMMISSO

 

commissocommissocommissocommissocommissoROCCO COMMISSO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…