commisso

ROCCO IL MAGNIFICO – “A FIRENZE NESSUNO INVESTE COSÌ DAI TEMPI DEI MEDICI” – COMMISSO PUNTA SULLO STADIO PER RILANCIARE LA FIORENTINA: "IL MIO SAREBBE UN INVESTIMENTO DA 550 MILIONI DI EURO. AL MOMENTO ESISTONO TRE POSSIBILITÀ: ECCO QUALI - I TIFOSI NON HANNO MOLTA PAZIENZA? CHE COSA HA VINTO NEGLI ULTIMI TEMPI LA FIORENTINA? I DELLA VALLE HANNO LASCIATO SENZA NEPPURE UN TROFEO" - "CHIESA VIA? NON PARLO DI MERCATO"

ROBERTO DE PONTI per il Corriere della Sera

rocco commisso

 

Rocco Commisso, quando nel 2019 prese in mano la Fiorentina si presentò come il presidente del «fast, fast, fast».

«Dopo 15 mesi ho scoperto che nel calcio a volte è meglio andare "slow, slow"».

 

Chi va piano va sano e va lontano?

«Dico che nel calcio serve tempo per arrivare a raggiungere risultati».

 

Magari non tutti i tifosi sono d'accordo su questa teoria.

«Tutti no, la maggior parte sì».

 

Che cosa manca alla sua Fiorentina per essere al livello delle prime?

«I ricavi».

 

In che senso?

commisso

«L'Inter negli ultimi 20 minuti ha mandato in campo cinque giocatori che messi insieme hanno quasi 25 milioni di ingaggi annui. Netti. Più di quello che costa tutta la squadra della Fiorentina».

 

Questione di soldi, quindi.

«Abbiamo commissionato alla Deloitte uno studio sull'impatto economico di un nuovo stadio a Firenze. Alla voce "ricavi" l'Inter è seconda con 376 milioni di euro, la Fiorentina nona con 94. E di quei 94 milioni, 25 arrivano dalla sponsorizzazione di mediacom, che è la mia azienda. In pratica, senza sponsor, ricaviamo 69 milioni di euro. Difficile competere con le grandi».

 

E come può fare la Fiorentina ad aumentare i ricavi?

«Ovviamente con un nuovo stadio».

 

Ecco, parliamone del nuovo stadio: diciamo che non ha usato grandi giri di parole quando ha dichiarato «voglio distruggere il Franchi».

«Magari non è la parola giusta ma il concetto è quello».

 

ROCCO COMMISSO

Qual è la parola giusta?

«Non parlo benissimo l'italiano, ma quando ho detto distruggere è stato interpretato come se volessi distruggere la storia. Io parlavo di un edificio».

 

Quelli che si oppongono dicono che lo stadio ha un valore storico.

«Wembley è stato distrutto, lo Yankee Stadium è stato distrutto. E ora sono ancora lì, più belli di prima. Però se distruggere è un termine troppo forte, allora potrei usare demolire. Anzi, meglio: rifare. Ecco, rifarò il Franchi».

 

Andrà davvero così?

«Se devo essere sincero non lo so. Al momento esistono tre possibilità: il 33 per cento di rifare il Franchi a Campo di Marte, il 33 per cento di costruire un nuovo stadio a Campi Bisenzio. E il 33 che non si faccia nulla».

commisso

 

Da che cosa dipendono queste percentuali?

«Dalla possibilità o meno che io possa controllare il risultato. Se qualcuno vuole spendere soldi per fare un nuovo stadio, faccia pure, a me va bene, poi decido se giocarci o no. Ma se devo spendere io, allora voglio avere il controllo su tutto».

 

 

Richiesta complicata, in Italia...

«Io sono abituato così, vengo dall'America».

 

Si sente più italiano o più americano?

«Mettiamola così: in America mi sento italiano, in Italia mi sento americano».

Che investimento sarebbe, in termini economici, la costruzione di un nuovo stadio?

«In totale, stadio compreso, il mio sarebbe un investimento da 550 milioni di euro. E vuol sapere una cosa?».

ROCCO COMMISSO

 

Prego?

«Per trovare qualcuno che abbia fatto a Firenze investimenti del genere bisogna tornare ai tempi dei Medici».

 

Dovremo chiamarla Rocco il Magnifico?

«Non scherziamo. Però voglio lasciare qualcosa di bello alla città».

Le Belle Arti si oppongono.

«E io dico: ma secondo voi io voglio realizzare qualcosa di brutto? Io, la mia famiglia, vogliamo lasciare un bel ricordo. Le persone che vedranno lo stadio dovranno dire: quello l'ha fatto Rocco. E di sicuro non voglio lasciare qualcosa di brutto».

 

Intanto ha cominciato con il nuovo centro sportivo.

«Che mi costerà come un ministadio. Più della metà dello Juventus Stadium. E non ci farò business. Lo sa che la Fiorentina non ha mai avuto una sede di proprietà?».

ROCCO COMMISSO

 

Adesso rischia di avere in futuro un centro sportivo, uno stadio e una zona commerciale.

«Tutte strutture che resteranno alla città».

 

Perché è convinto che con un nuovo stadio la Fiorentina diventerà competitiva?

«Perché se un centro commerciale fuori Firenze riesce a fare 19 milioni di visitatori in un anno, lo stadio e le strutture della Fiorentina potranno farne almeno due. E i turisti spendono».

 

Lo vede come un affare?

ROCCO COMMISSO

«Non per me. Ma attenzione: io non sono venuto qui a fare i soldi, però non sono venuto nemmeno a buttarli».

 

E per quanto riguarda la squadra, quando potrà arrivare a livello delle grandi?

«Con pazienza e lavoro».

 

A Firenze i tifosi non hanno molta pazienza...

«Che cosa ha vinto negli ultimi tempi la Fiorentina? I Della Valle, per fare un esempio, hanno lasciato senza neppure un trofeo».

Vedono altri esempi e pensano che non sia così. L'Atalanta, per esempio.

«Percassi ha preso l'Atalanta in B, poi la squadra è rimasta per quattro anni nella parte destra della classifica. Solo quando è arrivato Gasperini è decollata. È servito tempo».

 

commisso

Per il teorizzatore del «fast, fast, fast» un bel cambio di mentalità.

«Servono tempo e soldi».

A proposito di soldi, per acquistare l'attaccante e il difensore che servono a Iachini dovrà sacrificare Chiesa?

«Non parlo di mercato».

 

Nel senso che la squadra è a posto o nel senso che aspetterà fino all'ultimo?

«Nel senso che non ne parlo».

Le piace la sua Fiorentina?

commissocommisso

«È bellissima».

stadio Artemio Franchicommissocommissocommisso

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…