ARIDAJE! ROMA CI RIPROVA E PUNTA I GIOCHI DEL 2024 (CAMPA CAVALLO): A NATALE IL SÌ DEL GOVERNO - DAL CIO UN ASSIST AL SOGNO OLIMPICO DI RENZI E MALAGO’ MEGALÒ: CANDIDARSI COSTERÀ DI MENO

Guglielmo Buccheri per “la Stampa

 

RENZI MALAGO' RENZI MALAGO'

Il 14 febbraio di due anni fa l’idea di una Roma a cinque cerchi nel 2020 si fermò sulla porta di Mario Monti, capo di un governo che negò la propria firma come garanzia della candidatura avanzata dal mondo dello sport. «Gli italiani capiranno...», disse l’allora premier spiegando di non voler lasciare in eredità ai nuovi governanti un peso economico rischioso.
 

All’inizio del 2012 lo spread era parola dominante come la paura dei conti. Oggi a cambiare deve essere la percezione del futuro: così spiega chi ci governa e così la pensa chi crede in una nuova proposta olimpica per la città di Roma nel 2024.

 

RENZI E MALAGO'RENZI E MALAGO'

Risultato? Il 15 dicembre Matteo Renzi, presidente del Consiglio, entrerà per la prima volta nella casa dello sport azzurro per la cerimonia dei Collari d’oro al merito sportivo e terrà a battesimo la corsa della Capitale per ospitare i Giochi in agenda fra dieci anni.

 

«Sarà quella l’occasione per annunciare la candidatura di Roma 2024? Non mi sento di escluderlo...», sottolinea Giovanni Malagò, numero uno del Coni. Roma in gara, dunque. Non potrà esserlo ufficialmente fino alla prossima primavera quando il Comitato olimpico internazionale richiederà i primi passi formali, ma fra un meno di un mese lo sarà politicamente.

 

Renzi e Malagò hanno intensificato i contatti nelle ultime settimane e l’uscita del presidente del Coni di ieri al termine della Giunta è la riprova di un accordo raggiunto: il governo accompagnerà la candidatura di Roma in ogni suo atto sostanziale. 
 

Mario MontiMario Monti

Roma ci riproverà. Per la terza volta dopo aver organizzato l’evento del ’60: il 5 settembre del ’97 si vide sorpassare al ballottaggio da Atene per le Olimpiadi del 2004, nel febbraio del 2012, come detto, il tentativo si arenò ancor prima di vedere luce, stavolta la partita si presenta aperta e con buone possibilità di riuscita.

 

Il Cio, proprio in queste ore, ha consegnato al mondo sportivo nuove linee guida per rendere più sostenibili le candidature a ospitare i Giochi, alla luce delle troppe rinunce degli ultimi tempi (per i Giochi invernali 2022 hanno già fatto retromarcia Oslo, Stoccolma, Monaco di Baviera, Davos e Barcellona).

 

PETRUCCI E MARIO MONTI jpegPETRUCCI E MARIO MONTI jpeg

Stop ai costi troppo onerosi, via libera ad un aiuto finanziario certo e già stabilito in partenza e possibilità per chi intenda inseguire il sogno olimpico di prevedere lo svolgimento di gare preliminari di una disciplina anche in un’altra città (le finali dovranno svolgersi, invece, sempre nella città sede dei Giochi) o di organizzare intere discipline in un altro Paese (caso studiato per invogliare le candidature di piccole nazioni).

 

Nella nuova agenda olimpica annunciata dal presidente Thomas Bach c’è anche l’invito a valorizzare impianti già esistenti nel progetto delle candidate, oltre a favorire la costruzione di strutture temporanee sempre nell’ottica della razionalizzazione dei costi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…