sandro piccinini

UN MONDIALE "'CCEZIONALE" – SANDRO PICCININI, COME DAGO-ANTICIPATO, LASCIA MEDIASET: "E’ STATO FANTASTICO CHIUDERE CON LA FINALE UN CICLO DI 30 ANNI. L' UNICA COSA CERTA È CHE PARTO PER LONDRA E "MI METTO IN PAUSA" MA NON VADO IN PENSIONE – I PIU’ BRAVI NELLE TELECRONACHE SONO GLI INGLESI, I SUDAMERICANI SONO DIVERTENTI MA ESAGERANO. IL MIO EREDE E’…"

DAGOSPIA, 30 GIUGNO 2017: FINITA LA STORIA D'AMORE TRA MEDIASET E PICCININI

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/clamoroso-dopo-30-anni-sarebbe-finita-storia-rsquo-amore-mediaset-151087.htm

 

 

 

ANDREA SARONNI per Libero Quotidiano

 

sandro piccinini

Proprio lui, viene da dire per riflesso condizionato. Sandro Piccinini, "il" telecronista, il più grande narratore del pallone in attività, voce parole e tormentoni che sono entrati nell' immaginario degli italiani, vive una domenica speciale e racconta Francia-Croazia, finale dei Mondiali. C' è sempre - e finalmente, e giustamente - una prima volta.

 

SANDRO PICCININI

Roba che fa battere il cuore.

«Eh sì, dopo 17 finali di Champions League ho potuto constatare che il Mondiale è davvero un' altra cosa. Le emozioni, l' ambiente, la pressione. C' è un' atmosfera differente e tutto questo si trasmette anche al telecronista. Figuriamoci cosa significa la finale».

 

La partita delle partite, che non si può sbagliare. Ma oltre alla doverosa preparazione tecnica, c' è quella fisica? Va in ritiro?

«Mi prendono in giro da anni, ma io mi preparo come un giocatore, perché servono energie, lucidità. Allora niente cena fuori, attenzione a cibi e bevande, riposino pomeridiano».

 

Ma questa si gioca alle 17, le 18 a Mosca. E il riposino?

piccinini

«Anticipo tutto. Mi sveglierò intorno alle 5 di mattina, mi faccio la rassegna stampa e una bella colazione. Alle 11 mi riposo, verso le 13 mi muoverò verso lo stadio. Concentrato, pronto. Devo anch' io dare qualcosa alla partita».

 

Com' è stato il primo Mondiale raccontato?

«Non è stato di alto livello tecnico, ma è stato fortemente emotivo e il grande equilibrio l' ha reso appassionante. Senza l' Italia andavamo a caccia di emozioni e siamo stati accontentati. Tante sorprese, molti supplementari e calci di rigore, gol bellissimi, certe partite sono state da infarto».

 

SANDRO PICCININI

C' è stato ovviamente anche il Mondiale dei telecronisti: detto che con lei e colleghi siamo messi benissimo, chi sono gli altri campioni del commento?

«Ehh, per me i campioni sono sempre gli inglesi, lo stile della Bbc che abbina professionalità a partecipazione lo sento molto mio. Non amo i sudamericani. Divertenti, coloriti finché volete, ma per me esagerano, urla, enfasi. Così come boccio i loro opposti, i colleghi del Nord Europa. I tedeschi sono lentissimi, fanno dormire».

sandro piccinini

Però anche a lei, in Uruguay-Francia, è scappata la frizione. Il primo gol di Cavani e quel «Matadorrrrr» con mille erre...

(ride) «Sì, 10 secondi da sudamericano sono scappati anche a me.

Ma è stato l' entusiasmo per un gol perfetto per me, effetto di una sciabolata classica e poi di una tesa».

 

A proposito dei suoi popolari tormentoni, tra un «mucchio» e una «rete incredibile», c' è qualcosa che è stato accantonato, o dimenticato?

«Guarda, io usavo tanto anche «Pericolo!» quando c' era qualche situazione calda in area. Poi ho smesso, perché commentando quell' azione qualcuno poteva avere la sensazione che stessi facendo il tifo per una squadra più che per l' altra».

 

PICCININI

Sempre a proposito di linguaggio e di pubblico: notiamo una tendenza crescente al protagonismo, alla "firma" tramite parole, urla, eccetera, sulla telecronaca.

 

È così?

«Il rischio della personalizzazione c' è ed è determinato dalla concorrenza. Perché quando ho cominciato, di telecronisti ce n' erano 5, e oggi sono 100. Quindi cerchi la formula per farti riconoscere dal pubblico, e se lo fai volutamente è un errore. A gioco lungo valgono la professionalità, lo stile, i fatti».

 

Ci fa un esempio virtuoso?

«Guardo a uno come Massimo Callegari, il suo modo generale mi piace molto, lo sento vicino al mio.

Poi, certo, conta chi sceglie, chi ti lancia, contano i direttori. Che però a volte sono portati a valutare tramite altri criteri, le urla, il personaggio.

Non tutti sono all' altezza».

 

valentino tocco sandro piccinini

Ore 20 di domenica, telecronaca finita, si spengono le luci sul Mondiale. Che fa Sandro Piccinini?

«Innanzitutto sarò felice, perché un Mondiale da telecronista è il massimo a cui si possa aspirare ed è fantastico chiudere così un ciclo di 30 anni con Mediaset. E giuro, non so davvero cosa succederà dopo, l' unica cosa certa è che vado a Londra, mia seconda casa, e "mi metto in pausa"».

 

Anno sabbatico in attesa di riprendere?

«È l' ipotesi più probabile, ma stiamo a vedere. Sono aperto a qualsiasi cosa che possa essere stimolante, divertente, la decisione dipenderà dal progetto, non sarà una questione economica».

 

piccinini dotto

In questo senso può esserci all' orizzonte anche il nuovo che avanza? Facebook, Amazon, le piattaforme stile Netflix?

«Sciabolata digitale, perché no (risata). Ripeto, dipenderà da che cosa ti propongono e da chi te lo propone. È un po' come con le donne, con l' età conta di più la situazione generale (risata)».

 

Ha qualche rimpianto, guardandosi indietro?

«A un certo punto della carriera mi sarebbe piaciuto dirigere una redazione giovane, creare un certo tipo di informazione sportiva. Ma non posso certo lamentarmi, ho avuto un cammino 'ccezzionale».

Buona finale, Piccinini.

PICCININI

«La Croazia è stanca e ha guai fisici, la Francia è lanciata e ha grandissima qualità davanti con Griezmann e Mbappé. Ma i croati hanno superato ostacoli incredibili, e occhio che in tutti i Mondiali la squadra che è andata vicina al baratro poi ha vinto...».

 

Ha già pronta la formula per annunciare i neo-campioni del mondo?

«Nemmeno per sogno, improvviserò. È un errore prepararsi le frasi fatte prima, possono essere superate dai fatti, soprattutto dalle immagini. In passato l' ho fatto, è sbagliato, bisogna dominare l' evento».

Certo che fare una finale mondiale senza l' Italia...

«Va beh, vediamo nel 2022, in Qatar. Ho detto che mi fermo, mica vado in pensione».

piccinini dotto cover libroalba maiolini sandro piccinini giancarlo dotto e giuseppe di piazzacallegariSANDRO PICCININILUISA CORNA E SANDRO PICCININI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…