medardo

SCHERZI DA PRETE - RITROVATO IL BAMBINO MALATO DI MEDARDO IN UN ARMADIETTO DEL GUARDAROBA DEL MUSEO. CACCIA AL LADRO. MA CHI E'? UN BURLONE, UN PROVOCATORE, UN NEMICO DELLA GNAM?

ALESSANDRA PAOLINI  per  Repubblica

 

 

 

IL BAMBINO MALATO DI MEDARDO ROSSOIL BAMBINO MALATO DI MEDARDO ROSSO

QUANDO apre l’armadietto “86”, l’addetto alla sorveglianza non crede ai suoi occhi. Il “Bambino malato” di Medardo Rosso, mezzo milione di euro per un piccolo capolavoro che fonde impressionismo e bronzo, è lì. Avvolto nella carta di giornale come si faceva un tempo con le uova. Il ladro, dopo averlo “prelevato” tre giorni prima, lo ha riportato indietro. Lo ha riportato, alla Gnam. Alla Galleria nazionale d’arte moderna che imponente si staglia sui monti Parioli, il più chic tra i quartieri della Capitale.

 

 

 

Perché restituirlo? Siamo di fronte a un Arsenio Lupin pentito? O troppo spaventato per il clamore che il furto ha suscitato? O chi venerdì si è portato via la scultura è un mitomane pronto a dimostrare che rubare in un museo può diventare un gioco da ragazzi? Le piste, al momento, sono tutte aperte. E le indagini degli inquirenti, accorsi dopo quell’urlo liberatorio del custode «l’ho trovato!» vanno in molte direzioni. Il riserbo, tra i carabinieri per la Tutela al patrimonio e quelli della compagnia Trionfale accorsi per primi, è incrollabile: «Qualsiasi informazione può aiutare il ladro».

 

 

GNAM galleria nazionale arte moderna GNAM galleria nazionale arte moderna

Nell’attesa che si faccia luce, però il ministero ha avviato una indagine interna per chiarire alcuni punti. Per capire qual è stata la falla. Come sia stato possibile che l’opera di fine Ottocento dell’artista italiano, super quotato tra i collezionisti newyorchesi, abbia preso il volo così facilmente. Al momento l’unica sicurezza è che, per la modalità del “prelievo” e per la beffa del ritrovamento, questo furto rimarrà nella storia della Gnam, che già 16 anni fa era stata depredata di due Van Gogh e un Cézanne da una banda armata. Con tanto di addetti alla sicurezza legati e imbavagliati.

GNAM galleria nazionale arte moderna 3GNAM galleria nazionale arte moderna 3

 

 

Stavolta invece la sparizione è avvenuta in modo molto soft. A raccontare della scomparsa del “Bambino malato” ci hanno pensato le telecamere piazzate nella sala al secondo piano del museo: riprendono un signore in giacca e cravatta che si avvicina all’opera appoggiata su una stele, l’afferra e nel giro di pochi secondi la fa sparire dentro la custodia di una grossa macchina fotografica che tiene al collo. «Si è spacciato per un giornalista arrivato al seguito di una mostra in fase di inaugurazione », ha raccontato uno dei custodi. Nessun allarme, nessuna sirena. In effetti nel museo che raccoglie i De Chirico, i Warhol, i de Pisis, i sensori alle pareti non sono tanti. E chiunque più toccare un Burri o un Balla senza che nessuno se ne accorga, perché la sirena scatta raramente. Gli addetti alla sorveglianza sono pochi.

 

maria vittoria marini clarellimaria vittoria marini clarelli

 

«Siamo in tre per quindici sale, se sono in una stanza non posso controllare quella accanto», aveva spiegato un sorvegliante il giorno dopo il furto, quando tutti erano ancora molto scossi e il nervosismo tra i dipendenti alle stelle. Con l’area della sparizione transennata col nastro rosso e bianco come si fa sugli omicidi. E gli investigatori pronti a mettere tutti sotto torchio. Ieri, quando il ladro ha riportato indietro il maltolto, l’atmosfera alla Gnam era più rilassata.

 

 

Ma sull’accaduto, le bocche ancora più cucite. A parlare, invece tre armadietti all’entrata dove i visitatori lasciano le borse. Sono senza più sportelli. Prelevati per le indagini dagli investigatori. Domenica scorsa nella Galleria, come in tutti i musei d’Italia, c’è stato il gran pienone, si entrava gratis. E forse tra quel boom di appassionati d’arte che si è mimetizzato il ladro pentito, tornato sulla scena del delitto per lasciare il suo “Bambino”.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…