francia mondiale

FRANCIA MONDIALE – SCONCERTI: I "BLEUS" SONO STATI I MIGLIORI: HANNO GIOCATO UN CALCIO REALISTA CON GIOCATORI PIÙ FORTI DELLA MEDIA - LA CROAZIA, DEA DEI POVERI E DEL POSSIBILE, NEGLI ULTIMI VENT' ANNI HA INSEGNATO CALCIO COLLETTIVO A TUTTI. COME FACCIANO È UN MISTERO SILENZIOSO…" - GARANZINI E I MERITI DI DESCHAMPS CHE HA SAPUTO "FAR CRESCERE UNA GENERAZIONE D’ORO ANCHE CON SCELTE IMPOPOLARI"

mbappe'

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

La Francia è stata la squadra migliore e anche la meglio guidata, è giusto abbia vinto il Mondiale anche giocando la finale spesso peggio dell' avversario. La Croazia ha continuato ad avere possibilità di costruzione che nessun altro ha avuto, ma aveva meno attaccanti, meno uomini in area. È stata spesso pericolosa perché i lanci esatti di Rakitic e Modric mettevano in imbarazzo la difesa francese, poche squadre al mondo hanno questa possibilità di fantasia ordinata nel gioco, ma al momento del tiro è sempre mancato qualcosa.

 

macron

Ci siamo chiesti per molte settimane a chi avremmo dedicato il nostro tifo orfano dell' Italia, adesso lo sappiamo, siamo stati per la Croazia, la dea dei poveri e del possibile, la squadra di un paese piccolo che negli ultimi vent' anni ha insegnato calcio collettivo a tutti, non esaurendo mai la capacità di rinnovarsi. Come facciano è un mistero silenzioso, nessuno li prende ad esempio, tutti li vogliono soltanto perché costano meno.

 

deschamps

Ma oggi, il loro miscuglio di fisico e classe è lo sforzo più grande compiuto dall' evoluzione del calcio. La Francia aveva un solo avversario reale in questo Mondiale, il Brasile, ed è stato eliminato dal Belgio. Deschamps gioca un calcio realistico con giocatori però molto più forti della media. Giocassimo noi come lui faremmo al massimo zero a zero.

 

putin infantino macron 11

Raramente domina, quasi sempre attacca ripartendo. C' è molta Italia nella sua intelligenza. Il suo giocatore più suggestivo è Mbappé, il migliore Griezmann, il più utile Kanté. Non è una squadra che farà scuola. La somma delle sue qualità individuali è comunque molto alta e si somma bene alla voglia di tutti di diventare un collettivo.

 

Non è la Francia di Zidane né quella di Platini, è una Francia dentro il suo tempo magro. Sapeva di poter essere la migliore e ha cercato semplicemente di vincere.

 

macron griezmann

Lo spettacolo è arrivato dalla vittoria, come quasi sempre. Per divertirsi con il calcio bisogna non avere sentimenti in partita. Se li hai, il divertimento viene solo con la vittoria. Altrimenti si va via tristi. Questa è la sintesi anche di questi Mondiali. Sono stati divertenti perché non avevamo più niente da perdere. Non hanno cambiato il gioco, non tocca ai Mondiali farlo, non c' è sperimentazione, sono partite a eliminazione. Sappiamo però che siamo molto più uguali di quando abbiamo cominciato. Ci siamo visti, siamo usciti dall' immaginazione, dalla burocrazia della crisi, abbiamo tutto sommato capito che la flessione esiste ma è di tanti. C' è spazio per ricominciare a cercarci.

 

2. IL TRIONFO DEI MIGLIORI

macron 55

Gigi Garanzini per la Stampa

 

Chapeau aux croates, giù il cappello davvero per come la Croazia si è giocata il suo Mondiale. E per come anche in finale ha saputo ribellarsi a un destino che sembrava scritto, con quei due primi gol francesi frutto della casualità più che del merito a fronte della stupenda giocata vincente di Perisic. Ma alla fine nessun dubbio che il titolo sia andato alla squadra più forte, più completa, più ricca di qualità e di alternative.

invasione lovren

 

La Francia ha giocato un primo tempo à l' italiènne, ebbene sì, mettendo i piedi in area croata due-volte-due e ricavandone altrettanti gol. Il resto lo ha passato a rincorrere gli altri, che giocavano meglio, e a fare i conti con il peso di un pronostico che anziché darle fiducia la rendeva timorosa, contratta, incapace di lasciarsi andare. Tenuta in piedi dalla coppia centrale e dalla personalità di Griezmann, l' unico a farsi vedere e a saper cosa fare del pallone.

 

Quattro ne ha toccati, l' artista, in quei momenti difficili: con il primo ha guadagnato una punizione, con il secondo l' ha battuta sulla testa di Varane, preceduto da Mandzukic per l' autorete, con il terzo dalla bandierina ha mirato la testa di Matuidi ed è arrivato il rigore, con il quarto l' ha trasformato coricando Subasic dall' altra parte.

 

macron pogba

Poi, nella ripresa, è finalmente arrivato qualche sorso di calcio-champagne. Millesimato. A stappare le bollicine è stato Paul Pogba, con tre stupende giocate consecutive allo scoccare del minuto 59: un tracciante al volo di almeno quaranta metri per Mbappé, sullo sviluppo dell' azione un destro dal limite su assist del solito Griezmann, e infine, visto che quello gliel' avevano murato, un sinistro sempre di primissima intenzione a firmare il tre a uno. Non li ho contati: ma a occhio non più di una quindicina di secondi già consegnati alla storia dei capolavori assoluti dei Mondiali. È seguita la firma di Mbappé, che è destinato al futuro ma la sua figuretta la fa già nel presente, poi quella scarabocchiata di Lloris cui lo champagne dà evidentemente alla testa.

macron 5

 

E a proposito di firme, se il primo Mondiale francese Didier Deschamps lo aveva siglato da capitano, vent' anni fa, il secondo lo ha sigillato da Ct come solo Zagallo e Beckenbauer prima di lui. Si è trovato per le mani una generazione di talenti, questo sì. Ma non ha avuto paura di scelte impopolari, né di ritocchi dell' ultimo momento quale la coppia di esterni Pavard-Hernandez. Ha puntato su Giroud perno avanzato non per averne gol ma spazi e sponde per Griezmann e Mbappé, ha limato la cresta di Pogba convincendolo a portar la croce e poi, solo poi, a cantare. Sacrificio e bollicine, chapeau a vous, monsieur DD.

macron putin infantinomacron kolinda

 

invasione francia croaziafrancia croazia varfrancia croazia 91francia croaziafrancia croazia pogbamacron griezmann 13

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....