del piero italia germania

L’ITALIA RIPARTA DAL CONTROPIEDE – SCONCERTI INVOCA UN RITORNO ALLE ORIGINI: "ABBIAMO RINUNCIATO ALLA NOSTRA INDOLE. ABBIAMO BUONI DIFENSORI, BUONI MEDIANI E ATTACCANTI VELOCI. TENENDO IL PALLONE PER 10 PASSAGGI METTIAMO TUTTI IN DIFFICOLTÀ..." – MURA: "COME CT CONFERMEREI DI BIAGIO" - QUEL CONTROPIEDE CONTRO LA GERMANIA NEL 2006…- VIDEO

 

inghilterra italia 1-1

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

Un pareggio a Wembley è sempre un buon risultato. Questo non cambia la salita, ma rende più sostenibile il tragitto. Rispetto alle nostre abitudini c’è stata un po’ più d’insistenza e qualche personalità che ha cercato di riemergere. Non ricordo una parata del portiere inglese, ma nemmeno una seria di Donnarumma. Se noi siamo acerbi, non è certamente matura nemmeno l’Inghilterra. Siamo abituati a giudicarla dal suo grande campionato, che rappresenta però solo se stesso, non il calcio inglese, da più di 50 anni senza un risultato.

inghilterra italia

 

È stato sorprendente semmai vedere che l’Inghilterra ha cercato quasi soltanto il contropiede mentre noi cercavamo il palleggio. Credo che chi prenderà la Nazionale possa ricominciare da questo: il nostro possesso palla è fragile, raramente porta al tiro. Non crea spazio, crea illusione di gioco. Nei momenti difficili forse conviene tornare al nostro calcio reale, a quello che poi ha fatto Conte all’Europeo.

SCONCERTI 4

 

Una piccola difesa eroica che illude gli avversari e crea una confusione quasi costruttiva. Mi sembra che il problema italiano sia proprio quello di non aver saputo reggere al progresso del calcio, giochiamo da anni un gioco che non è mai stato nostro. E lo giochiamo quasi per dovere televisivo, abbiamo scelto di essere come gli altri, abbiamo rinunciato alla nostra indole, che non è prettamente difensiva, ma verticale sì. Abbiamo buoni difensori, buoni mediani e attaccanti veloci. Tenendo il pallone per dieci passaggi mettiamo tutti in difficoltà.

 

del piero

La difesa, perché perdendo palla a centrocampo gli avversari vanno in porta. E gli attaccanti, perché con tanti passaggi la palla rischia di non arrivare mai. Avendo esaurito le soluzioni senza nessun risultato, direi che ricominciare da quello che sappiamo far meglio non sarebbe una brutta decisione. In attesa di riavere i giocatori, torniamo almeno ad avere un gioco nostro. Non importa dirlo al mondo, tanto non cambierebbe opinione su di noi. Non l’hanno mai cambiata. Riprendiamoci almeno il vantaggio delle nostre origini. Non è un optional, forse solo una necessità.

 

BRAVO DI BIAGIO

Gianni Mura per la Repubblica

 

insigne

Un pari a Wembley vale sempre. Anche in amichevole, anche propiziato dal Var. L' Italia, pur carica di difettoni e difettucci, stramerita il risultato per almeno due motivi. Uno è il diverso spirito con cui la squadra è scesa in campo. Spavalda, votata a un pressing alto che ha messo in seria difficoltà gli inglesi in casa loro. Più di tutti Stones, che nella circostanza non sembra valere i 56 milioni di euro pagati dal City all' Everton. L' altro è la reazione, specie nell' ultimo quarto d' ora, a un risultato ingiusto, a un gol da polli che aveva visto dormire tutta la nostra difesa mentre Lingard batteva velocissimo una punizione e Vardy, in solitudine, infilava Donnarumma.
 

gianni mura

Il difettone era e resta quello già notato a Manchester e anche prima, in verità: si fa una gran fatica a fare gol, anche avendo, come a Wembley, tante occasioni. Immobile è riuscito a sciuparle tutte. Il gol di Vardy, inatteso, ha frenato gli ardori di qualcuno: Zappacosta, che era partito alla Djalma Santos, ha tirato i remi in barca, Jorginho s' è dedicato a una regia diligente ma non luminosa, Pellegrini e Parolo hanno perso molti palloni in zona calda, ma sono vivi, in una squadra più organizzata possono dire la loro. Continuo a non capire la scarsa considerazione per Cristante, forse il più in forma dei nostri centrocampisti. Chiesa ha inciso di più, s' è procurato il rigore. Insigne si era svegliato dopo un' intesa made in Napoli con Jorginho e tiro appena fuori. Una volta sveglio è andato a prendersi il pallone, l' ha messo sul dischetto e ha segnato l' 1-1. Ci voleva un certo coraggio o una certa incoscienza. Per la cronaca, l' Italia non segnava da 374'. Fino al risveglio, Insigne era stato tra i peggiori, con Candreva, mentre la difesa nel complesso ha retto l' urto degli inglesi. Squadra che dà il meglio in contropiede, anche ieri, perché esterni molto tecnici e rapidi, anche se un po' gigioni. Ora si tratta di aspettare il 20 maggio per sapere il nome del nuovo ct azzurro. Non serve a nulla, ma ripeto che avrei confermato Di Biagio.
 

di biagio

La rivoluzione non si fa in due partite, il miglioramento tra prima e seconda è innegabile. I federali hanno in mente altre e più costose scelte. Sia chi sia, ci vorrà un po' di tempo, a meno che non sbocci all' improvviso una generazione di fenomeni. C' è un livellamento, tra titolare ed eventuale riserva le differenze sono minime, e anche questo complica le convocazioni. A tratti, Di Biagio ha mostrato un' Italia spuntata, tecnicamente non eccelsa, dotata di carattere e abbastanza capace di soffrire. Di più, sinceramente, non gli si poteva chiedere.

 

 

 

 

 

vardydel piero

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....