massimo ferrero viperetta

VIPERETTA, SE CI SEI, BATTI UN COLPO! SE FERRERO OGGI NON FARA’ UNA RICAPITALIZZAZIONE PER LA SAMPDORIA E’ IN ARRIVO UNA PENALIZZAZIONE IN CLASSIFICA - SERVONO TRA I 35 E I 50 MILIONI PER SALDARE GLI STIPENDI DEI TESSERATI RELATIVI AL QUARTO TRIMESTRE 2022: ALTRIMENTI SARANNO PROBLEMI (I TIFOSI BLUCERCHIATI SONO SUL PIEDE DI GUERRA NEI CONFRONTI DI VIPERETTA)

Da sportmediaset.mediaset.it

 

viperetta ferrero

Da una parte la rincorsa, già così complicata, alla salvezza sul campo. Dall'altra i problemi societari che potrebbero rendere vano ogni sforzo del tecnico Dejan Stankovic e dei giocatori. Il momento della Sampdoria, prolungato nel tempo, non è certo dei migliori e in fondo a un tunnel di cui non si vede la fine c'è la sagoma ben poco rassicurante di Massimo Ferrero.

 

L'ultimo capitolo di una storia che è tutto fuorché positiva porta dritta a queste drammatiche 24 ore: se oggi, scrive infatti la Gazzetta dello Sport, la famiglia Ferrero, socio di maggioranza del club, non ricapitalizzerà per una cifra tra i 35 e i 50 milioni, non sarà possibile saldare gli stipendi dei tesserati relativi al quarto trimestre 2022 (circa 11 milioni) entro il limite previsto di due settimane e la Samp andrebbe verso una penalizzazione in classifica.

 

massimo ferrero viperetta

Una conclusione, questa, che, va da sè, renderebbe ulteriormente complicata la risalita della squadra verso il quart'ultimo posto e la salvezza, già oggi lontane ben 8 punti. Tutto, insomma, è nuovamente in mano a Ferrero. In caso di ricapitalizzazione, infatti, il club avrebbe i soldi per onorare gli impegni fino al termine del campionato. Se invece questo non dovesse accadere, sarebbe più che probabile un intervento delle banche.

 

Intanto il CdA CdA sta comunque continuando a operare per consentire alla Sampdoria di avere disponibilità dalle linee di credito già attive per fronteggiare le scadenze che verranno, al fine di poter portare regolarmente a termine la stagione. Ma la situazione rimane drammatica, fuori e dentro il campo.

MASSIMO FERRERO VIPERETTAMASSIMO FERRERO VIPERETTAviperetta ferreroTIFOSI SAMPDORIA CONTRO MASSIMO FERRERO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?