blatter

SI STRINGE IL CERCHIO INTORNO A BLATTER - UNA MAIL DEL SEGRETARIO GENERALE FIFA, JEROME VALCKE, PROVA CHE LO SVIZZERO SAPEVA DELLE TANGENTI PAGATE DAL SUDAFRICA - ORA ANCHE MOURINHO DENUNCIA BROGLI

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica”

 

blatter mondiali qatarblatter mondiali qatar

Un videotape e un’e-mail. Due nuovi elementi inguaiano Sepp Blatter: riguardano l’assegnazione del Mondiale 2010 al Sudafrica. Quel torneo fu dirottato da un flusso di tangenti di 10 milioni di dollari. E Blatter sapeva: lo proverebbe un messaggio di posta spedito, secondo il Sunday Times, il 7 dicembre 2007 da Jerome Valcke, segretario generale della Fifa, al governo di Pretoria, in cui afferma che quel trasferimento da 10 milioni di dollari era basato su «colloqui fra Blatter e il presidente Thabo Mbeki». Sono in tutto tre le lettere che inchiodano il Sudafrica.

 

sepp blatter jack warnersepp blatter jack warner

IL VOTO DEL 2004

Il Mondiale 2010 viene assegnato il 15 maggio 2004 a Zurigo e il voto dice: Sudafrica 14, Marocco 10, Egitto 0. Nell’inchiesta dell’Fbi, Danny Jordaan, capo della federcalcio sudafricana, ha ammesso che il suo paese pagò 10 milioni. Tre versamenti alla Fifa nel 2008 (4 gennaio, 1 febbraio, 10 marzo). Ufficialmente, era un contributo di solidarietà alla Concacaf per lo sviluppo del calcio nei Caraibi (33 federazioni minuscole per le quali Blatter ha sempre avuto un occhio di riguardo: votano tutte...).

jack warner  jack warner

 

In realtà, sono soldi finiti nelle tasche di Jack Warner — l’ex n. 2 della Fifa, travolto dallo scandalo — e di due delegati per comprare i loro voti. Anche il Marocco avrebbe offerto tangenti: ma a Warner “solo” un milione, non poteva competere. Per la Bbc, Jack avrebbe investito 4,8 milioni a Trinidad in una catena di supermercati e speso 1,6 milioni con la carta di credito. C’è anche un prelievo da 360 mila dollari effettuato da persone riconducibili a lui.

 

IL DOSSIER IGNORATO

VALCKEVALCKE

La corruzione era emersa già cinque anni fa, da un’inchiesta del Sunday Times: i cronisti, sotto copertura, avevano registrato un incontro con Ismail Bhamjee, nato in Botswana, all’epoca nell’esecutivo Fifa (poi beccato a rivendersi i biglietti del mondiale tedesco, come un bagarino qualunque). Nel video Bhamjee rivela: la corsa al 2010 l’aveva vinta il Marocco per 2 voti, l’esito fu stravolto dalle tangenti. Offerte sia dal Sudafrica che dal governo di Rabat, che, però, aveva minori disponibilità. Il dossier fu spedito alla Fifa nell’ottobre 2010. Era sul tavolo di Blatter, è scivolato in un cassetto. Pure qui, Sepp sapeva.

 

RUSSIA E QATAR A RISCHIO

oltre duecento miliardi spesi dal qatar per il mondialeoltre duecento miliardi spesi dal qatar per il mondiale

Nell’inchiesta si ipotizza una tangente da 1,2 milioni per il Mondiale 2022 in Qatar. Domenico Scala, presidente vicario della Fifa, avverte: «Se emergeranno le prove di voti comprati per i mondiali alla Russia e al Qatar, le assegnazioni saranno annullate ». Scala nega però che Blatter sia indagato: «Non so nulla in merito, sarei stato informato». E in Germania, Dagmar Freitag, capo della commissione parlamentare sport, chiede alla Merkel e al ministro dell’interno de Maizière di rendere pubblici i documenti della candidatura del 2006.

 

IL QATAR SI AGGIUDICA IL MONDIALE IL QATAR SI AGGIUDICA IL MONDIALE

IL PALLONE DI MOU

Nulla appare limpido, degli eventi marchiati Fifa. Persino il Pallone d’oro, divenuto roba di Sepp dal 2010: adesso votano un ct, il capitano e un giornalista per ogni nazione, anche quelle minuscole. Rischio corruzione altissimo, come il livello dei sospetti. José Mourinho rilancia vecchie accuse: il titolo di miglior tecnico, nel 2012, spettava a lui, non a Del Bosque (che vinse col 34,5% dei voti contro il 20,4%).

 

MOURINHO MOURINHO

«Ero uno dei tre finalisti — dice Mou — arrivai secondo a pochi punti dal primo, mi sembrava normale. Invece avevano cancellato i voti per me. Un mio ex giocatore mi chiamò per dirmi che il suo voto nell’elenco ufficiale risultava diverso. Lo stesso mi dissero due ct. Chi ha cambiato il voto? La Fifa? Le federazioni? I drammi sono altri, ma in quel momento ho detto: è accaduto qualcosa».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…