alexander pereira badr al saud bader

SOSTIENE PEREIRA CHE I SOLDI FANNO COMODO (ALLA SUA POLTRONA) - POLEMICHE SULL'INGRESSO DEI SAUDITI NELLA SCALA CON 15 MILIONI? PER IL SOVRINTENDENTE ''NESSUNO NEL CDA SI È OPPOSTO''. UNA SIMILE CIFRONA GARANTIREBBE UNA RICONFERMA OLTRE IL 2020, MA POTREBBE ESSERE UN BOOMERANG, VISTO IL DETTAGLIUCCIO DELL'OMICIDIO KASHOGGI - PRONTO IL SISTEMA PER AGGIRARLO: FAR PASSARE LA DONAZIONE ATTRAVERSO LA COMPAGNIA PETROLIFERA STATALE. SAI CHE DIFFERENZA…

Andrea Montanari per ''la Repubblica''

 

 

BADER BIN ABDULLAH AL SAUD

Diventa un caso l' ipotesi di un accordo tra l' Arabia Saudita e il teatro alla Scala, che potrebbe spianare la strada a un posto per il governo di Riad nel Consiglio di amministrazione tra i soci fondatori del massimo teatro lirico italiano. In cambio di una donazione di ben 15 milioni di euro. Tanto che dell' argomento potrebbe occuparsi un Consiglio di amministrazione straordinario della Scala o quello che è già stato convocato lunedì 18 marzo, per chiedere conto della trattativa al sovrintendente Alexander Pereira.

 

Dopo la " diffida" a concludere un accordo del genere con il governo saudita per ragioni di opportunità, che il board scaligero avrebbe rivolto al sovrintendente nel corso della riunione dello scorso 18 febbraio, quando Pereira aveva annunciato un biennio di tournée dall' Arabia al Giappone.

 

daniela de souza e alexander pereira

« Non è vero nulla » , replica allarmato Pereira. Che precisa: «Nessuno si è opposto a ricevere questi soldi. Non c' è ancora nulla di scritto, ma si tratta di discutere a quale titolo una società o un privato dell' Arabia Saudita potranno versare questa cifra. È una grande opportunità » . Il suo timore è che ora l' accordo sfumi.

 

Si tratta di 3 milioni di euro per cinque anni più altri 100 mila euro annui per finanziare l' accademia per musicisti. Tre le ipotesi sul tavolo. L' ingresso nel cda del principe Badr. Quella di un rappresentante del ministero della cultura saudita. O quella di un privato o di una compagnia petrolifera araba. Potrebbe essere la Saudi Aramco, la compagnia saudita che, forse non a caso, è la proprietaria dell' auditorium dove i complessi scaligeri eseguiranno nel 2020 La Traviata in forma di concerto diretta da Zubin Mehta.

francesco micheli

 

La fuga in avanti di Pereira, però, avrebbe messo in allarme i componenti del cda, di cui fanno parte, oltre al sindaco di Milano Beppe Sala, Giovanni Bazoli, Claudio Descalzi, Alberto Meomartini, Aldo Poli, Giorgio Squinzi, Francesco Micheli, Margherita Zambon e Philippe Daverio.

 

Il sindaco Sala per il momento tace, ma fa sapere che ogni decisione dovrà passare prima dal cda. « Se si trattasse di fare un accordo con una compagnia petrolifera, se ne potrebbe anche parlare - sarebbe la linea che ha prevalso durante l' ultima riunione del board della Scala - ma non con uno Stato che non rispetta i diritti umani » . Una linea che sarebbe stata concordata anche con il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, che nel Consiglio può contare su ben due rappresentanti. E sposata anche da Regione Lombardia, che è rappresentata, invece, da Philippe Daverio.

 

beppe sala chiara bazoli

« Senza contare, che qualsiasi ipotesi di accordo culturale con un' altra nazione - spiega una fonte che chiede di restare anonima - dovrebbe prima avere il benestare del Quirinale e del governo ».

 

Il caso dei fondi sauditi scoppia in un momento delicato per la Scala. Il teatro, al momento, avrebbe dato il via libera solo alla tournée del prossimo anno, 2020. Lo stesso della scadenza della sovrintendenza di Pereira che, come è noto, punta alla riconferma. Almeno fino al 2022, quando finirà anche il contratto del direttore musicale Riccardo Chailly. Nel frattempo, tre consiglieri di amministrazione, Micheli, Bazoli e Meomartini, avranno il compito di selezionare una rosa al massimo di 3 o 4 candidati.

giovanni bazoli

 

Per individuare chi, eventualmente, affiancherà Pereira fino alla scadenza prima di succedergli. Tra gli aspiranti a quel ruolo, circolano da tempo i nomi di Carlo Fuentes dell' Opera di Roma, o quello di Fortunato Ortombina de La Fenice di Venezia. Sempre che Pereira, forte del numero e del peso degli sponsor portati alla Scala in questi anni, non riesca a strappare la riconferma per un altro mandato pieno.

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...