marcelo mertens isco cavani suarez

LE SQUADRE ITALIANE NON HANNO SOLDI? MEGLIO PUNTARE SUGLI SVINCOLATI - CI SONO ANCORA DIVERSI GIOCATORI CHE, DOPO LA SCADENZA DEL CONTRATTO CON LE LORO SQUADRE, SI RITROVANO SENZA CLUB - TRA GLI SVINCOLATI CI SONO NOMI CHE POTREBBERO FARE LA DIFFERENZA IN ITALIA (ANCHE SE DI QUESTI TEMPI NON CI VUOLE MOLTO) - DA LUIS SUAREZ A ISCO E MARCELO, PASSANDO PER CAVANI E MERTENS…

Michele Cappello per www.corriere.it

LUIS SUAREZ

 

Acquistare un giocatore a parametro zero ha i suoi pro e i suoi contro. Se è vero che il costo del cartellino è nullo, spesso per convincerlo a sposare la tua causa c’è bisogno di un’offerta più alta del normale lato ingaggio. O almeno così si pensava. Questa estate 2022 sta mostrando come trovare un contratto di livello non sia più così facile. Che sia per una politica di contenimento dei costi post-pandemia o per una valutazione tecnica dei giocatori sul mercato, sono diversi i giocatori svincolati che non hanno ancora trovato un contratto all’altezza delle aspettative.

luis suarez

 

Luis Suarez

El Pistolero, uno degli attaccanti più dominanti della sua generazione, è forse il nome più importante sulla lista degli svincolati. Dopo l’addio all’Atletico Madrid, il suo nome è stato accostato a diverse squadre in giro per l’Europa, ma nessuna ha ancora affondato il colpo.

 

Forse l’età (35 anni) spaventa i potenziali acquirenti, forse qualcuno teme che l’uruguaiano non sia più quello di una volta. O magari il ricordo dell storia dell’esame farsa. Nell’ultima Liga ha comunque messo a segno 11 gol in 35 partite: numeri che possono ancora fare gola a diversi club. Chi vuole dare una chance al Pistolero?

 

Isco

ISCO

C’è stato un periodo in cui il suo nome era costantemente al centro di voci di mercato. Dal Real, però, la risposta è sempre stata la stessa: «No, grazie». Tra gli attori non protagonisti più influenti nel ciclo irripetibile dei Blancos, Isco oggi sembra aver perso quell’appeal che negli anni scorsi lo aveva fatto finire nei radar di mezza Europa.

 

La sua ultima stagione è stata a dir poco deludente: solo 14 presenze con la maglia del Real, un solo gol e zero assist. Il talento non si discute, ma arrivato ai 30 anni potrebbe dover accettare di rimettersi in discussione per trovare la sua prossima destinazione.

DRIES Mertens

 

Dries Mertens

La situazione di Mertens sembra quasi un paradosso. L’addio al Napoli è stato silenzioso, ma è un silenzio che fa rumore. Inevitabile, se a lasciare a parametro zero è il miglior marcatore della storia del club. A contratto scaduto ormai da diverse settimane, però, non è ancora detta l’ultima parola. Perché Mertens, ormai, per Napoli e per i napoletani è come un figlio. Lui sarebbe pronto a rimanere, anche a costo di rinunciare a qualcosa sull’ingaggio. Basterà?

EDINSON CAVANI

 

Edinson Cavani

Archiviata l’esperienza al Manchester United, El Matador è alla ricerca di una nuova sfida. La sua situazione non è troppo diversa da quella di Suarez: stessa età (35 anni), classe indiscutibile ma ancora senza contratto. In Italia il suo nome torna spesso di moda: di lui ha parlato il presidente Iervolino spegnendo i rumor che lo volevano alla Salernitana. Poi, è stato il turno del Monza, che contattato nelle scorse settimane gli intermediari dell’attaccante. Il futuro, però, è tutto da definire.

andrea belotti

 

Andrea Belotti

Insieme a Mertens, è forse il caso più eclatante nella nostra Serie A. Il Gallo ha lasciato il Torino dopo 7 anni in cui ha segnato 113 gol e indossato la fascia da capitano, diventando un vero e proprio simbolo dei colori granata. L’addio si è consumato in maniera silenziosa, tanto che Belotti sembra letteralmente sparito: il suo nome è stato accostato a qualche squadra estera e italiana, ma ancora senza troppa convinzione. La stagione, però, è alle porte. E il tempo stringe.

 

Marcelo

MARCELO

Essere il giocatore più vincente della storia del club più vincente di tutti i tempi non è cosa da poco. In più di 15 anni al Real Madrid, Marcelo è stato protagonista assoluto dei trionfi dell’era CR7. Il tempo, però, passa per tutti e il momento dell’addio ai Blancos è arrivato anche per lui. «Ma non mi ritiro» ha dichiarato dopo la vittoria in finale contro il Liverpool. «Voglio giocare ancora in Champions League»: resta solo da capire quale squadra gli darà una chance.

JESSE LINGARD

 

Gli altri

Non solo grandi nomi: sulla lista degli svincolati ci sono anche altri giocatori di alto livello che devono ancora trovare una sistemazione. In Inghilterra tiene banco la situazione di Jesse Lingard, che ha lasciato il Manchester United da svincolato: i tifosi del West Ham lo rivorrebbero, ma il suo futuro è ancora incerto.

 

FILIP DJURICIC

Poi, c’è Jason Denayer, difensore ex City e Lione: la sua prossima destinazione sembra essere proprio la Serie A, con l’accordo con il Torino a un passo. E a proposito di Serie A, resta da valutare il futuro di Filip Djuricic: il trequartista ha lasciato il Sassuolo e deve ancora trovare una squadra. Su di lui c’è la Salernitana, come dichiarato dall’allenatore Davide Nicola.

jason denayer

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…