serena williams

STAI SERENA! “L’ARBITRAGGIO ‘A LA CARTE’ NON ESISTE” IL GIUDICE DI SEDIA CARLOS RAMOS REPLICA ALLA WILLIAMS DOPO LE ACCUSE DELLA TENNISTA CHE IN CAMPO GLI AVEVA DATO DEL LADRO E DEL BUGIARDO: “ERA UNA SITUAZIONE DELICATA, MI SENTO A POSTO” – POLEMICHE NEGLI USA PER UNA VIGNETTA SU SERENONA, LA SCRITTRICE JK ROWLING, AUTRICE DELLA SAGA DI HARRY POTTER, DIFENDE L’EX NUMERO UNO- VIDEO

STEFANO SEMERARO per www.lastampa.it

 

serena williams

Per la prima volta dopo lo scontro con Serena Williams nella finale degli Us Open a parlare è Carlos Ramos, il giudice di sedia il cui operato continua a sollevare polemiche e prese di posizione nel mondo del tennis e fra l’opinione pubblica. La ex numero 1 del mondo aveva giudicato sessista il suo metro di giudizio, definendolo in campo «un ladro» e «un bugiardo».

 

Al portoghese Tribuna Expreso Ramos ha dichiarato di sentirsi «a posto, considerate le circostanze», aggiungendo come unico commento alla vicenda che «era una situazione delicata, ma l’arbitraggio “a la carte” non esiste». Ovvero che le regole sono regole e vanno applicate a prescindere dall’importanza della partita e degli atleti impegnati. 

 

serena williams

 

«Ramos è un ottimo arbitro, avercene così», ha commentato un arbitro internazionale da noi interpellato. «Nell’occasione probabilmente sarebbe stato meglio non partire subito con un warning, ma spiegare a Serena che se il suo coach avesse continuato con i suggerimenti l’avvertimento sarebbe stato inevitabile: quello che in gergo si chiama “soft warning”. Quello che è seguito però è tutta responsabilità di Serena, e Ramos ha fatto bene ad applicare il regolamento, anche perché era impensabile non farlo». 

 

 

 

Ramos tornerà ad arbitrare già nel prossimo fine settimana la semifinale di Coppa Davis fra Croazia e Usa a Zadar. Un segnale di appoggio da parte della Federazione Internazionale che non avrà reso felice Katrina Adams, presidente dell’Usta, la federazione statunitense, una fra le più dure e decise nel criticare Ramos e la disparità di giudizio che a suo modo di vedere esiste nel mondo del tennis. Un’opinione apparentemente smentita dai numeri: durante gli Us Open di quest’anno le sanzioni di vario tipo nei confronti dei giocatori sono state 86 nel torneo maschile, e 22 in quello femminile. 

serena williams vignetta

 

2. LA VIGNETTA SU SERENA

Da www.ilmessaggero.it

 

Continua a far discutere il comportamento di Serena Williams durante la finale degli ultimi Us Open, vinta dalla giapponese Naomi Osaka. Le ripetute esternazioni della ex numero uno del mondo contro il giudice di sedia ed il gesto di distruggere la racchetta (dopo aver subito il contro-break nel secondo set) sono diventate una vignetta a firma di Mark Knight pubblicata sul quotidiano australiano Herald Post (Melbourne) lunedì mattina. L'immagine - «anticipata» sui social dal suo stesso autore - ha scatenato vivaci proteste e polemiche negli Stati Uniti.

 

 

Nella vignetta si vede Serena - raffigurata con una fisicità esasperata - alle prese con il giudice di sedia Carlos Ramos durante la finale mentre distrugge la racchetta saltandoci su. Con accanto il ciuccio di un neonato. Tutto questo mentre l'arbitro portoghese dice alla sua avversaria: «Ma non puoi lasciarla vincere?». E la stessa Naomi Osaka diventa addirittura una semplice figura di contorno, senza nessuna connotazione identificativa.

 

serena williams

Knight, conosciuto per le sue controverse vignette, è stato attaccato da tutti i fronti, anche da alcuni membri del Congresso. Mentre sono stati migliaia le critiche su Twitter. Tra queste un post particolarmente duro della scrittrice britannica JK Rowling: «Grazie per aver ridotto una delle più grandi sportive viventi ad un'icona del razzismo e del sessismo e per avere ridotto un'altra grande campionessa a una comparsa senza volto», ha commentato l'autrice della saga di Harry Potter.

serena williams us open 4serena williams us open 3serena williamsserena williams us open 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…