guardiola ancelotti

STASERA MANDATE MOGLI E RAGAZZE AL CINEMA, C’E’ REAL MADRID-MANCHESTER CITY: NON E' SOLO LA SUPERSFIDA TRA IL "RE DI COPPE" ANCELOTTI, CHE INSEGUE LA QUINTA CHAMPIONS DA TECNICO, E IL "RE DEL BEL GIOCO" GUARDIOLA. IN CAMPO SCENDONO IN CAMPO DUE ROSE DAL VALORE TOTALE DI 2 MILIARDI. E IL CITY HA UN'ARMA IN PIÙ RISPETTO ALLA SEMIFINALE DELL'ANNO SCORSO: IL MOSTRO HAALAND...

Estratto dell'articolo di Guglielmo Buccheri per “la Stampa”

 

guardiola ancelotti

Un miliardo, poco meno, vale il Real Madrid. Un miliardo, poco più, è il peso economico del Manchester City. Il calcio d'Europa fa i conti e mette in scena la partita più ricca se non di storia - il City sta provando a scriverla in questo ultimo decennio - sicuramente di stelle in campo e di guru in panchina.

 

Vinicius, Federico Valverde, Rodrygo, Tchouameni e Militao (questa sera squalificato) da una parte, Haaland, Rodri, Dias, Foden, Bernardo Silva e Grealish dall'altra: la sfida dei giocatori da 70 milioni in su la vincono gli inglesi sette a cinque con punte che fanno impallidire l'Everest se è vero che, sul mercato, Vinicius tocca i 120 milioni di quotazione e l'extraterrestre Haaland addirittura i 170.

 

ancelotti guardiola

Raccontare il duello di andata della semifinale di Champions League in cartellone nel nuovo Santiago Bernabeu partendo dai numeri serve per dare un senso all'evento: distrarsi sulla partita delle cifre è un peccato. Il Real di Carlo Ancelotti contro il City di Pep Guardiola suona come l'appuntamento oltre il quale ci può essere il rischio di un bel disincanto tanto luccicante è ciò che possono offrire le due corazzate.

 

ERLING HAALAND BATTE IL RECORD DI RETI STAGIONALI IN PREMIER LEAGUE

Re Carlo è stato incoronato poche ore fa della corona più ambita: la festa per la Coppa di Spagna chiude un cerchio, per lui, nobile ed unico perché, da sabato, Ancelotti ha vinto tutte e sei le manifestazioni a cui ha partecipato nell'ultimo biennio madridista. Che cosa gli manca per iscriversi all'albo delle leggende? Un Campionato del Mondo sulla panchina di una nazionale e una nazionale pronta ad offrirgliela c'è: il Brasile.

 

«Carlo resterà con noi ancora un anno, il contratto parla chiaro...», si è affrettato a dichiarare, con una fermezza sospetta, Florentino Perez, gran capo Real.

Ancelotti insegue la quinta Champions da tecnico dopo le due al Milan e le due a Madrid e lo sta facendo puntando su un mix di giovani talenti e senatori d'oro: Vinicius e Rodrygo hanno 22 anni e, soprattutto, il predominio delle fasce d'attacco, Benzema, Modric e Kroos hanno la saggezza dei forti che, in certe notti, diventa energia allo stato puro. «Il City ha un'arma in più rispetto alla semifinale dell'anno scorso: ora c'è Haaland e con lui possono variare un po' un gioco che, però, rimane fedele al credo di Pep», così Carletto.

 

 

ERLING HAALAND

Haaland sposta i riflettori su chi, Guardiola, di Champions ne ha vinte due, ma ai tempi di Barcellona, un'era fa viste le ambizioni del condottiero catalano. Haaland ha messo dentro la porta avversaria nelle notti di Champions la bellezza di 35 palloni in 27 gare giocate, gol a tempo di record se è vero che Mbappè è arrivato alla stessa cifra con il doppio delle gare disputate nell'Europa più bella. E Haaland nelle due incredibili semifinali del maggio scorso non c'era: a Manchester finì 4-3, al Bernabeu 3-1 dopo la fuga verso la finale del City con la rete di Mahrez e la doppietta di Rodrygo al 90' e 91' che portò la sfida ai supplementari e alla sentenza dal dischetto di Benzema.

 

Ancelotti guida una società che gioca tra le prime quattro di Champions per l'undicesima volta negli ultimi tredici anni: per il Real un'abitudine che ne celebra la grandezza con quattordici coppe dei campioni in bacheca.

FESTA REAL ANCELOTTI VINICIUS

Guardiola, in carriera, ne ha vissute dieci di semifinali del trofeo più suggestivo, quella di stasera gli può valere il riscatto. «Ma non siamo qua per una semplice rivincita. Come finirà? Due cose oggi sono diverse rispetto all'anno scorso: giocheremo il ritorno in casa e ora abbiamo Haaland, quando ci sarà da soffrire lui ci darò una grande mano», dice Pep.

 

(...)

rodrygo vinicius liverpool real vinicius

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…