MA È BALE O BOLT? CON IL SUPER GOL IN FINALE DI COPPA DEL RE IL GALLESE SI È SMARCATO DALL’ETICHETTA DI MR 100 MILIONI E DALLE ACCUSE PER IL SUO CONTRATTO ‘AMORALE’ – MA DAVANTI AL CAPOLAVORO DEL GIOIELLO DEL REAL C’È CHI PROTESTA: È ATLETICA, NON CALCIO!

Giulia Zonca per ‘La Stampa'

Sessanta metri per oscurare cento milioni. Con il gol sprint segnato nella finale di Coppa del Re di Spagna contro il Barcellona, Gareth Bale si è tolto di dosso il cartellino del prezzo. Lo ha strappato una falcata dopo l'altra e ne ha usate ben 30 per coprire i 59,1 metri che lo hanno portato al gol: un'azione lampo durata 7"04 secondi. Rapido, preciso e ormai libero.

Era l'uomo più pagato del calcio, etichetta fastidiosa che al suo esordio con il Real Madrid gli è costata pure dei fischi. Sospetto, insofferenza e troppi soldi spesi per ricevere giudizi equi. Niente era abbastanza. Dopo tre gol, 4 assist e i complimenti di Ronaldo, la Spagna ha smesso di criticarlo e lo ha accantonato.

Una sorta di oblio punitivo per il costo esorbitante da cui si stava tirando fuori a forza di reti e pazienza. Mercoledì ha dato uno strappo, con un'accelerata da velocista si è smarcato dal marchio dei dollari. Il suo contratto è stato definito «amorale» ma quel gol straordinario rientra nella dimensione del capolavoro. Un genere impossibile da valutare secondo parametri logici.

Il talento, da sempre precoce e veloce, attira la polemica perché chiuso il capitolo «nessuno vale tanto» si apre quello del calcio muscolare, una sorta di insulto per i pasionari del tika taka. Stavolta il dibattito non è contagioso, la stragrande maggioranza, applaude. Vero, Bale ha un fisico notevole e da sempre punta sulle doti atletiche, per conferme chiedere a Maicon che ancora se lo sogna mentre gli sfreccia davanti nel Tottenham-Inter 3-0 finito con i cori «A taxi for Maicon».

Bale ha allenato il fisico e non è solo lavoro da palestra. Da sempre dotato per ogni genere di sport, a scuola, alla Whitchurch High School di Cardiff, stava nella squadra di rugby, in quella di hockey, in quella di atletica e ovviamente in quella di calcio dove l'insegnante di educazione fisica Gwyn Morris aveva creato regole solo per lui. Mai usare il sinistro, tanto speciale da azzerare la concorrenza, e passaggio obbligatorio al secondo tocco.

Nella cavalcata che ha consegnato la Coppa del Re al Real ha toccato il pallone cinque volte, sei incluso il tiro. E ha amministrato le energie, salvato la coordinazione: anche dopo quei 59 metri tirati ha avuto la lucidità di andare a colpo sicuro. Sapeva che non avrebbe sbagliato anche se era reduce da uno sforzo extra arrivato all'85° minuto in una sfida piuttosto intensa. Bale è abituato alla resistenza, di solito corre una media di 13 km a partita, in ognuna ci piazza almeno uno scatto di 50 metri. E non si limita a questo, sa realizzare passaggi precisi, inventare azioni e tirare punizioni perfette.


Ryan Giggs ancora ricorda una delle sue prime gare in nazionale: 5 settembre 2006 seconda presenza nel Galles per un giovanissimo Bale che ha esordito a 16 anni. Davanti c'è il Brasile con Ronaldinho, Kaka e Maicon pre trauma. L'arbitro fischia un fallo al limite dell'area per il Galles e un impettito Bale prende la palla. Mentre se la sistema Giggs gli picchietta la spalla e senza dire una parola si riprende il posto. L'ombra di una leggenda sopra un bambino che non ha fatto una piega, anzi, ha lasciato la posizione con una smorfia, convinto che quella possibilità spettasse a lui.

Oggi Giggs, 40 anni e ancora pilastro del Manchester United, ride quando racconta la storia diventata tormentone. Allora l'aveva considerato un gesto di supponenza, negli anni ha capito che si trattava di naturalezza. Bale sapeva di avere i numeri per spaventare il Brasile da adolescente e ora che è cresciuto ha demolito il Barcellona di Messi.

Investimento: 100 milioni di euro per chiudere il ciclo degli osannati rivali non ha prezzo. Soprattutto se succede in 7 secondi di pura ebbrezza.

 

 

IL GOL DI GARETH BALE IN REAL MADRID E BARCELLONA IL GOL DI GARETH BALE IN REAL MADRID E BARCELLONA IL GOL DI GARETH BALE IN REAL MADRID E BARCELLONA IL GOL DI GARETH BALE AL BARCELONA GARETH BOLT TITOLO DI MARCA BOLT MOTORINO BALE VERSIONE BOLT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…