duomo san babila de biasi

OTTANTA: MA NON ERA PER LA SINISTRA UN DECENNIO DI MERDA, TUTTO CRAXI E CONSUMISMO SCEMO? - ORA UNA MOSTRA CELEBRA LA "MILANO DA BERE" E DIVENTA IL DECENNIO DEGLI "EFFETTI SPECIALI" IN CUI PER LA PRIMA VOLTA CADDE LA BARRIERA CHE SEPARAVA OPERE D'ARTE E OGGETTI DI CONSUMO E IL DUEMILA INIZIO' A PRENDERE FORMA - VIDEO

Giacomo Papi per “il Venerdì - la Repubblica”

 

duomo san babila de biasi

Era il migliore dei tempi, era il peggiore dei tempi, era l' epoca della libertà, era l' epoca della schiavitù, erano gli anni del piacere, erano gli anni dell' Aids, le BR uccidevano, il Telegatto nasceva, Sandy Marton cantava, il punk era morto, il post punk era vivo, il comunismo moriva, il consumismo esplodeva, ogni oggetto si trasformava in un marchio, anche Milano. Erano gli anni Ottanta, il calderone inventivo e insensato dove il Novecento finì e il Duemila incominciò a prendere forma.

 

Questo immenso casino è in mostra dal 20 dicembre alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese, in corso Magenta a Milano. Reality '80. Il decennio degli effetti speciali è un «caleidoscopio visuale», come lo definiscono i curatori Cristina Quadrio Curzio, Leo Guerra, Mario Piazza e Valentino Catricalà, che raccoglie trecento oggetti d' arte, videoarte, videogioco, design, moda, musica, televisione, pubblicità, grafica, fanzine, fotografia, che marchiarono e, ancora oggi definiscono, l' immaginario del periodo. Il decennio scoccò come una sorpresa.

 

parigi sostituzione arco trionfo con sfera rossa

Nel giro di qualche anno i binari drittissimi su cui scorreva il Novecento si ribaltarono e aggrovigliarono, e la realtà si trasformò in uno show o, appunto, in un «reality» basato su «effetti speciali» (la definizione è di Umberto Eco). L' economia si trasformò in finanza, gli impiegati si misero a giocare in borsa e fu inventato lo spread. Il modello di produzione industriale - con i suoi luoghi e protagonisti immutabili: fabbriche, padroni, operai - esplose in un pulviscolo di merci che era indispensabile possedere per costruirsi un' identità. La lotta di classe si trasformò in lotta per il possesso di oggetti, dal lavoro si passava al consumo: orde di ragazzi poveri incominciarono a calare ogni sabato a Milano dalle periferie per rapinare le Timberland dai piedi dei ragazzi del centro.

occhiomagico per domus

 

Per la prima volta, le mode giovanili smisero di identificarsi in oggetti generici - jeans a zampa, gonne a fiori, eskimo, zoccoli olandesi - per esaurirsi nei marchi - le Timberland, i bomber, le borse Naj Oleari, le cinture El Charro, le calze Burlington a rombi. Per cercare di imporre un ordine all' universo esploso in frammenti, tutto incominciò a essere etichettato. Anche la musica che improvvisamente si affollò di new romantic, new wave, dark e discotecari. La pubblicità diventò centrale. Dice il curatore Leo Guerra: «Il pulsante start della mostra è la foto notturna del Duomo scattata da Mario De Biasi nel 1986 e trasformata in campagna pubblicitaria dall' Agenzia Marco Mignani Associati per lo spot dell' Amaro Ramazzotti». In «questa Milano da vivere, da amare, da godere Questa Milano da bere», la moda regnava e si offriva a chiunque.

 

Alla promessa dell' uguaglianza universale tra gli uomini si sostituiva quella dell' infinito consumo e accesso alle merci.

Non era facile orientarsi in quel caos.

nitsch

Chi si aspettava la rivoluzione, si vide arrivare i Duran Duran. Le merci si erano moltiplicate al punto da occupare l' intero paesaggio e da offuscarne la visione complessiva. Quasi nessuno comprese che quell' esplosione si accompagnava, e in un certo senso era determinata, dalla saldatura nuova tra arte e mercato che la mostra racconta, affiancando le opere d' arte create agli oggetti di consumo - caffettiere Alessi, fumetti, cinture, videogiochi, vignette, vinili - creati dagli stessi artisti e designer. Gli anni Ottanta furono, cioè, il decennio in cui si realizzò per la prima volta in Italia la compenetrazione tra arti applicate e arti visive che era stato il concetto cardine del Bauhaus negli anni Venti e Trenta in Germania. La barriera tra arte e mercato crollava.

 

Come cantava Sergio Caputo nel 1987 in Hemingway caffè latino, «abboffandosi di uova di lompo e chardonnay», ci interrogava sul «dilemma se il feticcio sia arte oppure no». In parallelo alla loro normale attività artistica, illustratori, designer e fotografi sconfinarono nei territori del fumetto, delle riviste, del prod design (il primo fu Alessi), della grafica e della moda. Questa continua commistione fu espressamente teorizzata nel manifesto dello Studio Alchimia di Alessandro Mendini, che tra il 1979 e il 1984 fu anche direttore di Domus, o dal design radical del gruppo Memphis di Ettore Sottsass e Michele de Lucchi, e praticata, tra gli altri, da fotografi come Maria Mulas e, appunto, De Biasi, o dalla videoarte di Mario Sasso e Mario Convertino, che realizzarono le sigle televisive di molti programmi Rai, tra cui Spazio sera e Mister Fantasy.

 

Fu un processo spontaneo, che non fece superstiti e coinvolse ogni sapere, ogni pratica, a cominciare dalla politica.

mulas ferri armani riva

Al centro di Reality '80 troneggia il modellino della piramide ideata da Filippo Panseca per il congresso del Psi del 1989 all' Ansaldo per celebrare il nuovo faraone, ma che derivava, in realtà, dalle sculture biodegradabili di solidi geometrici che lo stesso Panseca aveva realizzato negli anni Settanta alla Biennale di Venezia del 1974 o in piazza San Pietro a Roma.

 

Il craxismo incarnò la transizione dal lavoro al consumo, la mutazione della sfera pubblica, fino ad allora occupata dagli intellettuali e dalla politica, in una sfera compiutamente pubblicitaria. Il Psi fu il primo partito a commissionare un progetto di corporate identity come un' azienda, affidando la propria immagine alla grafica di Ettore Vitale e alle architetture di Panseca, perché aveva intuito che per occupare l' immaginario politico, più che idee, occorrevano simboli e slogan. Cedevano gli ancoraggi ai luoghi tradizionali del lavoro, quindi alla fabbrica che nella mostra non appare più il centro della produzione industriale, ma un luogo di sperimentazione artistica.

 

Dall' occupazione della Brown Boveri nel 1985 da parte di un gruppo di studenti del Politecnico nacquero artisti come Stefano Arienti, Corrado Levi e Pierluigi Pusole.

Per la contemplazione non c' era più spazio. Si trattava - e ancora si tratta - di non soccombere e divorare il possibile, come in Space Invaders e Pacman (a cui a Reality '80 si può giocare). Il nuovo fermentava dalla dissoluzione del vecchio.

 

Nel consumo è sempre implicita la morte, la decomposizione del vivo, l' imbalsamazione del sacro in reliquia. In una foto di Maria Mulas si vede Andy Warhol nella stessa galleria dove la mostra si svolge, nel 1987, insieme a due frati davanti The Last Supper Yellow, L' ultima cena di Leonardo ridotta a marchio e a merce.

salvo san giovanni degli eremitani

 

Fu l' unica mostra italiana di Warhol e la sua ultima in assoluto. In fondo al percorso - se si è sopravvissuti alle astronavi aliene, ai gadget nelle merendine, alle fibbie dei paninari, a Cipputi di Altan, Igort e Forattini, e al telegatto vinto da Mango, insomma a quell' incasinatissimo bailamme di cose che balenò negli anni Ottanta - si arriva davanti a quel che rimane del muro di Berlino che si sgretolò nel 1989 trascinando il Novecento nel crollo.

 

È il remade realizzato da Stefano Rauzi del cartone preparatorio su pvc del murale giallo che Keith Haring dipinse nel 1986 sul lato ovest del muro che separava la merce dal lavoro. Erano trascorsi soltanto due anni da quando lo stesso Haring aveva riempito di omini, cani, bambini a carponi il negozio Fiorucci di piazza San Babila, sempre a Milano.

SAN BABILA ANNI 80

A Milano la mostra Reality '80 esplora moda, design, musica, tv e arte del decennio più criticato del '900. Con una sola certezza: dopo non siamo più stati gli stessi per la prima volta cadde la barriera che separava opere d' arte e oggetti di consumo.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…