uomo vitruviano

C’E’ UN GIUDICE A VENEZIA - IL TAR NON FERMA L' UOMO VITRUVIANO: “SÌ AL PRESTITO”, IL LOUVRE AVRÀ LEONARDO – LA SCONFITTA DI ITALIA NOSTRA, IL MINISTRO FRANCESCHINI GONGOLA: "ORA PUÒ PARTIRE LA GRANDE OPERAZIONE CULTURALE ITALO-FRANCESE DELLE DUE MOSTRE SU LEONARDO A PARIGI E RAFFAELLO A ROMA" - DIVISO IL MONDO DELLA CULTURA - PER SGARBI È “UNA VITTORIA PER L'ITALIA E L'EUROPA”; PER TOMASO MONTANARI “HA DECISO IL POTERE POLITICO"

Pierluigi Panza per il “Corriere della sera”

 

uomo vitruviano

«C' è un giudice a Venezia» twittavano, trionfalmente, cinque giorni fa gli oppositori del prestito dell'«Uomo vitruviano» di Leonardo al Louvre alla notizia della sospensione della partenza chiesta dal Tar. E questo giudice c' è davvero: si chiama Alberto Pasi, è il presidente della Seconda sezione del Tar del Veneto che ieri ha però respinto il ricorso di Italia Nostra contro la partenza del disegno di Leonardo e contro il memorandum firmato il 14 settembre tra il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini e il suo omologo francese. Nella grande mostra che aprirà il 24 ottobre al Louvre su Leonardo, dunque, il celebre disegno custodito alle Gallerie dell' Accademia ci sarà.

 

Il ricorso, scrive il Tar nell' ordinanza, «non presenta sufficienti elementi di fondatezza» e il Mibact non è incompetente perché intervenuto «in un momento in cui le attività istruttorie da parte degli organi competenti si erano già concluse». Inoltre, il memorandum tra i ministeri di Italia e Francia «non costituisce di per sé un vincolo per l' azione amministrativa».

 

L' ordinanza offre anche interpretazioni su nodi scoperti nelle controversie sui prestiti.

franceschini

Il «carattere identitario» dell'«Uomo vitruviano» nelle Gallerie dell' Accademia «non esclude tassativamente l' opera dal prestito», che viene ricondotta tra quelle prestabili «in attuazione di accordi culturali con istituzioni museali straniere in regime di reciprocità» come, in passato, «La Tempesta di Giorgione» e il disegno di Michelangelo «La caduta di Fetonte». Le criticità conservative, conclude l' ordinanza, «possono considerarsi risolvibili con precise cautele sulla movimentazione, sulla riduzione del numero di giorni di esposizione» e, soprattutto, con un lungo «riposo al buio» al rientro dell' opera il 14 dicembre.

 

Per il ministro Franceschini, «il Tar dichiara pienamente legittimo l' operato del Mibact e ora può partire la grande operazione culturale italo-francese delle due mostre su Leonardo a Parigi e Raffaello a Roma». Aggiunge il ministero in una nota: «Il Tar riconosce che l' amministrazione dei beni culturali ha agito in modo corretto e trasparente».

sgarbi

 

Punta su altro il giudizio della ricorrente sconfitta, Italia Nostra: «Se l' essere inseriti nella lista dei beni che appartengono al fondo principale di un museo non riesce a impedire l' espatrio e le indicazioni dei conservatori sono tutte opinabili, oggi non è un bel giorno per la tutela. Italia Nostra non si arrende e non si ferma perché considera una vittoria aver sollevato con determinazione e coraggio la questione irrisolta da tanti, troppi anni, dei prestiti».

 

Secondo il presidente del Codacons Veneto, Franco Conte, l' ordinanza «ha ribadito che l' arte è importante se è usufruibile, un punto che è stato espresso in udienza anche dall' Avvocatura di Stato».

Ancora un po' diviso il mondo della cultura. Per Vittorio Sgarbi è «una vittoria per l' Italia e l' Europa»; per Tomaso Montanari «il potere politico ha deciso estromettendo il sapere scientifico».

Tomaso Montanari

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…