tavecchio

TAVECCHIO, ORA FACCIAMO I CONTI -  NON ANDARE AI MONDIALI COSTA ALMENO 100 MILIONI: SAREBBE L’APOCALISSE PER IL BILANCIO FIGC – LA FEDERAZIONE INCASSA PIU’ DI 40 MILIONI DALLE SPONSORIZZAZIONI: IN CASO DI MANCATA QUALIFICAZIONE CI SAREBBE UN CROLLO DEL MERCHANDISING, DEI DIRITTI TV E SAREBBE DIFFICILE AGGANCIARE NUOVI SPONSOR PER IL MONDIALE 2022

Carlo Santi per “il Tempo”

tavecchio uva

 

Italia -Svezia non è solo una partita di calcio, non mette in gioco l' onore del football nostrano e la qualificazione al Mondiale del 2018: Italia -Svezia è un assegno per la Federcalcio. Un assegno stimato in 100 milioni per il bilancio della Figc di cui la squadra di Ventura rappresenta l' asset più importante.

 

Se l' Italia non riuscirà a superare questo playoff, lo spareggio che mette in palio gli ultimi quattro posti per l' evento in Russia che comincerà il 14 giugno 2018 battendo la Svezia nel doppio confronto, domani sera a Stoccolma e poi lunedì a San Siro, il danno sarà enorme e non solo di immagine anche se non si dovrà parlare, come ha fatto il presidente federale Carlo Tavecchio, di apocalisse.

 

I conti in tasca alla nazionale cominciano dal montepremi della prossima Coppa del Mondo, perché è così che si chiama il Mondiale. L' ultimo Mondiale, quello in Brasile, ha distribuito 576 milioni di dollari; per l' anno prossimo è previsto un incremento del 20%. Del bilancio brasiliano100 milioni sono stati utilizzati per le assicurazioni dei giocatori e altri 70 ai club proprietari dei contratti degli stessi calciatori.

 

buffon tavecchio buffon

Parlando del montepremi, diciamo che ciascuna delle 32 nazionali presenti riceverà due milioni di dollari per la presenza; le pri Presidente Carlo Tavecchio me 16 eliminate nella fase a gironi per il disturbo avranno altri 16 milioni. Più si andrà avanti, più si riceveranno soldi. Le due squadre finaliste dovrebbero dividersi un tesoretto di 90 milioni, 50 per la vincitrice, 40 per la seconda mentre in Brasile 2014 la Germania, che ha vinto, ha avuto 35 milioni e l' Argentina 25. Adesso è prematuro prevedere, andando in Russia, dove si potrà posizionale la nazionale, ma ragionevolmente 20 milioni dovrebbero essere il minimo garantito.

 

Questo è l' aspetto legato all' evento, ai soldi da ricevere per la presenza. Non andare al Mondiale, però, danneggerebbe oltremodo il brand Italia.

 

TAVECCHIO

Gli effetti non sono facilmente quantificabili: sappiamo che, adesso, diritti televisivi e sponsor legati all' Italia valgono 70 milioni di euro. La Federazione, per quanto concerne gli introiti commerciali, ha in bilancio quasi 45 milioni di euro mentre l' intero bilancio della Figc, riferito all' esercizio 2016, è di 174 milioni. Da aggiungere, poi i 18,7 milioni annui (fino al 2022) con lo sponsor tecnico, la Puma, e gli introiti di altri sponsor. Inoltre, Puma riconosce alla Federazione delle royalties per le partecipazioni ad eventi dalla nazionale stessa ma anche della vendita di maglie con il marchio degli azzurri. Certo, se l' Italia non andrà in Russia, sarà più complicato vendere maglie.

 

Non andare in Russia farebbe diventare complicato non solo il rinnovo ma anche l' aggancio di nuovi sponsor in vista del prossimo Mondiale, quello del 2022 che adesso è in programma in Qatar. Ci sono poi le scommesse, un territorio da esplorare e in continua crescita. Nel 2014 la raccolta è stata di 268 milioni (10 sono andati all' erario) e per l' anno prossimo è prevedibile un sostanziale incremento.

 

Continuando in questa analisi, eccoci ai diritti televisivi.

TAVECCHIO

Un' Italia che non vince non continuerebbe a fare il pieno di telespettatori, si direbbe addio non alle punte di 12 milioni ma anche agli 8 che li solito garantisce la nazionale. Lo share dei Mondiali è stato dell' 81% per Brasile 2014 ma senza Italia l' evento sarebbe meno appetibile anche per il passaggio televisivo degli sponsor. Senza Italia, il nuovo contratto viaggerebbe su cifre assai contenute.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…