IL CAMPIONATO E’ GIA’ FINITO? – CON TEVEZ E LLORENTE LA JUVE USERA’ LA SERIE A PER ALLENARSI ALLA CHAMPIONS (LE ALTRE? BUONANOTTE)

Alessandro Pasini per il "Corriere della Sera"

L'antiJuve? Bella domanda. Mai esistita in campo nella scorsa stagione, al momento non sembra esistere neanche al mercato per la prossima. Anzi. Mentre le presunte avversarie tergiversano, ognuna prigioniera dei propri guai (o forse uno solo: il denaro), Madama ha già ampliato un gap tecnico enorme.

Tevez e Llorente sono l'evidenza di un programma di rafforzamento lucido e di profilo internazionale, ma il dato che rende meglio l'idea della superiorità bianconera è che, in una credibile classifica del reparto offensivo, uomini come Matri e Quagliarella sono la quinta e sesta punta dietro anche a Vucinic e Giovinco. Il tutto senza contare l'eventuale arrivo di Jovetic.

Sembrano i tempi dell'abbondanza della prima Inter di Mancini, in cui gente come Cruz e Crespo (con la panchina non ancora open) andavano spesso in tribuna, oppure quelli del Milan di Capello, in cui a sedersi in cravatta erano tipi come Savicevic o Papin, un Pallone d'oro.

La Juventus, insomma, si muove come i grandi club quando arrivano in vetta e ci vogliono restare. Consolidano, perfezionano, migliorano. E si muovono anche prima delle avversarie per togliere loro alternative tecniche e forse anche i sogni. Perché l'impressione, a questo punto del mercato, è che la squadra di Antonio Conte potrebbe usare la serie A per allenarsi alla Champions League, il vero obiettivo della prossima stagione.

Se vi sembrano esagerazioni, guardate la situazione delle possibili concorrenti. Il Napoli sembra avere puntato tutto sull'allenatore con l'ingaggio di Rafa Benitez, mentre vive il mistero Cavani. Tenerlo vorrà dire restare come adesso, forti ma già più indietro della Juve. Venderlo porterebbe molto denaro per un teorico rafforzamento, ma anche tante incognite e 29 gol in meno. Difficile che, chiunque arrivi, il divario con i bianconeri attuali possa ridursi.

Il Milan è bloccato come il suo conto corrente per le spese. Ha perso Tevez, in compenso ha tenuto, più o meno controvoglia, l'allenatore Allegri e il suo capocannoniere dello scorso campionato, El Shaarawy. L'imperativo è chiaro: serve vendere per acquistare. Una condizione non certo ideale: così al massimo pareggi i conti, ma difficilmente elevi di molto il tuo tasso tecnico. Insomma, sembra un Milan ancora appeso a Balotelli. Visto che stavolta i rossoneri lo avranno da agosto e non da gennaio, non è poco. Ma, vista la Juve, non sembra abbastanza.

Come il Napoli, anche l'Inter con Mazzarri ha per ora puntato tutto sull'allenatore. Difficile infatti pensare che due giovani investimenti/scommesse come Icardi e Belfodil o figure di seconda fascia come Wellington possano far fare lo scatto decisivo. Di tutte le possibili avversarie dei campioni, l'Inter, nona l'anno scorso, è quella con il divario più ampio da colmare. La mancanza di coppe può forse aiutare i nerazzurri, ma per loro, a differenza che per Napoli e Milan, questo può essere anche un anno di semplice avvicinamento alla vetta.

E le altre? La Roma, che ha una buona rosa mal sfruttata l'anno scorso, gioca tutto anch'essa sul tecnico Garcia, ma resta vittima della consueta mancanza di una linea precisa in società. Per la Lazio non sarà un Biglia a renderla un'antiJuve. Quanto alla Fiorentina di Montella, già bella protagonista l'anno scorso, sarebbe forse un'avversaria credibile per lo scudetto con la coppia Gomez-Jovetic. Ma, ammesso che il primo arrivi, è impossibile che resti il secondo. Che, guarda un po', anche se l'ad bianconero Marotta si è persino concesso il lusso di dire che «non serve», potrebbe andare proprio alla Juventus, chiudendo il cerchio.

È solo luglio, d'accordo. Ma alle altre non bastano più il piccolo cabotaggio e le mezze figure. Serve subito almeno un colpo, economico e/o d'ingegno. Altrimenti c'è da preoccuparsi. Se non rassegnarsi.

 

 

AGNELLI E LLORENTEtevez-juveLLORENTEStevan Joveticantonio conte foto mezzelani gmt el shaarawy e balotelli in italia francia El ShaarawyGomez

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…