scommesse calcio

CALCIO MARCIO - TORNA L’INCUBO SCOMMESSE, DOSSIER DEI BOOKMAKERS: “MOVIMENTI ANOMALI” SU 5 PARTITE DI SERIE A (TUTTE GIOCATE DAL FROSINONE) E 11 DI LEGAPRO - LA FIGC INDAGA SULL’ESPULSIONE DEL CIOCIARO GORI CONTRO IL NAPOLI - LE MANI DELLA CAMORRA SULLA B: DECINE DI PUNTATE DA MENO DI 1000 EURO

GORI NAPOLI FROSINONEGORI NAPOLI FROSINONE

Giuliano Foschini e Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

Cinque gare di serie A. Undici di Lega Pro. Dopo i rinvii a giudizio di Cremona e gli arresti di Napoli, i sospetti non finiscono. Evidentemente non basta la “felicità” del presidente Figc Carlo Tavecchio (espressa dopo l’assoluzione di Conte: non una parola sui 40 a processo in contemporanea per associazione a delinquere, non una frase ieri dopo gli arresti di camorra) per bloccare il fenomeno del calcioscommesse.

 

Gli ultimi punti interrogativi arrivano in un dossier preparato dai bookmakers e che nei prossimi giorni verrà inviato alle autorità competenti. Un dossier nel quale si racchiudono «i movimenti anomali» della stagione. Si tratta, cioè, di flussi di scommesse strani su alcune partite in particolare, giocate effettuate sia sul risultato sia su eventi straordinari come espulsioni o rimonte clamorose.

 

GORI NAPOLI FROSINONEGORI NAPOLI FROSINONE

Le partite segnalate riguardano tutte il Frosinone «ma questo, a scanso di equivoci – tiene a precisare la fonte interpellata da Repubblica – non significa che la società o i calciatori abbiano responsabilità dirette. Non abbiamo alcuno strumento per valutarlo. Ma certo le puntate registrate sono state molto strane ».

 

C’è il 2-4 di Frosinone-Milan del dicembre scorso, il 4-0 di Genoa Frosinone del 3 aprile dove le puntate sulle sconfitte con handicap e sugli over sono state molto importanti, «molto più di quello che era lecito aspettarsi rispetto agli algoritmi che noi stessi abbiamo sviluppato».

 

Esistono poi altre tre partite, ancora più «particolari». Frosinone- Napoli 1-5 del 10 gennaio è «clamorosa per numeri di giocate, uno dei record assoluti della serie A di quest’anno». Verona- Frosinone ha avuto invece un esito definito «molto strano delle giocate live» con puntate fortissime negli ultimi minuti sulla vittoria della squadra ospite, con i laziali che proprio nel recupero riuscivano a segnare il gol del due a uno, guadagnare i tre punti e fare vincere decine di migliaia di euro a chi aveva scommesso live su di loro.

CALCIO SCOMMESSECALCIO SCOMMESSE

 

Infine il caso di Napoli-Frosinone, sul quale la procura federale ha già aperto un fascicolo di inchiesta: i bookmakers hanno segnalato scommesse da decine di migliaia di euro sull’espulsione nei primi minuti a carico del Frosinone. E al 13° del 1° tempo, effettivamente, Mirko Gori, centrocampista della squadra retrocessa in B, calciava la palla a gioco fermo contro Insigne che era a terra dopo un fallo. Per l’arbitro Celi una reazione, e per questo ha estratto il rosso diretto.

 

La società ha commentato ufficialmente quelle notizie sostenendo che «nessuno poteva fare illazioni o sospettare nulla sul comportamento della squadra e dei suoi tesserati». Una posizione chiara, che i bookmakers non contestano. «Noi segnaliamo dei movimenti anomali che oggettivamente ci sono stati. E per questo faremo una denuncia alla procura ordinaria affinchè valuti se ritiene il caso di fare accertamenti ».

calcio scommessecalcio scommesse

 

Gli stessi movimenti si sono registrati anche in Lega Pro dove già sono state denunciate alla procura di Catania, che lo scorso anno aveva svolto la maxi inchiesta sulla squadra di casa, 11 partite della serie: la maggior parte delle gare coinvolgono il Messina, ma in alcune ricompare anche il Catania.

 

Anche in questo caso non ci sono, per lo meno al momento, elementi per ipotizzare responsabilità delle società «ma alcune situazioni hanno davvero dell’incredibile: ci sono autogol che ricordano i tempi dell’inchiesta di Cremona ».

 

2. COSI' GIOCA LA CAMORRA

Dario Del Porto per “la Repubblica”

 

ARMANDO IZZOARMANDO IZZO

Tante giocate per importi inferiori ai mille euro, spalmate su diverse agenzie. Così la camorra di Secondigliano eludeva i controlli sul calcioscommesse. È uno dei retroscena dell’inchiesta di Napoli che ha messo sotto la lente le ultime sei gare disputate dall’Avellino nel campionato di serie B 2013-2014.

 

Per due partite, Modena-Avellino 1-0 e Avellino- Reggina 3-0, il pm Maurizio De Marco, titolare dell’indagine con il procuratore aggiunto Filippo Beatrice e il pm della Direzione nazionale antimafia Maria Vittoria De Simone, ravvisa indizi di combine.

ARMANDO IZZOARMANDO IZZO

 

Gli indagati sono sette. Fra questi l’ex difensore dell’Avellino, oggi al Genoa, Armando Izzo, che deve difendersi dall’accusa di concorso in associazione mafiosa. «Non c’entro niente, mi sembra di vivere un incubo. Ora andrò avanti e penserò a lavorare. Riparto dalle mie sofferenze, credo nella magistratura», dice Izzo, difeso da Rino Nugnes e Alfredo Capuano.

 

Nei suoi confronti, i pm non hanno chiesto provvedimenti restrittivi. Il pentito Antonio Accurso parla dei rapporti del calciatore con esponenti della camorra, riconducibili al fatto che uno zio dell’atleta è un capoclan. La Procura cita anche due telefonate fra Izzo e Giuseppe Corcione, indicato come «il cassiere » della cosca.

 

Colloqui penalmente irrilevanti, dai quali però i pm desumono che il calciatore, «sebbene avulso dal contesto familiare criminale, risulta comunque in grado di intrattenere rapporti diretti con soggetti di spicco del sodalizio». Sono ai domiciliari l’ex calciatore Luca Pini, e l’ex capitano dell’Avellino Francesco Millesi, che avrebbe ricevuto da Pini il denaro del clan per truccare le due gare.

 

«Avete preso il pezzo potente, è lui che comanda nello spogliatoio», avrebbe detto Izzo riferendosi a Millesi. Gli altri incontri esaminati dai carabinieri sono Cesena- Avellino, Avellino-Spezia, Avellino-Trapani e Padova-Avellino. Prima della partita col Cesena, Pini e Millesi avrebbero incontrato il boss Umberto Accurso. Dopo quell’incontro, Pini scrisse via sms: «Siete davvero belle persone... anche il tuo amico è una grande persona».

MILLESIMILLESI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…