totti roma samp

TOTTI INFINITO - DOPO IL NUBIFRAGIO E LO STOP DI 80 MINUTI, IL PUPONE ENTRA E RIALZA LA ROMA: UN ASSIST E IL RIGORE DECISIVO AL 93ESIMO: “PERCHE’ DOVREI SMETTERE?” - VIPERETTA: “IL PENALTY? DZEKO DEVE FARE L’ATTORE, LO SCRITTURO PER FANTOZZI 7”

Da “gazzetta.it”

 

TOTTI 6TOTTI 6

Passano gli anni, addirittura i decenni, ma la sostanza non cambia: Francesco Totti è la Roma, e la Roma è Francesco Totti e a lui si aggrappa quando si trova pericolante sul cratere dell'inferno. Quello che è accaduto questo pomeriggio all'Olimpico ha dell'epico, ma assolutamente nulla di nostalgico.

 

Tutto vero, tutto reale: dopo i quasi 80' di stop per il nubifragio caduto sulla Capitale, quando la partita ricomincia e la Roma è sotto nel punteggio 2-1 con la Sampdoria.E allora Spalletti cosa fa? Ripesca dalla panchina il "vecchio" capitano che, ormai prossimo ai 40 anni (li compirà il 27 settembre), non si spaventa per nulla e comincia perfino il riscaldamento negli ultimi minuti del primo tempo sotto il diluvio.

 

Quando si riparte, Francesco entra in campo, suona la carica, il pubblico dell'Olimpico lo segue e trasmette un entusiasmo incredibile a una squadra che nei primi 45' era stata troppo brutta per essere vera. Pochi minuti e si capisce subito: Francesco corre, è propositivo, frizzante, il piede è caldo. Questo dell'Olimpico è diventato il pomeriggio di Francesco Totti. E il bello deve ancora arrivare...

 

PRIMA L'ASSIST... — Un primo assaggio arriva al minuto numero 16' della ripresa: Totti si allarga sulla sinistra, in una frazione di secondo pesca con lo sguardo Dzeko in mezzo ai difensori della Sampdoria e e lo serve con un assist delizioso. E' una perla che soltanto i fuoriclasse come lui sanno confezionare. Dzeko riceve, ringrazia e realizza il gol del 2-2. Il bosniaco la mette dentro, ma l'Olimpico è una bolgia, impazzito per il suo capitano ancora una volta determinante.

 

TOTTITOTTI

Un assist per incorniciare l'inizio del suo venticinquesimo campionato consecutivo in Serie A: così, dopo il diluvio dell'Olimpico, Totti raggiunge il primato di Paolo Maldini con 25 anni di Serie A di fila: il primo con la Roma, il secondo naturalmente al Milan.

 

..POI IL RIGORE DECISIVO — Ma il meglio arriva nel finale, al terzo minuto di recupero quando Dzeko si conquista un calcio di rigore. Dal dischetto chi altro se non Francesco Totti? Il capitano è freddo, preciso, spietato e firma il completamento di un'impresa: dopo l'assist del 2-2, è suo il rigore che chiude i conti e regala la vittoria alla Roma di Spalletti in quella che diventerà un'indimenticabile rimonta.

 

Con questo gol, Totti aggiorna naturalmente anche le statistiche: questo è il suo 249° gol realizzato in campionato. E da 23 stagioni consecutive realizza almeno un gol in Serie A (da ragazzino aveva chiuso con 0 gol le sue prime due stagioni in A, nel 1992-'93 e nel '93-'94).

 

FERREROFERRERO

"PERCHÉ SMETTERE?" — "Quello che contava oggi era ribaltare la partita perché non era semplice - ha commentato Francesco Totti dopo la vittoria con la Samp ai microfoni diPremium -. Abbiamo avuto un grande spirito e un grande orgoglio. Come si fa essere decisivi anche a 40 anni?

 

La testa è fondamentale e ti aiuta in tutto e poi anche la serenità che mi trasmette la mia famiglia. Quando stai bene con la testa poi in campo si vede. Come sto vivendo quest’ultimo anno da calciatore? Me lo vivo serenamente e quotidianamente, con la testa libera. Poi se sto così perché dovrei smettere?".

DZEKODZEKO

 

"HO AVUTO PAURA..." — E a Sky ha confessato: "Il rigore? È la prima volta che, sinceramente, ho avuto un po’ di paura di sbagliare, perché coronare questa partita con un gol e un assist sarebbe stato l’ideale, giusto per quello che avevamo fatto nel secondo tempo. Poi non potevo sbagliare sotto la curva Sud e davanti al mio pubblico". Sul pubblico: "La spinta dei tifosi si è sentita, come ha sempre detto il mister, quando entro io la gente si esalta, mi acclama.

 

È normale che essendo romano e romanista, è un altro spirito, un’altra voglia di far vedere quello che realmente riesco a fare. E poi non posso che fare del mio meglio e contraccambiare sul campo". Francesco respinge però la tesi di chi crede che abbia vinto da solo una partita a 40 anni. "No, la partita si vince in undici - replica allo studio di Sky -. Quando sono entrato ho cercato di dare il mio contributo, il massimo, come ho sempre fatto da 25 anni a questa parte. Poi sono riuscito a ribaltare la partita, ma tutta la squadra è riuscita a fare quello che volevamo inizialmente".

TOTTITOTTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…