TUTTI I SOSPETTI PORTANO A FROOME – IL LEADER DEL TOUR NEL MIRINO DELL’ANTIDOPING: “ARMSTRONG BARAVA, IO NO”

Andrea Malaguti per "La Stampa"
L' hanno controllato tre volte. In meno di 24 ore. Senza contare le analisi di rito che si fanno alla maglia gialla e al vincitore di tappa dopo il traguardo. E lui, Chris Froome, sul Ventoux era entrambe le cose. Un dio sotto inchiesta. Se al Tour domini sei sospetto. Sempre. Che cosa gli hanno messo nei polmoni? Comunque, nell'albergo di Orange dove ha passato la notte, prima gli hanno bucato la vena per analizzare il suo sangue da signore della montagna.

Poi l'hanno pregato di riempire i campioncini per le urine. Due volte. Hanno sigillato i suoi liquidi da fenomeno - vero o presunto? Nessuno la capisce più, la verità - e li hanno portati via come si fa con la refurtiva appena ritrovata. Sei il nuovo re della fatica o il solito stregone della chimica? «Presto saprà», gli hanno detto prima di chiedergli l'autografo. Surreale.

Froome, keniano d'Inghilterra, magro e bianco come una candela, 185 cm per 66 chili, ha accettato questo sgradevole e giustamente inevitabile rituale, senza fiatare. E anche alla conferenza stampa organizzata in mattinata di fianco alla sala colazione, ha cercato di camuffare il disagio. Solo alla terza domanda consecutiva sul doping - «Neanche Armstrong andava così forte, come lo spieghi?» - sul viso scavato gli si è disegnata una smorfia tremenda, come se avesse perso per un istante il controllo dei muscoli facciali. «Paragonarmi a Lance non ha senso. Perché lui ha barato. Io no. È triste essere qui, dopo la vittoria più bella della mia carriera, e sentirmi dare del bugiardo e dell'imbroglione».

Il mondo terreno che ti si scaglia contro dopo averti visto accedere al Nirvana, al Reale Puro e senza filtri. Cento pedalate al minuto, 21 chilometri e mezzo all'ora, un dislivello di 1800 metri divorato con la stessa semplicità con cui Bolt si prenderebbe i cento metri. Già. Bolt o Gay? Quando succede che tutto diventa facile? E come?

Il suo rivale più importante, lo spagnolo Alberto Contador (due Tour vinti e uno revocato per doping), spiega che lui alle vittorie di Froome crede ciecamente. Giura che sono pulite. «Chris è fortissimo». Ma non sono tanti a pensarla così. L'ex tecnico della Festina, Antoine Vayer, ha calcolato che la maglia gialla sul Ventoux ha sviluppato una potenza di 446 watt. La stessa di Armstrong e Ullrich nel 2003. «Una performance quasi disumana». L'oligarca russo Oleg Tinkov, una specie di Abramovich delle due ruote, è stato più duro. «Froome domina come Armstrong. Poi però Armstrong l'ho visto piangere da Oprah. Non dico che Chris si dopi ma fatico a credere alle favole». Dubbi, calunnie, ipotesi.

Froome si è limitato ad alzare le spalle, mentre Contador chiariva a una selva di giornalisti che avrebbe risposto a due domande sul doping, ma che alla terza avrebbe girato le spalle. Il più nervoso di tutti, però, era il manager di Sky, il santone britannico Dave Brailsford: «Non posso accettare che il successo del Mont Ventoux dopo cinque minuti di gioia si sia trasformato in un processo sul doping».

Gli hanno detto: «Ok, Dave, allora perché non ci fai vedere i dati del computer installato sulla bici di Chris?». Il famoso Srm, una scatola di 70 grammi che visualizza e registra in tempo reale ogni parametro fisiologico dell'atleta. «Solo perché nessuno li capisce. Ma potrebbe essere una buona idea girare tutti i dati alla Wada». Potrebbe. Neanche una domanda sulla corsa. Sull'Alpe d'Huez. Su Parigi. Sull'uomo più forte di tutto. Sul keniano d'Inghilterra che rimpicciolisce le montagne come faceva Armstrong. O Pantani. O magari davvero solo a modo suo.

 

froome mont ventoux froome ventoux Chris Froome froome

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…