jean todt schumacher barrichello montezemolo

TUTTO SCHUMACHER IN UN MUSEO - MENTRE IL TEDESCO CONTINUA A LOTTARE DOPO L'INCIDENTE SULLA NEVE, A COLONIA NASCE L'ESPOSIZIONE CHE OSPITERÀ PIÙ DI VENTI MONOPOSTO TRA CUI OTTO FERRARI, I CASCHI, I TROFEI, LE PETTORINE, LE TUTE. CON UNA PROMESSA: INGRESSO LIBERO PER I FAN DEL MIGLIOR PILOTA DELLA FORMULA 1

Alessandra Retico per ‘la Repubblica’

SCHUMACHERSCHUMACHER

 

Le gru spingono le teste nel cielo grigio, in controluce sembrano dinosauri di ferro, macchine di replicanti. Lavorano in un silenzio strano per costruire memoria in questo vuoto abbandonato da tutto: c' era l' aeroporto civile e poi militare tedesco della Raf qui a Butzweilerhof, sobborgo industriale di Colonia, c' era la meglio ingegneria motoristica tedesca e c' era, a mezz' ora d' auto, il miglior pilota della Formula 1.

 

MOSTRA SCHUMACHER 2MOSTRA SCHUMACHER 2

Ora sembra tutto addormentato, con Michael Schumacher. Gli aerei non volano più. E all' uomo della velocità un paio di sci, nel 2013, hanno fatto lo sgambetto. A 35 chilometri da questi hangar spaventosamente belli e polverosi dove anche gli operai con l' elmetto sembrano sacerdoti c' è Kerpen, la città dove Schumi è cresciuto sui kart. A 48 anni, sette mondiali vinti dopo, il bambino di allora è caduto su una pista con la neve e in un sonno sterminato.

 

Ma i suoi giocattoli eccoli qui.

MOSTRA SCHUMACHERMOSTRA SCHUMACHER

Più di venti monoposto tra cui otto Ferrari, i caschi, i trofei, le pettorine, le tute. La sua storia e insieme quella dei motori.

Una collezione privata ricca e meticolosa come lui, che alla sua passione ci teneva, anche le piccole cose erano puntelli e ricordi. Avesse potuto, forse avrebbe conservato anche i rumori. Un patrimonio che verrà esposto al Motorworld di Colonia nella primavera prossima, 50 mila metri quadrati per la scuola e l' eredità della F1.

 

SCHUMACHER BRIATORESCHUMACHER BRIATORE

Anche la sindaca di Colonia, la signora Henriette Reker, ha voluto salutare ieri la presentazione del progetto. Parcheggiata fuori c' è la Benetton Ford B194-5 con cui Schumi vinse il suo primo titolo nel 1994. Verde, azzurra, cerchi bianchi. Fa un effetto vintage, ma la scritta sulla livrea preme con forza dolorosa ai giorni nostri: #Keep-FightingMichael, continua a lottare Michael è anche il nome della fondazione di beneficenza della famiglia Schumacher che ha deciso di far vedere quello che nessuno ha mai visto. Lui dorme nella sua casa svizzera. Nessuno lo ha mai visto più dall' incidente. Ecco allora la sua biografia.

 

Mick, il figlio di 18 anni, pilota anche lui in F3, guiderà quella Benetton domenica a Spa, in Belgio, dove il padre vinse la prima gara nel 1992. Farà un giro d' onore prima del Gp, 25 anni dopo quel giorno. «È esattamente quello che volevo fare» dice Mick, tenuto lontano da curiosità, ansie e morbosità.

 

SCHUMACHER BRIATORE 2SCHUMACHER BRIATORE 2

«Mick in un certo senso somiglia al padre, anche lui sta cominciando a collezionare alcune delle auto che guida, anche se non tutte» spiega Sabine Kehm, portavoce e custode straordinaria di famiglia. «Ha provato la Benetton: fa un bellissimo rumore. Volevamo essere sicuri che la sapesse guidare, che fosse sicura ma che andasse anche veloce».

Non cambia mai il cuore.

 

michael shumacher e la moglie corinnamichael shumacher e la moglie corinna

«Ci sarà anche il trofeo e il casco del 1992 a Spa. Al museo invece si potrà vedere quasi tutto, dai kart alle auto di F4, F3 e tutte le sette dei titoli di F1. Sarà una mostra molto importante e significativa per tutti quelli che amano questo mondo. I fan verranno qui senza pagare il biglietto, almeno per ora questo è il progetto. Dobbiamo vedere se in futuro la collezione sarà inclusa in qualche manifestazione speciale, ma per il momento sarà così».

 

michael shumacher sugli scimichael shumacher sugli sci

Ci sarà anche un albergo, eventi, merci. Parco a tema velocità. «Un museo dell' automobilismo dove ognuna di queste macchine rappresenta il pinnacolo del motorsport: possono dimostrare e illustrare come si sia evoluto e possa evolvere. È molto interessante vedere le innovazioni fatte anche sui caschi e sulle tute, prima erano molto pesanti invece adesso la tecnologia ha assottigliato i materiali senza rinunciare alla sicurezza e alla performance ». Tutto continua, Schumacher anche. Lì, mentre dorme. «Michael ha collezionato tutto sin dall' inizio.

MICHAEL SCHUMACHER MICHAEL SCHUMACHER

 

Tutti i trofei originali, le pettorine, le stesse che ha indossato sul podio e che si possono vedere nelle fotografie. Abbiamo sempre avuto in mente questo obiettivo di mostrare il tutto, a un certo punto». A un certo punto. «E poi siamo vicini a Kerpen, la città di Michael. Zona bella, storica, piena di memorie». Se ne aggiungerà un' altra. «Per ora la sua collezione è conservata altrove, ma non possiamo dire dove, anche per ragioni di sicurezza ».

 

schumischumi

Di certo vicino al Motorworld di Butzweilerhof il Reno scorre possente. La cattedrale giallo e blu di Ikea pullula accanto. C' è anche la fabbrica delle celebri valigie Rimowa e molti studi cinematografici. Si costruisce e viaggia in questo vuoto fertile. Gli operai come sacerdoti al lavoro silenziosi sotto gli elmetti, il futuro avvinghiato ai resti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…