paul singer elliott milan lille

ELLIOTT E LE STORIE TESE - LA UEFA AVREBBE MESSO NEL MIRINO IL LILLE E IL FONDO ELLIOTT, PROPRIETARIO DEL MILAN - LA SQUADRA FRANCESE ERA STATA CEDUTA AL FONDO AMERICANO NEL 2020, PRIMA CHE TUTTE LE AZIONI VENISSERO TRASFERITE A UN FONDO DI INVESTIMENTO LUSSEMBURGHESE AL CUI INTERNO CI SAREBBE ANCHE GORDON SINGER, IL FIGLIO DI PAUL, FONDATORE DI ELLIOTT -  I DUE CLUB SI SONO AFFRONTATI IN CHAMPIONS E EUROPA LEAGUE. SECONDO IL REGOLAMENTO UEFA NON SI POSSONO INCONTRARE 2 SQUADRE CHE HANNO LO STESSO PROPRIETARIO...

PAUL SINGER ELLIOTT MILAN

1. FARO UEFA SUL TRIANGOLO ELLIOTT, LILLE E MILAN

Da www.calcioefinanza.it

 

La UEFA avrebbe acceso un faro sul Lille, club che milita nella Ligue 1, e sul fondo Elliott, che allo stesso tempo è proprietario del Milan in Serie A. Lo riporta il quotidiano sportivo francese L’Equipe, in un lungo articolo di approfondimento all’interno del quale cerca di ricostruire la catena di controllo della società che nella scorsa stagione si è laureata Campione di Francia.

 

singer fondatore fondo elliott

Il 18 dicembre 2020 il Lille ha cambiato proprietà, passando dall’ex patron Gérard Lopez al fondo Elliott, il principale creditore del club, per un breve periodo di tempo, prima che tutte le azioni venissero poi trasferite a Merlyn Partners SCSp. Questo fondo di investimento lussemburghese – spiega il quotidiano francese – ha acquistato il debito del Lille, allora detenuto dalla holding lussemburghese Lux Royalty. Per questo, nel novembre 2020 ha creato una società di gestione, la Callisto Sporting SARL, iscritta al registro delle imprese del Lussemburgo.

 

lille campione 3

Il lungo approfondimento si concentra in particolar modo su delle “azioni A2” all’interno del consiglio di amministrazione di Callisto. Il loro valore è solo legale e consente di esercitare un diritto di veto, ma queste “azioni A2” legano anche Callisto, e quindi il Lille, a due società registrate con il nome di “Birch International I LLC” e “Birch Associates I LLC”, collegate a Elliott.

 

In sostanza, secondo la ricostruzione de L’Equipe, resterebbe comunque una influenza da parte di Elliott sul Lille anche dopo la cessione da Gerard Lopez al fondo Merlyn al cui interno, secondo il quotidiano, ci sarebbe anche Gordon Singer (figlio di Paul, fondatore del fondo Elliott, ndr). Nel frattempo, Elliott rimane un creditore del Lille, a seguito di un prestito da 50 milioni di euro ai tempi di Lopez.

 

paul singer fondo elliott

La situazione – sottolinea L’Equipe – ha portato la UEFA ad interessarsi da vicino alla situazione del Lille e del Milan, di cui Elliott è proprietario dal 2018. Nel 2020/21 l’organo di governo del calcio europeo ha autorizzato i due club a partecipare all’Europa League, competizione durante la quale si sono affrontati anche nella fase a gironi. In questa stagione i due club hanno giocato entrambi in Champions League.

 

Quando è stata contattata dal quotidiano francese, la UEFA ha ricordato di non aver mai commentato pubblicamente le situazioni specifiche dei club, ma ha comunque ricordato che «tutti i club coinvolti nelle competizioni UEFA sono monitorati dagli organi competenti».

 

Paul Singer ElliotT Milan

2. L’EQUIPE: GLI OCCHI DI UN FONDO ARABO SU MILAN E LILLE

Da www.calcioefinanza.it

 

Non soltanto il monitoraggio da parte della UEFA sul Lille e la possibile influenza esercitata dal fondo Elliott sulla gestione della società francese, laureatasi Campione di Francia nella scorsa stagione. Il quotidiano francese L’Equipe riporta nella sua edizione odierna anche del potenziale interessamento da parte di un fondo arabo nei confronti di Milan e Lille.

 

«Secondo le nostre informazioni – sottolinea il quotidiano –, il Milan è in contatto con il fondo mediorientale Investcorp per un’acquisizione del club italiano e del Lille, insieme. Questo fondo di investimento è stato fondato nel 1982 per consentire alle famiglie benestanti del Medio Oriente di investire in progetti nei mercati sviluppati».

paul singer

 

Il Milan è di proprietà del fondo Elliott a partire dal 2018, quando il controllo è passato nelle mani degli americani dopo la parentesi Yonghong Li. Elliott ha dato il via a un percorso di risanamento e crescita per il club rossonero, che lo ha portato a migliorare i conti, mentre a livello sportivo la squadra è tornata a partecipare alla Champions League dopo sette anni.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…