d'agostino gerson

MA HANNO IL BRACCINO CORTO O LE VIPERE NELLE TASCHE? – IL CASO DEGLI EX ROMANISTI GERSON E D’AGOSTINO CHE PUR INCASSANDO COMPENSI DA CAPOGIRO, NON PAGAVANO L’AFFITTO – IL BRASILIANO, ORA A MARSIGLIA, A ROMA NON HA LASCIATO UN SEGNO IN CAMPO MA UN DEBITO DI CIRCA 10 MILA EURO, DOPO ESSERE STATO SFRATTATO. MENTRE L'ALTRO EX GIALLOROSSO, GAETANO D'AGOSTINO, È DOVUTO ARRIVARE A UNA TRANSAZIONE…

Valeria Di Corrado per “il Messaggero”

 

gerson

Pur incassando compensi da capogiro, restavano indietro con il pagamento dell'affitto. Sono almeno due i casi in cui si è imbattuta la Atlantico srl, una delle società edili del gruppo Ing. Casini e Figli, proprietaria di alcune villette a schiera in via Gian Francesco Malipiero, in zona Infernetto.

L'ex giocatore della Roma, Gerson Santos da Silva, è tornato in Brasile lasciando un debito di circa 10 mila euro, dopo essere stato sfrattato. Mentre l'altro ex giallorosso, Gaetano D'Agostino, è dovuto arrivare a una transazione.

 

Gerson è un calciatore brasiliano di 25 anni, attualmente centrocampista dell'Olympique Marsiglia. Nel periodo in cui ha giocato in Italia non ha lasciato il segno.

gerson

 

L'11 agosto del 2015, appena diciottenne, viene acquistato per 17 milioni di euro dall'As Roma, che però lo tiene per un anno in prestito al Fluminense Football Club, una società polisportiva brasiliana con sede a Rio de Janeiro. Esordisce in maglia giallorossa nel ritorno del preliminare di Champions League il 23 agosto 2016 contro il Porto, nella sconfitta per 3 a 0 allo Stadio Olimpico che sancisce l'uscita della Roma dalla competizione.

 

Gerson termina la sua prima stagione con 11 presenze complessive (4 in campionato), finendo relegato in panchina nella seconda parte della stagione. I suoi primi due gol in serie A li segna soltanto il 5 novembre 2017 contro la Fiorentina. Proprio al club toscano viene ceduto in prestito secco il 20 luglio 2018. Al termine del campionato, però, non viene intavolata alcuna trattativa per il prolungamento della sua permanenza a Firenze e così, a luglio 2019, la Roma ufficializza il passaggio definitivo del brasiliano al Flamengo, a fronte di un corrispettivo pari a 11,8 milioni di euro.

 

GERSON 4

Il primo giugno del 2017 aveva preso in affitto in via Malipiero un immobile con 7,5 vani, più box cantina, per un canone mensile di 1.200 euro. Non avendo pagato quattro mensilità arretrate, per un totale di 4.800 euro, la Atlantico srl gli aveva intimato lo sfratto il 19 febbraio del 2018. Alla fine il giocatore brasiliano è stato costretto a lasciare la villetta, ma senza saldare il conto. Tant' è vero che i legali della società proprietaria dell'immobile hanno cercato di pignoragli un quinto del compenso che percepiva dalla Fiorentina. Nel frattempo, nelle more di questa procedura, Gerson ha concluso la sua esperienza calcistica in Italia ed è ritornato in Brasile, lasciando un insoluto di circa 10mila euro (considerati gli interessi, le spese legali e di esecuzione che si sono sommate alla morosità).

 

 La società Atlantico si è trovata ad avere a che fare, successivamente, con un altro ex giocatore della Roma moroso. Si tratta di Gaetano D'Agostino, centrocampista famoso per i suoi calci di punizione. Ha militato in diversi club italiani e giocato con la nazionale, prima di iniziare nel 2016 la carriera di allenatore: ad Anzio, Francavilla, Alessandria, Lecco e Vibonese (club dal quale è stato esonerato lo scorso febbraio). Nel luglio del 2018 D'Agostino aveva preso in affitto una villa in via Malipiero per 1.300 euro. Da maggio a settembre 2020, però, non avrebbe pagato i canoni di locazione, per un totale di 6.500 euro. Il 17 febbraio 2021, «rilevata la mancata corresponsione di quanto contrattualmente dovuto», il giudice della sesta sezione civile del Tribunale di Roma, Marialenea Francone, ha ordinato a D'Agostino il rilascio dell'immobile. Alla fine, quest' ultimo ha concluso una mediazione con la società e ha estinto il suo debito.

GERSON 3d'agostino

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO